Sinner trionfa a Roma, Berrettini e Paolini brillano al rientro sul campo.

Jannik Sinner Brilla al Rientro agli Internazionali d’Italia
ROMA (ITALPRESS) – Jannik Sinner, il numero 1 del mondo, segna il suo ritorno in campo dopo 104 giorni di assenza, a causa della controversa vicenda legata al Clostebol. A Roma, il talentuoso altoatesino esordisce con una vittoria contro Mariano Navone, con il punteggio di 6-3 6-4. Nonostante alcune difficoltà al servizio nel secondo set, Sinner riesce a chiudere il match in un’ora e 38 minuti senza allungare ulteriormente il gioco. “Questo campo è il migliore per tornare a giocare”, ha dichiarato Sinner. “Ho avuto un periodo difficile, ma finalmente sono qui e non vedo l’ora di continuare”.
Nel terzo turno, lo attende Jesper de Jong, il quale ha mostrato una prestazione dominante, annientando Alejandro Davidovich Fokina con un netto 6-0 6-2. Il loro unico precedente risale agli Australian Open 2024, dove Sinner aveva trionfato con un triplo 6-2.
Matteo Berrettini Ritorna sul Campo con una Vittoria
Matteo Berrettini, anche lui in forma, segna il suo ritorno a Roma dopo 4 anni di assenza dalla terra rossa del Foro Italico. Il 29enne romano, testa di serie numero 29, supera il britannico Jacob Fearnley, già vincitore su Fabio Fognini. Berrettini chiude la partita con un punteggio di 6-4 7-6(0) in meno di due ore. “Mi è mancata tantissimo questa atmosfera”, ha affermato Berrettini. “Sapevo che non avrei potuto giocare al mio meglio, ma la voglia e il supporto del pubblico mi hanno dato la carica necessaria”.
La prossima sfida per Berrettini sarà contro uno tra Casper Ruud, sei volte favorito del seeding, e Alexander Bublik. “Essere qui è un sogno. Ho lavorato duramente e il supporto della gente è stato fondamentale”, ha aggiunto.
Eliminazioni Sorprendenti nel Secondo Turno
Il secondo turno degli Internazionali d’Italia ha riservato delle sorprese. Matteo Gigante cade contro Jakub Mensik, testa di serie numero 20, con un punteggio di 7-6(4) 7-5. La partita è stata caratterizzata da un unico break e ha visto il ceco più freddo nei momenti decisivi. Mensik affronterà ora Fabian Marozsan, il quale ha avuto la meglio su Andrey Rublev, sesto favorito, in una battaglia in tre set.
Frances Tiafoe, anche lui tra le sorprese di giornata, viene eliminato da Sebastian Ofner, un qualificato austriaco, con il punteggio di 6-2 6-7(2) 6-3. La sconfitta di Tiafoe si aggiunge a quella di Rublev, creando vacio tra i top player nel torneo.
Luca Nardi, il 21enne numero 95 al mondo, deve cedere il passo all’australiano Alex de Minaur. La partita, combattuta e intensa, termina dopo quasi due ore con il punteggio di 6-4 7-5, lasciando Nardi fuori dal torneo.
Avanzano le Donne: Paolini e Mertens agli Ottavi
Positiva la performance di Jasmine Paolini, che accede agli ottavi di finale battendo la tunisina Ons Jabeur, tre volte finalista Slam, con un convincente 6-4 6-3. “È stata una partita difficile, ma ho dato il massimo“, ha commentato Paolini. La sua prossima avversaria sarà Jelena Ostapenko, che ha raggiunto il turno senza giocare a causa del ritiro di Laura Siegemund.
Iga Swiatek, campionessa uscente degli Internazionali d’Italia, è stata invece eliminata sorprendendo molti tifosi e appassionati. La polacca, testa di serie numero 2 e campionessa nel 2021 e 2022, è stata battuta da Danielle Collins, 29esima favorita, con un punteggio di 6-1 7-5. Anche Madison Keys, quinta forza del tabellone, esce dal torneo dopo una sconfitta contro Peyton Stearns.
Mertens e Osaka avanzano anch’esse agli ottavi. Mertens, numero 25 del seeding, ha eliminato Jessica Pegula con un chiaro 7-5 6-1. Osaka, ex numero 1 del mondo, si impone su Marie Bouzkova 4-6 6-3 6-3, e attende ora Stearns per il prossimo incontro.
La competizione si fa sempre più avvincente e le sorprese si susseguono. Con talenti che brillano e campioni che faticano, il torneo riserva certamente altre emozioni nei prossimi giorni. Chi sarà il prossimo a lasciare il segno?
(ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it