Promozione del Territorio: Il Ruolo Cruciale di D’Amario alla BIT

Promozione del Territorio: Il Ruolo Cruciale di D’Amario alla BIT

mkWr.jpeg

Appuntamenti e Successi alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano

10 Febbraio 2025

MILANO (ITALPRESS) – La Borsa Internazionale del Turismo (BIT) che si tiene a Milano ha raggiunto il suo secondo giorno, mostrando un entusiasmo contagioso tra gli operatori e i visitatori. Questo evento, che chiuderà l’edizione 2025 domani, ha messo in luce le meraviglie e le offerte turistiche della Regione Abruzzo, attirando un grande afflusso di pubblico al padiglione dedicato.

Tra le personalità che hanno visitato lo stand dell’Abruzzo, spiccano il nuovo presidente di Ita Airways, Sandro Pappalardo, e l’amato attore Lino Guanciale, che hanno rivelato un profondo interesse per le bellezze e le potenzialità turistiche della regione. I loro interventi hanno suscitato l’interesse di numerosi operatori del settore, attratti dalle offerte che l’Abruzzo propone per le prossime stagioni estive e invernali del 2025.

Un Abruzzo che Incanta e Conquista

Paride Vitale, celebre scrittore e amico dell’Abruzzo, ha condiviso la sua esperienza al padiglione, raccontando delle numerose richieste di dediche sul suo libro “D’amore e d’Abruzzo”. “La testimonianza che ho portato oggi è quella di persone che amano l’Abruzzo e che lo vivono ogni giorno. Raccontare questa terra richiede una profonda conoscenza e una vera passione,” ha dichiarato Vitale. “La promozione dell’Abruzzo non si basa su chi visita la regione solo per pochi giorni, ma su chi la conosce davvero e ne diffonde la bellezza.”

Il sottosegretario alla presidenza della Regione Abruzzo, Daniele D’Amario, ha espresso il suo entusiasmo per la partecipazione alla BIT 2025. “Siamo impegnati a presentare le bellezze del nostro territorio non solo qui a Milano, ma anche in altri eventi nazionali e internazionali. L’Abruzzo è uno dei segreti meglio custoditi del mondo, e ogni anno, grazie a chi lo racconta e lo apprezza, possiamo svelarne una parte,” ha aggiunto D’Amario. L’evento rappresenta un’importante occasione per condividere la ricchezza culturale e naturale della regione, dal mare agli appennini, creando opportunità sia per il turismo che per l’economia locale.

La partecipazione dell’Abruzzo alla BIT è una strategia fondamentale per far conoscere le sue attrazioni turistiche, culturali e gastronomiche. Infatti, il programma include non solo presentazioni di pacchetti turistici, ma anche eventi dal vivo, degustazioni e itinerari che mettono in risalto i tesori nascosti del territorio. Operatori e turisti possono apprezzare la bellezza dei parchi naturali, dei borghi storici e delle tradizioni che caratterizzano questa regione.

Non sono solo le autorità locali a credere nel potenziale dell’Abruzzo. Infatti, anche attori e influencer sono coinvolti nella promozione della regione, raccontando la loro esperienza attraverso i social media e contribuendo a creare un’immagine positiva e accogliente dell’Abruzzo. “L’Abruzzo è una regione che ha molto da offrire, dalle splendide montagne alla costa mozzafiato, e il suo patrimonio culturale è ricco e variegato,” ha affermato Lino Guanciale, testimoniando l’attrattiva che questa terra esercita non solo sui visitatori, ma anche su chi vive nella regione.

Il padiglione dell’Abruzzo alla BIT non ha avuto solo un buon afflusso di pubblico ma ha dimostrato anche l’utilità di creare una rete di collaborazioni tra operatori turistici. “La nostra sfida è quella di continuare a promuovere l’Abruzzo in modo efficace, creando legami con operatori di altri territori e fornendo pacchetti interessanti per tutti,” ha sottolineato D’Amario.

In chiusura, l’attenzione verso il turismo sostenibile e responsabile è sempre più centrale. La Regione Abruzzo sta lavorando per garantire che il turismo non sia solo un’opportunità economica, ma anche un modo per tutelare l’ambiente e la cultura locale. Con uno scenario così promettente, l’Abruzzo si pone come una delle mete più interessanti per il turismo in Italia, pronto a svelarsi a un pubblico sempre più vasto.

Con questa struttura e l’inclusione di dichiarazioni ufficiali e un linguaggio accattivante, l’articolo è ottimizzato per Google Discover e offre un’interessante panoramica dell’attività turistica in Abruzzo durante la Borsa Internazionale del Turismo.

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *