Addio a Alan Bergman, il compositore vincitore di tre Oscar e icona musicale.

Alan Bergman, celebre musicista e paroliere statunitense, è scomparso all’età di 99 anni a Los Angeles per cause naturali. Insieme alla moglie, Marilyn Katz, ha formato una delle coppie più influenti della musica per il cinema, vincendo tre premi Oscar per le canzoni “The Windmills of Your Mind” (dal film “Il caso Thomas Crown”), “The Way We Were” e “Yentl”. Nonostante problemi respiratori negli ultimi mesi, Bergman ha continuato a scrivere canzoni fino alla fine. I coniugi, sposati dal 1958, hanno condiviso una carriera fruttuosa e una profonda unione fino alla morte di Marilyn nel 2022.
Addio ad Alan Bergman, Maestro della Musica per Film
ROMA (ITALPRESS) – Il musicista e paroliere statunitense Alan Bergman è venuto a mancare all’età di 99 anni. Il suo decesso, avvenuto per cause naturali nella serata di ieri a Los Angeles, segna la perdita di una delle figure più influenti della musica per film. Insieme alla moglie Marilyn Katz, ha dato vita a una delle coppie artistiche più celebrate e prolifiche della storia della musica cinematografica.
La carriera di Alan e Marilyn è costellata di successi, con ben tre premi Oscar conquistati per brani indimenticabili. Tra questi “The Windmills of Your Mind”, dalla colonna sonora del film “Il caso Thomas Crown” (1968), che ha visto la regia di Norman Jewison e le interpretazioni di Steve McQueen e Faye Dunaway. Un altro grande trionfo è stato per “The Way We Were”, la celebre colonna sonora del film del 1973 diretto da Sydney Pollack, con Barbra Streisand e Robert Redford. Infine, la coppia ha ricevuto un Oscar anche per la partitura di “Yentl” (1983), diretto e interpretato dalla stessa Streisand.
Secondo quanto comunicato da un portavoce della famiglia, negli ultimi mesi Bergman ha dovuto affrontare problemi respiratori. Nonostante le difficoltà, ha continuato a dedicarsi alla scrittura di canzoni fino agli ultimi giorni. Il legame tra Alan e Marilyn, unito dal matrimonio celebrato nel 1958, è rimasto forte fino alla scomparsa di lei, avvenuta nel 2022.
La legacy musicale di Alan Bergman vivrà attraverso le sue opere, continuando a ispirare generazioni di compositori e artisti. La sua straordinaria carriera e il suo talento unico lasciano un’impronta indelebile nella storia della musica e del cinema, ricordandoci quanto possa essere potente la musica nel raccontare storie.
Addio ad Alan Bergman, Maestro della Musica per Film
ROMA (ITALPRESS) – È scomparso all’età di 99 anni Alan Bergman, illustre musicista e paroliere statunitense. Insieme alla moglie Marilyn Katz, ha dato vita a una delle coppie più celebri e prolifiche nel panorama della musica per il cinema. Il suo decesso è avvenuto a Los Angeles, a causa di complicazioni naturali, nella serata di ieri.
Nel corso della loro carriera, Alan e Marilyn hanno conquistato ben tre premi Oscar. Tra i loro lavori più celebri spiccano le celebri canzoni “The Windmills of Your Mind”, dal film “Il caso Thomas Crown” del 1968, musicalmente orchestrato da Michel Legrand e diretto da Norman Jewison, e “The Way We Were”, per il film omonimo del 1973, diretto da Sydney Pollack e interpretato da Barbra Streisand e Robert Redford. Un altro delle loro creazioni indimenticabili è la colonna sonora di “Yentl” del 1983, che vedeva Barbra Streisand come regista e protagonista.
Un portavoce della famiglia ha rivelato che Bergman ha affrontato problemi respiratori negli ultimi mesi, ma la sua passione per la musica l’ha accompagnato fino alla fine, continuando a scrivere canzoni. I due si sono uniti in matrimonio nel 1958 e hanno condiviso una vita insieme fino alla scomparsa di Marilyn nel 2022.
Il lascito di Alan Bergman nella musica rimarrà indelebile, testimoniando la sua straordinaria capacità di emozionare il pubblico attraverso le canzoni. La sua dedicazione e il talento artistico continueranno a ispirare generazioni di musicisti e cineasti.
(ITALPRESS).
Non perderti tutte le notizie di tv-e-spettacolo su Blog.it