La finale di Sanremo si apre con “Tutta l’Italia” di Gabry Ponte. Alberto Angela incoraggia i giovani a credere nel futuro mentre Venditti scalda l’Ariston.

Gabry Ponte ha aperto la serata finale del Festival di Sanremo con “Tutta l’Italia”, accanto ai co-conduttori Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi. Antonello Venditti è stato premiato per la sua carriera e ha cantato alcuni dei suoi successi. Alberto Angela, ospite speciale, ha ricordato le canzoni sanremesi e ha parlato della speranza nel futuro. L’ordine d’uscita dei cantanti è stato annunciato, tra cui Francesca Michielin, Willie Peyote, e molti altri. Una serata emozionante e ricca di musica e storie da ricordare.
Antonello Venditti al Palco dello Sport per il 40° anniversario di “Notte prima degli esami”
Antonello Venditti si è esibito dal vivo durante lo spettacolo “Notte prima degli esami” per celebrare il 40° anniversario del film al Palazzo dello Sport il 20 dicembre 2024. Il cantautore ha emozionato il pubblico con le sue canzoni iconiche, dimostrando ancora una volta il suo talento e la sua passione per la musica.
Gabry Ponte è stato l’artista che ha aperto la serata finale del Festival di Sanremo con la canzone “Tutta l’Italia”, sigla di questa edizione. Sul palco, ballerine e musicisti hanno accompagnato il cantante, mentre Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi si sono alternati come conduttori. Durante la serata, Antonello Venditti è stato premiato con il Premio alla Carriera e ha regalato al pubblico indimenticabili performance dei suoi successi più amati.
La presenza di Alberto Angela, ospite speciale della serata finale del Festival di Sanremo, ha aggiunto un tocco di cultura e storia all’evento. L’importante divulgatore scientifico ha ricordato le canzoni sanremesi, come “Vita spericolata” di Vasco Rossi e “Terra promessa” di Eros Ramazzotti, evidenziando messaggi di speranza e fiducia nel futuro rivolti soprattutto ai giovani.
I cantanti in gara si sono esibiti uno dopo l’altro, mostrando il loro talento e la loro versatilità sul palco dell’Ariston. Da Francesca Michielin a Sarah Toscano, ogni artista ha regalato al pubblico emozioni e performance indimenticabili. La serata è stata un mix di musica, emozioni e spettacolo, con momenti che resteranno impressi nella memoria di tutti i presenti.
Antonello Venditti e Gabry Ponte protagonisti del Festival di Sanremo
Antonello Venditti ha emozionato il pubblico con le sue esibizioni dal vivo durante lo show “Notte prima degli esami” in occasione del 40° anniversario del 2024 al Palazzo dello Sport il 20 dicembre 2024. Il cantautore ha regalato al pubblico alcuni dei suoi grandi successi come “Ricordati di me” e “Amici mai”, facendo cantare tutti i presenti nell’Ariston.
Nel frattempo, Gabry Ponte ha dato il via alla serata finale del Festival di Sanremo con la canzone “Tutta l’Italia”, colonna sonora di questa edizione. Sul palco, ballerine e musicisti hanno allietato il pubblico, mentre Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi hanno condotto la serata con grande professionalità. Antonello Venditti è stato uno degli ospiti speciali sul palco dell’Ariston, dove ha ricevuto il Premio alla Carriera in riconoscimento della sua lunga carriera musicale.
Alberto Angela ha fatto omaggio a Andrea Camilleri durante la serata finale del Festival di Sanremo, presentando una puntata speciale di “Ulisse” dedicata ai cento anni dalla nascita dello scrittore. Ha ricordato alcune canzoni sanremesi famose come “Vita spericolata” di Vasco Rossi e “Terra promessa” di Eros Ramazzotti, esortando i giovani a credere nel futuro. Il ricco programma ha visto la partecipazione di numerosi artisti come Francesca Michielin, Willie Peyote, Marcella Bella, e molti altri, che hanno reso la serata ancora più memorabile.
Non perderti tutte le notizie di tv-e-spettacolo su Blog.it