Ulisse: Esplora il Mondo con Alberto Angela – Ospiti e Novità del 2 Giugno 2025

Ulisse: Il Piacere della Scoperta e l’80° Anniversario di Hiroshima e Nagasaki
Il programma di divulgazione “Ulisse – Il piacere della scoperta”, condotto da Alberto Angela, torna in prima serata su Rai 1 con una puntata eccezionale. L’episodio, in onda lunedì 2 giugno 2025 alle ore 21.30, riguarda un tema di rilevanza storica straordinaria, commemorando gli 80 anni dal tragico lancio delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki. Un evento che ha segnato non solo la storia del Giappone, ma anche quella dell’umanità intera.
Un racconto di storia e memoria
Il titolo della puntata, “Hiroshima e Nagasaki: i giorni che cambiarono il mondo”, ci invita a riflettere su uno dei momenti più drammatici della storia moderna. Alberto Angela guiderà il pubblico attraverso le tappe cruciali che hanno portato all’uscita di questo horribile capitolo, ricostruendo non solo il contesto storico e politico ma anche le esperienze umane che sono state influenzate.
Angela afferma: "È fondamentale non dimenticare, per capire quanto sia importante impegnarsi per un futuro senza guerre e senza armi nucleari." Le sue parole ci ricordano l’importanza della memoria storica, essenziale per costruire una società migliore.
Durante la trasmissione, verrà illustrata la processione che ha condotto alla realizzazione del “Progetto Manhattan”, il programma di sviluppo della bomba atomica, sottolineando il ruolo cruciale di scienziati come J. Robert Oppenheimer e Enrico Fermi. Si analizzeranno le decisioni militari e politiche che hanno portato alla scelta di bombardare due città giapponesi, decisioni che hanno avuto conseguenze devastanti.
Un viaggio nei luoghi della memoria
Una parte significativa del programma includerà un viaggio in Giappone, nelle città di Hiroshima e Nagasaki, dove Alberto Angela esplorerà i luoghi simbolo di questa tragedia. Le telecamere di Ulisse porteranno i telespettatori a vivere l’impatto storico attraverso ricostruzioni e testimonianze. Angela visiterà il Genbaku Dome, l’unico edificio sopravvissuto all’esplosione di Hiroshima, e il Museo della Pace di Hiroshima, dove sono custodite testimonianze toccanti di quel drammatico evento.
Il racconto di Angela sarà arricchito da testimonianze degli hibakusha, i sopravvissuti a queste atrocità. Tra di loro, Terumi Tanaka, un attivista che ha recentemente ricevuto il premio Nobel per la Pace grazie al suo instancabile impegno nel portare avanti la voce dei sopravvissuti e nella lotta per un mondo libero dalle armi nucleari. Tanaka ha dichiarato: “La nostra testimonianza è un ammonimento per le future generazioni. Non vogliamo che l’umanità ripeta gli stessi errori.”
Un appuntamento da non perdere
Questa puntata di Ulisse rappresenta un’importante opportunità per riflettere su un periodo buio della storia e sui suoi insegnamenti. Non si tratta solo di un resoconto di avvenimenti storici, ma di un invito alla consapevolezza e alla responsabilità collettiva. La trasmissione è dunque rivolta a tutti coloro che, in un’epoca di tensioni geopolitiche, desiderano comprendere le conseguenze delle scelte compiute nel passato.
Angela invita tutti a sintonizzarsi: “Stasera, esploreremo insieme le cicatrici lasciate da questi eventi, ma anche la forza e il coraggio di chi ha sopravvissuto.” Un richiamo forte alla visione di un futuro senza conflitti e alla necessità di apprendere dalla storia.
Se sei curioso di conoscere la storia di Hiroshima e Nagasaki attraverso gli occhi di uno dei più amati divulgatori italiani, non perdere l’appuntamento su Rai 1. Lunedì 2 giugno 2025, alle ore 21.30, “Ulisse – Il piacere della scoperta” presenterà una puntata imperdibile e ricca di emozioni.
Questo speciale non solo educa, ma invita alla riflessione e all’azione, affinché eventi simili non si ripetano. Il compito di ogni generazione è ricordare e fare in modo che la storia non venga dimenticata.
Per informazioni e aggiornamenti, seguici su Twitter @albertoangela dove verranno condivisi momenti salienti e anticipazioni della puntata.
Non perderti tutte le notizie di tv-e-spettacolo su Blog.it