UniCredit raggiunge un utile netto contabile di 9,7 miliardi nel 2024.

UniCredit raggiunge un utile netto contabile di 9,7 miliardi nel 2024.

20250211_0056.jpg

Durante la conferenza di presentazione nella sede centrale di UniCredit a Milano, è stata annunciata una nuova partnership tra UniCredit e Ferrari, con i rispettivi CEO presenti. UniCredit ha approvato i risultati finanziari record per il 2024, evidenziando una crescita sostenibile e redditizia. L’utile netto è aumentato dell’8,1% rispetto all’anno precedente, con una solida performance in tutti i settori. L’AD di UniCredit, Andrea Orcel, ha enfatizzato la crescita, la distribuzione agli azionisti e la strategia a lungo termine dell’azienda. Grazie al duro lavoro dei dipendenti e alla solidità finanziaria, UniCredit è pronta per affrontare le sfide del contesto macroeconomico e geopolitico attuale.

UniCredit e Ferrari: una nuova partnership e i risultati finanziari record di UniCredit

Milano, Italia – Durante la conferenza di presentazione presso la sede centrale di UniCredit a Milano, è stata annunciata una nuova partnership tra UniCredit e Ferrari. I rispettivi CEO hanno sottolineato l’importanza di questa collaborazione e le opportunità che si presenteranno per entrambe le aziende.

Il Consiglio di Amministrazione di UniCredit ha recentemente approvato i risultati finanziari record del Gruppo al 31 dicembre 2024. Il FY24 ha visto una crescita dell’utile netto pari a 9,3 miliardi di euro, un aumento dell’8,1% rispetto all’anno precedente. Questo risultato riflette il successo della strategia UniCredit Unlocked e la capacità dell’azienda di superare gli obiettivi prefissati in termini di redditività e distribuzione.

Andrea Orcel, CEO di UniCredit, ha commentato positivamente i risultati ottenuti, sottolineando l’importanza della trasformazione dell’azienda e la solidità delle sue fondamenta. L’obiettivo di UniCredit per il futuro è quello di accelerare la crescita e consolidare la sua posizione come leader nel settore bancario europeo.

UniCredit ha dichiarato di voler aumentare la distribuzione agli azionisti a 9 miliardi di euro per il 2024, con un aumento del dividendo al 50% dell’utile netto a partire dal 2025. Grazie alla diversificazione geografica e alle iniziative strategiche intraprese, UniCredit si prepara ad affrontare le sfide macroeconomiche e geopolitiche future mantenendo una solida redditività e distribuzione per gli azionisti.

UniCredit e Ferrari: una nuova partnership di successo

Il Consiglio di Amministrazione di UniCredit ha recentemente dato il via libera ai risultati consolidati del Gruppo al 31 dicembre 2024, che evidenziano una crescita sostenibile e redditizia per il sedicesimo trimestre consecutivo. Grazie alla fase iniziale di UniCredit Unlocked, l’obiettivo di superare le aspettative è stato ampiamente raggiunto, con una performance eccezionale in tutte le regioni e una solida base per l’accelerazione prevista dal 2025 al 2027.

I risultati finanziari per il FY24 evidenziano un utile netto in costante aumento, con un importante focus sulla generazione organica di capitale, l’efficienza del RoTE e le distribuzioni totali generose. Il successo delle strategie adottate è evidenziato dall’utile netto pari a 9,3 miliardi di euro nel FY24, confermando la trasformazione di UniCredit. L’obiettivo di UniCredit Unlocked, annunciato tre anni fa, ha superato tutte le aspettative, posizionando la banca come punto di riferimento nel settore bancario europeo.

La distribuzione agli azionisti e l’incremento del dividendo testimoniano la generosa politica di distribuzione di UniCredit, che mira a continuare a creare valore per gli azionisti. La solidità finanziaria del Gruppo e la capacità di adattarsi a un contesto macroeconomico e geopolitico complesso confermano la visione strategica e le prospettive di crescita sostenibile. Inoltre, l’impegno e la dedizione dei colleghi aiutano a costruire una banca solida e orientata al futuro dell’Europa.

La partnership con Ferrari rappresenta un ulteriore passo verso il successo e la leadership nel settore finanziario internazionale, confermando l’importanza della visione strategica e dell’innovazione per UniCredit. Con una solida base di supporto e una visione chiara per il futuro, UniCredit è pronta ad affrontare sfide e opportunità con determinazione e successo.

Non perderti tutte le notizie di economia su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *