Abete: “Progressi significativi negli impianti sportivi, stagione positiva per il settore”

Una Stagione Positiva per il Calcio Dilettantistico in Sicilia
PALERMO (ITALPRESS) – La stagione calcistica si è rivelata positiva, segnando una ripresa significativa dopo le difficoltà causate dalla pandemia. Giancarlo Abete, presidente della Lega Nazionale Dilettanti (LND), ha sottolineato l’importanza del percorso intrapreso, soprattutto in un periodo caratterizzato da una complessa riforma dell’ordinamento sportivo. Durante la terza edizione della Festa del Calcio Siciliano, tenutasi nella sede della LND Sicilia a Ficarazzi, Abete ha dichiarato: “Abbiamo avuto annate impegnative con la riforma normatica, ma la crescita dei tesserati nel movimento dilettantistico giovanile è stata notevole”.
Questa fase di transizione ha portato con sé sfide che la LND sta affrontando per migliorare le strutture e le condizioni di gioco. Abete ha evidenziato che, nonostante la difficoltà strutturale presente al sud e nelle isole, i progressi nella realizzazione di campi in erba artificiale dimostrano un percorso significativo intrapreso negli ultimi anni. La creazione di impianti sportivi idonei è una delle priorità per il futuro calcistico, essenziale sia per il calcio a 11 che per quello a 5.
Il Torneo delle Regioni: Un Modello di Eccellenza
Il Torneo delle Regioni, recentemente ospitato dalla LND Sicilia, è stato un netto successo. “È stato organizzato molto bene e rappresenta un punto di riferimento per le future organizzazioni”, ha aggiunto Abete, lodando l’ottimo lavoro svolto dalla LND Sicilia. Questo evento non solo ha messo in luce le capacità organizzative delle istituzioni locali, ma ha anche rafforzato i legami tra le varie entità coinvolte nel calcio.
L’impiantistica sportiva è centrale per favorire la crescita del calcio, come evidenziato da Abete. “Abbiamo la necessità di creare condizioni per giocare a calcio, e i passi avanti sono evidenti”, ha affermato. La Sicilia si distingue anche per il calcio femminile, un settore con potenziale enormi di crescita, ma che richiede un’attenzione maggiore rispetto al passato. “Siamo solo all’inizio di un percorso che può portare a risultati significativi”, ha concluso.
La presenza di personaggi di spicco nel panorama sportivo italiano, come Luciano Buonfiglio, eletti recentemente alla guida del CONI, rappresenta un altro passo versol’unità del movimento. Abete ha espresso fiducia nel nuovo presidente del CONI, affermando: “Buonfiglio ha un know-how professionale che può aiutarlo nella lettura del percorso da intraprendere”.
Il Futuro del Calcio Siciliano
Le dichiarazioni di Abete sono un chiaro segnale dell’impegno della LND per promuovere e sviluppare ulteriormente il calcio in Sicilia. Il focus sull’impiantistica, la crescita dei tesserati e l’attenzione al settore giovanile sono elementi imprescindibili per una crescita sana e duratura. “Servirà un percorso virtuoso, è fondamentale trovare un equilibrio tra le politiche del CONI e le istituzioni locali”, ha dichiarato.
In questo contesto, il presidente della LND ha testimoniato l’importanza di una visione condivisa. Il calcio è un motore per l’intero sistema sportivo, e le sinergie tra le istituzioni possono fare la differenza. Come confermato da Abete, “L’unità di intenti è alla base del nostro operato, e Buonfiglio può contribuire a questo”.
In conclusione, il percorso avviato dalla LND in Sicilia è motivo di ottimismo. Con l’aumento dei tesserati e la crescita delle strutture, il movimento dilettantistico giovanile ha l’opportunità di evolversi ulteriormente e affrontare le sfide future. L’ottimizzazione delle risorse e il dialogo tra istituzioni sono elementi chiave per scrivere un nuovo capitolo della storia del calcio siciliano.
Per informazioni ufficiali e aggiornamenti sul movimento calcistico italiano, si rimanda al sito della Lega Nazionale Dilettanti www.lnd.it e al CONI www.coni.it.
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it