Torino-Inter 0-2: Zalewski e Asllani siglano la vittoria per i nerazzurri.

Inter Stecca Torino: Una Vittoria sotto la Pioggia
TORINO (ITALPRESS) – Dopo una serata intensa in Champions League, l’Inter torna a concentrarsi sul campionato e affronta il Torino in una partita caratterizzata da un’improvvisa pioggia. Con un finale deciso, i nerazzurri conquistano tre punti preziosi con un netto 2-0, grazie alle reti di Nicola Zalewski e Albert Asllani, quest’ultimo trasformando un rigore.
Nella sfida all’Olimpico Grande Torino, il mister Simone Inzaghi ha optato per un ampio rinnovamento della sua formazione, apportando nove cambi rispetto all’undici titolare precedentemente schierato. A sostenere il tecnico sono rimasti solo Bisseck e Bastoni in campo, mentre il tandem offensivo è stato composto da Correa e Taremi. Spicca l’esclusione di nomi importanti come Lautaro Martinez, Henrikh Mkhitaryan e Benjamin Pavard, tutti rimasti a Milano.
Il Primo Tempo: Zalewski Inarrestabile
L’Inter non perde tempo e si presenta subito nel match con grinta e determinazione. Al 14° minuto, Zalewski, ex Roma, sblocca il punteggio. Con una mossa audace, supera l’avversario Gineitis e scocca un destro a giro che si infila nell’angolo, portando in vantaggio i nerazzurri. “Era fondamentale trovare il gol subito per prendere il comando del gioco,” ha dichiarato Zalewski nel post-partita.
Dopo l’1-0, i nerazzurri non si accontentano e cercano il raddoppio. Un almost autogol di Masina, che tenta di deviare una conclusione di Darmian, evidenzia l’ottima fase offensiva dell’Inter. Con il passare dei minuti, il Toro, inizialmente in difficoltà, trova maggiore coraggio e intensifica le sue offensive. Sfiorano il pari prima al 37′, con Masina su corner, e poi al 46′, quando Adams colpisce di testa, ma il portiere Martinez compie una grande parata.
Il primo tempo si chiude con un clima incerto, dovuto ai forti acquazzoni che mettono in discussione la sicurezza del campo, un aspetto che sarà monitorato anche durante l’intervallo.
Ripresa: Asllani Porta in Vantaggio l’Inter
Dopo un’attenta verifica delle condizioni del terreno, il secondo tempo inizia con alcuni cambi strategici. Inzaghi inserisce Dumfries e Dimarco, e quest’ultimo si rende subito protagonista con un’imbucata astuta per Taremi. Il giocatore iraniano si trova solo davanti a Milinkovic, ma viene steso dal portiere serbo, che provoca il fischio del rigore. “Facevamo fatica a trovare gli spazi, ma la giocata di Dimarco è stata decisiva,” ha osservato Inzaghi in conferenza stampa.
Dal dischetto, Albert Asllani non sbaglia e sigla il 2-0 per l’Inter. Da questo momento, i nerazzurri allentano la pressione, ma continuano a spingere in attacco. Poche chance vengono neutralizzate da Milinkovic, i tentativi di Dimarco e Correa mantengono viva l’azione offensiva dell’Inter.
Nel finale, mentre i padroni di casa si sforzano di accorciare le distanze, riescono a trovare la rete con Masina. Tuttavia, questa viene annullata per fallo in attacco, riportando l’attenzione sull’ottima gestione del possesso palla da parte dei nerazzurri.
L’Inter, con questa vittoria, mantiene vivo il sogno scudetto, proseguendo in una corsa che si fa sempre più serrata. “Ogni partita è determinante, e noi siamo stati bravi a rimanere concentrati,” ha concluso Zalewski.
Il Torino, dal canto suo, resta fermo all’undicesimo posto con 44 punti, confermando un momento di difficoltà. Con questa prestazione, l’Inter dimostra non solo di avere un ottimo gioco, ma anche una profondità di rosa che consente a Inzaghi di fare scelte strategiche senza compromettere i risultati.
In sintesi, la serata di Torino regala ai tifosi nerazzurri un’altra vittoria fondamentale nella corsa al titolo, mentre il Torino dovrà riflettere su una prestazione che ha mostrato luci e ombre.
— foto Ipa Agency — (ITALPRESS).
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it