Tabellone Europei basket femminile 2025: orari, programma, diretta TV e accoppiamenti finali.

Fase a Eliminazione Diretta: Tutto Pronto per i Campionati Europei Femminili di Basket
Siamo ormai ai nastri di partenza della fase a eliminazione diretta dei Campionati Europei di Basket Femminile, in programma al Peace and Friendship Stadium nel Pireo. Dopo otto anni di attesa, l’Italia è finalmente tra le otto squadre che si contenderanno il titolo. La competizione sta per entrare nel vivo, e gli appassionati sono pronti per un’esperienza sportiva indimenticabile.
La squadra azzurra affronterà la Turchia in uno scontro che si preannuncia avvincente. Come affermato dal coach della Nazionale, Marco Crespi, «Siamo pronte a dare il massimo. La Turchia è un avversario forte, ma noi abbiamo la motivazione e il talento necessari per vincere». Inoltre, le azzurre dovranno stare all’erta, poiché la vincente di Italia-Turchia potrà incrociare il team che avrà la meglio tra Belgio e Germania, con le Cats favorite grazie al loro roster solido.
Le Squadre Favorita e il Percorso da Seguire
Le altre sfide che si preannunciano interessanti vedranno la Francia affrontare la sorprendente Lituania, e la Spagna duellare con la Repubblica Ceca. Spagna e Francia sono tra le squadre più accreditate per la vittoria finale, e la competizione si fa ancora più serrata. Il coach francese, Valérie Garnier, ha dichiarato: «La Lituania ci ha sorpreso durante il torneo, ma la nostra strategia e determinazione ci porteranno lontano».
Il torneo avrà inizio ufficialmente martedì 24 giugno, data che segnerà l’inizio delle sfide decisive. Gli appassionati di basket possono seguire le partite in diretta TV su Sky Sport, con la finale trasmessa anche su RaiSport. La diretta streaming sarà disponibile su SkyGo, Now TV e RaiPlay, mentre DAZN coprirà tutte le partite.
Calendario della Fase a Eliminazione Diretta
Di seguito, il calendario dettagliato delle partite:
-
Martedì 24 Giugno
- 16:30 Francia – Lituania
- 19:30 Italia – Turchia
-
Mercoledì 25 Giugno
- 16:30 Spagna – Cechia
- 19:30 Belgio – Germania
-
Giovedì 26 Giugno: Giorno di riposo
-
Venerdì 27 Giugno
- 10:45 o 13:30 Semifinali 5°-8° posto
- Perdente FRA-LTU vs. Perdente ESP-CZE
-
Perdente ITA-TUR vs. Perdente BEL-GER
- 16:30 o 19:30 Semifinali 1°-4° posto
- Vincente FRA-LTU vs. Vincente ESP-CZE
- Vincente ITA-TUR vs. Vincente BEL-GER
-
Sabato 28 Giugno: Giorno di riposo
- Domenica 29 Giugno
- 10:45 Finale 7° posto
- 13:30 Finale 5° posto
- 16:30 Finale 3° posto
- 19:30 Finale 1° posto
Dove Seguire le Partite
Per gli appassionati che desiderano seguire il torneo, ecco i dettagli utili:
- Diretta TV: Sky Sport, RaiSport (per la finale)
- Diretta streaming: Sky Go, Now TV, RaiPlay (Italia e finale), DAZN (per tutte le partite)
- Diretta Live testuale: OA Sport offrirà aggiornamenti e live score per le partite selezionate.
Le Aspettative per il Torneo
Con squadre di alta qualità e lune sfide già in programma, le aspettative sono alle stelle. Ogni partita sarà una battaglia, e le atlete daranno il massimo per regalare emozioni a tutti i tifosi. Così come ha affermato la capitana italiana, Teresa Maffei: «Ogni partita è una nuova opportunità, e noi siamo pronte a lottare per il nostro obiettivo».
L’attenzione dei media sarà focalizzata sulle performance di ciascuna squadra, monitorando da vicino le individualità che potranno spiccare in questo contesto. Contiamo su di nuovo nel sostegno dei tifosi, che saranno sicuramente una spinta ulteriore per le nostre atlete.
In questo clima di attesa, ci sono già buone vibrazioni tra le varie delegazioni. Le aspettative sono elevate, e il pubblico è pronto a vivere un’ edizione dei Campionati Europei senza precedenti. Chi porterà a casa il titolo? Solo il tempo ce lo dirà.
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it