Torino: sequestrati 9 milioni di euro per irregolarità fiscali, quattro persone indagate.

Torino: sequestrati 9 milioni di euro per irregolarità fiscali, quattro persone indagate.

20250627_0145.jpg

Sequestro Milionario a Torino: Operazione della Guardia di Finanza

La Missione della Guardia di Finanza

TORINO (ITALPRESS) – I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Torino, coordinati dalla Procura della Repubblica, hanno recentemente attuato un provvedimento di sequestro preventivo. Questo intervento ha interessato disponibilità finanziarie e patrimoniali per un importo pari a circa 9,2 milioni di euro, coinvolgendo quattro persone indagate per vari reati tributari e autoriciclaggio.

L’operazione, avviata nel 2023, è stata frutto di un controllo fiscale condotto dal Nucleo di polizia economico-finanziaria di Torino. Obiettivo della verifica è stata una ditta individuale del settore del commercio all’ingrosso di prodotti alimentari, specificamente rivolta alla ristorazione. Le indagini hanno rivelato che l’azienda era formalmente intestata a un prestanome di origine cinese, mentre i veri proprietari erano terzi soggetti anch’essi cinesi.

Un Schema di Evasione Fiscale

Questa strategia aveva come scopo principale quello di trasferire gli oneri fiscali di una società di capitali, operante nel medesimo settore e riconducibile agli stessi artefici degli illeciti, sul prestanome. L’indagine ha messo in luce non solo una serie di evasioni fiscali ma anche manovre di reinvestimento dei proventi illeciti in diverse attività economiche, specialmente orientate verso l’Ungheria e la Cina.

Le investigazioni, condotte attraverso audizioni e analisi di flussi finanziari, hanno portato a un consistente quadro di indizi, utile non solo per documentare una serie di reati tributari, ma anche per evidenziare pratiche di riutilizzo dei proventi. Gli indagati avrebbero generato un risparmio fiscale illegittimo di oltre 9,2 milioni complessivi tra IRPEF e IVA evase, accumulando tali somme dal 2019 al 2023.

“Questa operazione evidenzia il costante impegno delle forze dell’ordine nella repressione dei reati fiscali e nella tutela dell’equità fiscale”, ha dichiarato Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei Diritti. “È fondamentale garantire che chi opera nel mercato rispetti le norme, affinché non ci siano disparità tra gli operatori”.

L’Impresa Sotto Inchiesta

Il business in questione si è concentrato principalmente nella fornitura di prodotti alimentari, con un’attenzione particolare al pesce, servendo in modo predominante ristoranti di cucina etnica, principalmente cinese e giapponese, situati a Torino e nella sua provincia. Il Nucleo di polizia economico-finanziaria, su incarico della Procura della Repubblica di Torino, ha adesso eseguito il decreto di vincolo cautelare su beni mobili, immobili e denaro degli indagati. Questi beni corrispondono ai profitti illecitamente guadagnati.

Durante le operazioni, anche perquisizioni e sequestri probatori sono stati effettuati per raccogliere ulteriori documenti e prove utili alla prosecuzione delle indagini. "L’azione coordinata delle forze dell’ordine è un deterrente potente contro simili comportamenti illeciti", ha dichiarato il Procuratore Capo di Torino, Giuseppe Caselli. “La giustizia deve rispondere con fermezza a queste violazioni”.

L’Importanza del Controllo Fiscale

La questione della evasione fiscale è cruciale per il benessere economico del Paese. Le somme evase non solo privano lo Stato di risorse necessarie, ma creano anche una concorrenza sleale tra le imprese, danneggiando chi opera nel rispetto delle leggi. La Guardia di Finanza ha intensificato i controlli nel settore della grande distribuzione alimentare, consapevole che la legalità è la chiave per una crescita economica sana e sostenibile.

“Investire nel rispetto delle norme non è solo un obbligo legale, è un dovere morale per tutti gli imprenditori”, ha affermato il Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, sottolineando l’importanza di una fiscalità equa. “Siamo determinati a contrastare ogni forma di evasione e abuso”.

Risorse e Approfondimenti

Per ulteriori dettagli sull’operazione, è possibile consultare il sito ufficiale della Guardia di Finanza o leggere le ultime notizie sul tema di evasione fiscale.

In caso di video informativi relativi a questa operazione, puoi visualizzarli qui.

In sintesi, la recente operazione della Guardia di Finanza a Torino rappresenta un chiaro segnale nella lotta contro l’evasione fiscale e l’autoricoveraggio, sottolineando l’impegno delle istituzioni per un sistema economico giusto e leale.

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *