Supercoppa Europea a Udine: Gravina esprime orgoglio per la finale storica in arrivo.

Supercoppa Italiana a Udine: Un Evento Storico per il Calcio
La Presentazione dell’Evento da Parte di Gravina
UDINE (ITALPRESS) – Gabriele Gravina, presidente della FIGC e primo vicepresidente UEFA, ha espresso il suo entusiasmo per la Supercoppa che si giocherà a Udine il 13 agosto. L’evento vedrà sfidarsi il Paris Saint-Germain, campione della Champions League, e il Tottenham, vincitore dell’Europa League. Durante la presentazione, Gravina ha sottolineato l’importanza di questa manifestazione per il calcio italiano e ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito a realizzarla.
“Vi ringrazio per la sensibilità dimostrata nei confronti del mondo del calcio. Questo evento è un’occasione unica per mettere in risalto non solo il nostro sport, ma anche l’importanza del turismo in questa regione,” ha affermato Gravina.
Il Ruolo di Udine come Centro Sportivo e Turistico
Gravina ha elogiato il lavoro svolto dal patron Pozzo e dalle istituzioni locali, esprimendo gratitudine verso il sindaco e il presidente della regione, Massimiliano Fedriga. “Udine è diventata un modello di riferimento per professionalità, passione e lungimiranza. È fondamentale investire su un binomio così importante come sport e turismo,” ha aggiunto.
Questa finale non rappresenta solo un momento di sport, ma diventa anche una straordinaria opportunità per promuovere Udine e il Friuli Venezia Giulia. “La capacità organizzativa e l’impegno delle istituzioni hanno reso possibile portare questa finale in Italia. Una città che brilla nel panorama sportivo internazionale,” ha affermato Gravina.
Un’Occasione per Mettere in Mostra il Territorio
Franco Collavino, direttore generale dell’Udinese, ha commentato: “La data del 13 agosto resterà nella storia del calcio dell’Udinese e della nostra regione.” Ha descritto l’evento come il culmine di un lavoro avviato tempo fa, puntando sulla ristrutturazione dello stadio. “Vogliamo portare il nostro territorio al centro del palcoscenico sportivo mondiale, offrendo enorme visibilità alla città,” ha spiegato Collavino.
L’evento di agosto rappresenta anche un’opportunità per il marchio “IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA”, presente sulle maglie dell’Udinese. “Siamo elettrizzati all’idea di ospitare un incontro così significativo, davanti agli occhi di 25 milioni di spettatori,” ha aggiunto.
Un Lavoro di Squadra che Porta Risultati
Gravina ha messo in evidenza come questo evento sia il frutto di un grande lavoro di squadra tra enti locali, UEFA e FIGC. “Ringrazio UEFA e FIGC per la fiducia accordata, così come le istituzioni coinvolte. Siamo pronti ad accogliere i tifosi e a garantire un’esperienza di alta qualità,” ha concluso.
Anche i tifosi non vedono l’ora dell’evento. “Non è solo una partita; è un’opportunità per far vedere a tutti la nostra passione per il calcio e per la nostra regione,” ha dichiarato un tifoso locale.
Aspettative per il Futuro
La Supercoppa di quest’anno non è solo una celebrazione del calcio, ma anche un passo importante verso Euro2032, con la speranza che Udine possa avere un ruolo significativo in quell’occasione. “Questo evento segna l’inizio di un nuovo capitolo per il nostro calcio e per il nostro territorio. Sarà una serata di spettacolo e complicità sportiva,” ha affermato Gravina.
L’entusiasmo tra i cittadini e i rappresentanti delle istituzioni è palpabile. “Siamo orgogliosi di far parte di un evento di così alta rilevanza, che unisce sport e cultura,” ha dichiarato il presidente Fedriga.
In un periodo storico in cui lo sport può fungere da catalizzatore per la rinascita e la valorizzazione dei territori, questa Supercoppa si prospetta come un’ottima occasione per mostrare al mondo il meglio di Udine e del Friuli Venezia Giulia.
Fonti Ufficiali:
- FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio)
- UEFA
Con un lavoro ben coordinato e un forte senso di comunità, Udine si prepara a ospitare un evento che rimarrà impresso nella storia del calcio e della sua cultura sportiva.
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it