Un viaggio alla scoperta della speranza con ‘Spes’ su Rai3

Un viaggio alla scoperta della speranza con ‘Spes’ su Rai3

Spes.jpeg

“Spes” è un nuovo programma televisivo composto da nove puntate, nato in risposta all’invito del Papa Francesco ai giornalisti e comunicatori di raccontare storie di speranza. Condotta da Incoronata Boccia e Stefano Ziantoni, ogni puntata affronterà un tema diverso, ispirato alla Bolla di indizione del Giubileo 2025. Il programma si propone di diffondere il messaggio del Giubileo al di fuori delle Mura Vaticane, esplorando il significato profondo dell’evento. Con servizi, interviste e ospiti speciali, “Spes” sarà un’indagine sulla speranza nella società contemporanea, con l’obiettivo di offrire un contributo positivo alla costruzione di un futuro migliore.

Programma “Spes” dedicato al Giubileo del Mondo della Comunicazione

Il programma “Spes” è la risposta all’invito di Papa Francesco rivolto ai giornalisti e ai comunicatori durante il Giubileo del Mondo della Comunicazione. Il programma, composto da nove puntate in onda il sabato in seconda serata a partire dal 12 aprile, è condotto da Incoronata Boccia, vicedirettrice del Tg1, e vede la partecipazione di Stefano Ziantoni, responsabile Rai Vaticano.

Ogni puntata di “Spes” ha un titolo preso dalla Bolla di indizione del Giubileo 2025 e sviluppa temi importanti seguendo altre due parole tratte dalla stessa Bolla. Si affrontano argomenti come i giovani, gli anziani, il creato e la scienza, cercando di trasmettere storie di speranza che possano nutrire la vita di tutti i giorni.

Paolo Corsini, direttore di Rai Approfondimento, sottolinea l’impegno della Rai nel diffondere il messaggio del Giubileo al di là delle Mura Vaticane. Il programma “Spes” si propone di andare al cuore del vero significato del Giubileo, portando avanti il concetto che “Spes non confundit”, ovvero “La speranza non delude”.

Il programma include servizi, interviste e ospiti speciali che contribuiscono a fare luce sulla speranza nella società moderna. Monsignor Guido Paglia e il cappellano dell’ospedale San Camillo di Roma, don Andrea Verde, sono tra gli ospiti annunciati. Monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, ha elogiato “Spes” come un programma che promuove la costruzione di speranza e incoraggia a cercare il volto più giusto di questa virtù, perché la speranza non delude.

Programma “Spes”: raccontare storie di speranza

Il programma “Spes” è nato in risposta all’invito di Papa Francesco ai giornalisti e comunicatori, durante il Giubileo del Mondo della Comunicazione, di raccontare storie di speranza che nutrano la vita. Con nove puntate in onda il sabato sera dal 12 aprile, il programma è curato da Rai Approfondimento e Rai Vaticano, con la conduzione di Incoronata Boccia e la partecipazione di Stefano Ziantoni, che concluderà ogni puntata con il suo editoriale.

Ogni puntata di “Spes” si baserà su una parola tratta dalla Bolla di indizione del Giubileo 2025, rappresentativa di un tema specifico, e sarà declinata seguendo altre due parole dalla stessa Bolla. Dall’importanza dei giovani al rispetto degli anziani, dalla salvaguardia del creato alle sfide della scienza, ogni episodio affronterà un argomento di rilevanza sociale.

Il direttore di Rai Approfondimento, Paolo Corsini, sottolinea l’importanza di diffondere il messaggio del Giubileo al di là delle Mura Vaticane, con l’obiettivo di portare la speranza nelle case di tutti. “Spes” si propone quindi come un’inchiesta sulla speranza nella società contemporanea, con servizi, interviste e ospiti illustri come monsignor Guido Paglia e don Andrea Verde.

In un videomessaggio, monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione e responsabile dell’organizzazione del Giubileo, sottolinea l’importanza di costruire insieme un futuro basato sulla speranza e sulla fiducia nell’umanità. Con la convinzione che la speranza non delude, “Spes” si candida a essere un faro di positività e di ispirazione per tutti i telespettatori.

Non perderti tutte le notizie di tv-e-spettacolo su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *