Trasporti a emissioni zero: Net Zero Milan promuove la mobilità sostenibile del futuro.

NetZero Milan: Il Futuro Sostenibile dell’Autotrasporto
Milan (ITALPRESS) – Al centro del nuovo Expo-Summit di Fiera Milano, si svolgerà un’importante iniziativa dedicata alle soluzioni di autotrasporto ecologiche, fondamentali per supportare l’industria verso un futuro a impatto zero. Tra i protagonisti di questo evento, Volvo Trucks Italia sarà presente all’interno delle aree Mobility Climate Champion di NetZero Milan. Questo Expo-Summit, in programma dal 14 al 16 maggio presso l’Allianz MiCo, rappresenta una piattaforma cruciale per la decarbonizzazione e l’elettrificazione dell’industria europea (Stand A17, Pad. Allianz MiCo North – Level +2).
Il Ruolo Strategico dell’Autotrasporto in Europa
L’Europa del trasporto merci è fortemente legata alla modalità su gomma, e in Italia l’autotrasporto rappresenta una risorsa primaria, con oltre l’87% del totale delle merci movimentate su strada. Secondo i dati di Eurostat, l’Italia si colloca al quarto posto in Europa per volume di merci trasportate su strada, dopo Germania, Polonia e Spagna. Questa situazione rende evidente l’importanza di ridurre l’impatto ambientale del settore, che influisce significativamente su diversi comparti industriali. Con l’esperienza e le innovazioni proposte dai costruttori di veicoli industriali, è possibile adottare pratiche sostenibili che possono servire da esempio per l’intero sistema produttivo.
Il recente dibattito sulla riduzione delle emissioni di CO2 ha reso ancora più rilevanti gli obiettivi europei. Entro il 2030, si richiede una diminuzione delle emissioni del 45%, una sfida che si intensificherà ulteriormente con target del 65% entro il 2035 e del 90% entro il 2040.
Durante NetZero Milan, verranno presentate le tecnologie esistenti che stanno già entrando nel mercato. Secondo l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (ANFIA), nel primo bimestre di quest’anno, le immatricolazioni di autocarri elettrici e ibridi sono aumentate del 30% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se questo tipo di veicoli rappresenta ancora solo l’1% del totale delle immatricolazioni. L’Expo offre quindi una nuova opportunità per esplorare come l’autotrasporto possa contribuire alla strategia di decarbonizzazione.
“Per Volvo Trucks, il rispetto per l’ambiente è uno dei valori fondamentali, insieme a sicurezza e qualità. – ha dichiarato Giovanni Dattoli, amministratore delegato di Volvo Trucks Italia – Sin dagli anni ’70 abbiamo ridotto di oltre il 90% le emissioni inquinanti nei nostri veicoli e diminuito il consumo di carburante del 40%. La sfida attuale è azzerare le emissioni di CO2 entro il 2050. Presenteremo la nostra roadmap proprio a NetZero Milan.”
Dattoli prosegue e sottolinea l’importanza delle tecnologie disponibili, come i motori diesel Euro 6, che hanno dimezzato le emissioni di particolato e ridotto quelle di ossidi di azoto di quasi l’80%. Inoltre, i veicoli a LNG possono raggiungere una drastica riduzione delle emissioni, arrivando al 100% quando alimentati con bio LNG. “Siamo pionieri nell’elettromobilità e stiamo testando veicoli Fuel Cell alimentati a idrogeno, con l’obiettivo di lanciare queste tecnologie nella seconda parte di questo decennio,” ha affermato.
Un Evento per la Riflessione e la Collaborazione
La tre giorni di NetZero Milan è organizzata da Fiera Milano e realizzata con il sostegno di partner come A2A, Enel e Intesa Sanpaolo. Ha ricevuto anche il patrocinio del Parlamento Europeo, della Commissione Europea e del Ministero dell’Ambiente. Durante la prima giornata, il summit internazionale darà il via a discussioni sulle politiche necessarie per coniugare la decarbonizzazione con la competitività industriale. I rappresentanti di vari settori industriali, tra cui CEO e leader di settore, discuteranno delle sfide e delle opportunità associate a questo percorso.
Le Vertical Conference si svolgeranno nei giorni seguenti, affrontando in maniera approfondita le tematiche legate alla decarbonizzazione, come la transizione energetica e le tecnologie emergenti. Questi appuntamenti saranno supportati da otto importanti knowledge partner, tra cui il Politecnico di Milano, una delle migliori università a livello mondiale.
L’area di networking, situata vicino alle sale conferenze, vedrà la presenza di aziende quali A2A, Enel e ING Bank. Questo spazio favorirà la creazione di partnership strategiche tra aziende, promuovendo servizi finanziari e tecnologie innovative per affrontare la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio.
In questo contesto, NetZero Milan si propone non solo come un evento ma come una piattaforma di scambio e collaborazione, evidenziando l’importanza di un approccio integrato per affrontare le sfide climatiche. Grazie a eventi come questo, il settore dell’autotrasporto può fare significativi passi avanti verso un futuro più sostenibile.
Fonti Ufficiali:
– ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica)
– Eurostat
– Volvo Cars Sustainability Report 2022
(ITALPRESS).
Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it