Addio alla giovane Elena Delle Piane, l’unica paziente in Italia con Nubpl: un esempio di coraggio e speranza

Addio alla giovane Elena Delle Piane, l’unica paziente in Italia con Nubpl: un esempio di coraggio e speranza

Progetto-senza-titolo-2025-02-10T114730616.jpg

Genova dà l’ultimo saluto a Elena Delle Piane

Genova ha dato l’ultimo saluto a Elena Delle Piane, la ragazza di 18 anni affetta da Nubpl, una rara mutazione genetica che le impediva di crescere normalmente. La giovane genovese, unico caso italiano di questa patologia, ha lasciato la vita lasciando un vuoto nel cuore di chi l’ha conosciuta.

La madre di Elena, Andreaa Porcilescu, ha annunciato la scomparsa della figlia attraverso un toccante post su Instagram. Elena, nata nel 2006, era affetta da mitocondriopatia geneticamente determinata, una malattia che comporta gravi complicazioni a livello cognitivo, muscolare e renale. Nonostante le sfide quotidiane, Elena ha lottato con coraggio per affrontare la sua condizione, diventando un simbolo di speranza per chiunque fosse a conoscenza della sua storia.

Il ricordo di Elena e il suo impatto sulla comunità

La morte di Elena Delle Piane ha suscitato un grande dolore non solo tra i suoi familiari e amici, ma anche nella comunità genovese. La giovane ragazza, nonostante le sue sfide fisiche, è stata un esempio di forza e coraggio per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerla. Il presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, ha espresso il suo cordoglio per la scomparsa di Elena, lodandone la determinazione e il coraggio nel combattere le malattie rare.

Elena lascia un vuoto incolmabile nella vita della sua famiglia, composta dal padre Paolo, la madre Andreaa e i fratelli Daniele e Luca. La piccola sorellina nata da pochi mesi porterà con sé il ricordo di una sorella coraggiosa e speciale, che ha lasciato un segno tangibile di amore e speranza nella vita di chiunque l’abbia conosciuta.

La storia di Elena Delle Piane è un monito alla fragilità della vita e alla forza dell’amore incondizionato. Lottare contro le malattie rare è un impegno che coinvolge non solo chi ne è direttamente colpito, ma anche l’intera comunità che si mobilita per sostenere la ricerca e offrire supporto a chi ne ha bisogno. Il sorriso di Elena resterà per sempre nei cuori di coloro che hanno avuto la fortuna di incrociare il suo cammino e di essere toccati dalla sua forza interiore.

Fonte: Il Secolo XIX

Non perderti tutte le notizie al femminile sul canale Donna di Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *