Sundsbo, il fotografo norvegese, firma il calendario Pirelli 2026 con la sua visione unica.

Il fotografo norvegese Solve Sundsbo è stato selezionato per il calendario Pirelli 2026, attualmente in fase di realizzazione a Londra e con presentazione prevista a Praga a novembre. Sundsbo esprime la sua emozione per questo progetto, considerandolo un sogno che si avvera. Il tema centrale del calendario sarà la natura, attraverso la quale l’artista intende trasportare gli spettatori in un universo ricco di poesia e mistero. La sua intenzione è di esplorare il profondo legame con la natura e di raccontare storie che trasmettono stupore e sensualità.
Il Fotografo Solve Sundsbo e il Calendario Pirelli 2026
Il fotografo norvegese Solve Sundsbo è stato selezionato per realizzare il calendario Pirelli 2026. Questa edizione, che sarà presentata a Praga nel mese di novembre, si concentra fortemente sulla natura come uno degli elementi chiave. Attualmente, il noto fotografo sta lavorando al progetto a Londra, mettendo in evidenza la sua visione unica e artistica.
Sundsbo ha espresso grande entusiasmo per questa opportunità, definendola un sogno che ha sempre desiderato realizzare. “È un onore per me seguire le orme di leggendari fotografi che hanno contribuito a rendere il calendario Pirelli iconico”, ha dichiarato. Le parole di Sundsbo evidenziano il significato profondo che l’esperienza ha per lui, non solo dal punto di vista professionale, ma anche personale.
Il tema del calendario 2026 si propone di portare gli spettatori in un mondo inaspettato, ricco di poesia, sensualità e un mistero intimo. La connessione di Sundsbo con la natura emerge chiaramente, poiché desidera trasmettere lo stupore e la meraviglia che questa suscita in lui. Avvicinarsi a questo tema gli consente di raccontare storie attraverso le immagini, creando così una narrazione visiva che coinvolgerà il pubblico.
Nonostante il lavoro intenso in corso, Sundsbo è impaziente di condividere con il mondo i risultati della sua creatività. La resa finale del calendario non rappresenta solo una pietra miliare nella sua carriera, ma anche un’autentica celebrazione del suo amore per l’arte e la natura. L’attesa per questo nuovo capitolo del calendario Pirelli cresce, promettendo un’esperienza visiva mozzafiato.
Il Fotografo Solve Sundsbo e il Calendario Pirelli 2026
Il fotografo norvegese Solve Sundsbo è stato selezionato per realizzare il calendario Pirelli 2026, un progetto iconico che sta suscitando grande attesa. La nuova edizione del famoso The Cal avrà la natura come protagonista, un tema che rispecchia la sensibilità e la visione dell’artista. Attualmente, Sundsbo è impegnato nella fase di realizzazione a Londra, mentre la presentazione ufficiale è prevista per novembre a Praga.
Sundsbo ha espresso la sua gioia per l’opportunità di lavorare con un marchio tanto prestigioso. “Essere parte del calendario Pirelli è un’emozione straordinaria. Da tempo desidero questo traguardo e mi sento onorato di seguire le orme di celebri fotografi che mi hanno preceduto”, ha dichiarato. La sua passione per la fotografia si unisce alla celebrazione della bellezza e della sensualità che il calendario rappresenta.
Per il 2026, il fotografo desidera offrire un’esperienza visiva che trasporti gli spettatori in un universo alternativo, intriso di poesia e mistero. La sua intesa con la natura gioca un ruolo fondamentale in questo progetto, poiché ogni immagine racconta una storia unica, influenzata dalla meraviglia e dall’ammirazione che prova per il mondo naturale. Attraverso le sue fotografie, Sundsbo intende catturare le emozioni e le sensazioni che la natura suscita in lui.
Il calendario Pirelli non è solo una raccolta di immagini, ma un’opera d’arte che invita alla riflessione e suscita emozioni. Con l’approccio innovativo di Solve Sundsbo, ci si aspetta una creazione che possa essere apprezzata non solo per la sua bellezza estetica, ma anche per la profondità dei messaggi che veicola. La comunità dei fan e dei collezionisti è in trepida attesa di scoprire il frutto del suo ingegno.
Non perderti tutte le notizie di tv-e-spettacolo su Blog.it