Roland Garros 2025: orari, ordine di gioco e diretta tv per martedì 3 giugno.

Roland Garros 2025: orari, ordine di gioco e diretta tv per martedì 3 giugno.

sport-tv-01

I Quarti di Finale del Roland Garros: Atleti Pronti a Dare il Massimo

La decima giornata di gare al Roland Garros è finalmente arrivata, e con essa anche i tanto attesi quarti di finale del singolare maschile e femminile. Gli atleti sono pronti a dimostrare il loro valore in un momento cruciale del torneo, con molti campioni che puntano a contendersi il titolo. Tra questi, il giovane italiano Lorenzo Musetti, testa di serie numero 8, sfida il talentuoso americano Frances Tiafoe, numero 15 del tabellone.

Lorenzo Musetti vs Frances Tiafoe: Una Sfida di Classe

Nel terzo match sul leggendario Philippe Chatrier, Musetti dovrà dimostrare la sua maturità. La recente vittoria contro Holger Rune ha confermato la sua crescita sotto il profilo psicologico, e il tennista di Carrara è tanto carico quanto fiducioso. "Ho lavorato duramente e la mia testa è finalmente nella giusta posizione," ha dichiarato Musetti nel post-partita contro Rune. Un’affermazione che evidenzia la sua determinazione a continuare su questa strada vincente.

Musetti, con la sua eleganza e il suo stile di gioco, ha già catturato l’attenzione del pubblico e dei media. Le aspettative sono alte, e una vittoria contro Tiafoe potrebbe regalargli l’opportunità di affrontare nuovamente il fenomeno spagnolo Carlos Alcaraz, attuale numero 2 del mondo.

Alcaraz e Paul: La Lotta tra Giganti

Carlos Alcaraz, vincitore dell’Open di Madrid e attuale favorito per il titolo, è atteso sul campo in serata contro Tommy Paul, recente semifinalista agli Internazionali d’Italia. Nonostante la sua fama, Alcaraz è consapevole che ogni partita è una nuova sfida. "Non posso abbassare la guardia; tutti possono vincere." Un’affermazione che mette in luce la sua mentalità competitiva e il rispetto che ha per i suoi avversari.

Paul, con il suo potente servizio, sarà senza dubbio un avversario temibile, pronto a dare il massimo per cercare di mettere in difficoltà il favorito.

Il Tabellone Femminile: Favoriti e Sorpresi

Nel tabellone femminile, la numero uno del mondo, Aryna Sabalenka, affronta la fascinosa Qinwen Zheng, testa di serie numero otto e appena oro olimpico ai giochi di Parigi 2024. Sabalenka si è mostrata in ottima forma, e spesso ha dichiarato: "Vincere il Roland Garros è uno dei miei sogni." Una vittoria contro Zheng sarebbe un passo importante verso quella meta.

Dall’altra parte, l’attenzione è rivolta anche a Elina Svitolina, numero 13 del ranking, che si prepara a sfidare la polacca Iga Swiatek, detentrice del titolo. Swiatek ha commentato: "Essere campionessa significa anche affrontare le sfide più difficili. Ogni partita è un’opportunità di crescita." La determinazione delle atlete non manca e il pubblico può aspettarsi match ad alta intensità.

Doppio Femminile: Errani e Paolini in Azione

Oggi, sul Court Suzanne-Lenglen, il duo azzurro formato da Sara Errani e Jasmine Paolini, testa di serie numero 2, affronta la russa Veronika Kudermetova e la belga Elise Mertens. Questo incontro sarà particolarmente interessante, visto che le due italiane hanno già dimostrato di sapersi assemblare come coppia vincente in precedenti competizioni. Errani ha sottolineato: "Abbiamo una grande intesa e ci conosciamo bene. Vogliamo andare lontano in questo torneo."

Come Seguire il Torneo

La decima giornata di eventi al Roland Garros avrà inizio alle ore 11:00. Gli appassionati potranno seguire le partite in diretta su Eurosport 1 e in streaming su piattaforme come Discovery+, Sky Go, NOW e DAZN. OA Sport offrirà la diretta testuale dei match principali, inclusi quelli di Lorenzo Musetti e del doppio di Errani e Paolini.

Programma della Giornata

Ecco il programma dettagliato per oggi, martedì 3 giugno:

  • Court Philippe Chatrier

    • 11:00: Sabalenka (BLR) [1] – Zheng (CHN) [8] (quarti di finale donne)
    • Svitolina (UKR) [13] – Swiatek (POL) [5] (quarti di finale donne)
    • Musetti (ITA) [8] – Tiafoe (USA) [15] (quarti di finale uomini)
    • 20:15: Paul (USA) [12] – Alcaraz (SPA) [2] (quarti di finale uomini, sessione serale)
  • Court Suzanne-Lenglen
    • 11:00: Kudermetova/Mertens (RUS/BEL) [6] – Errani/Paolini (ITA) [2] (quarti di finale doppio donne)
    • Altri match di doppio femminile e misto.

Seguite con noi l’evoluzione del torneo, perché il Roland Garros ha ancora tante sorprese da riservare.

Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *