Amazon lancia Alexa Plus negli USA in esclusiva per un ristretto gruppo di utenti

Amazon ha lanciato Alexa Plus, l’evoluzione del suo assistente vocale con intelligenza artificiale. Al momento disponibile solo per pochi utenti americani, offre migliore dialogo e funzionalità avanzate come la scrittura di e-mail e la ricerca di prodotti. Nonostante molte funzioni promesse siano ancora in sviluppo, rappresenta un passo avanti per le smart home. Alcune caratteristiche, come suggerimenti regalo e accesso tramite browser, mancano ancora. Il lancio in Italia potrebbe avvenire tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026. Amazon raccoglie feedback per migliorare l’assistente vocale, mentre continua a lavorare sulle funzionalità mancanti.
Alexa Plus: l’assistente vocale evoluto di Amazon
Amazon ha lanciato Alexa Plus, la versione avanzata del suo assistente vocale basato sull’intelligenza artificiale, rivoluzionando il settore smart home. Attualmente disponibile solo per un gruppo selezionato di utenti statunitensi, il servizio presenta alcune nuove funzionalità, ma molte promesse avanzate non sono ancora state realizzate. Tuttavia, rappresenta un passo avanti significativo grazie all’introduzione di un’intelligenza artificiale migliorata che rende l’interazione con l’assistente vocale più fluida e naturale.
Alexa Plus offre la capacità di identificare oggetti, scrivere e-mail, cercare prodotti e prenotare un Uber, oltre alla possibilità di riassumere documenti caricati dagli utenti. Nonostante queste funzionalità, alcune caratteristiche promesse come suggerimenti per idee regalo, spesa vocale e accesso tramite browser web sono ancora in fase di sviluppo. Alcune opzioni come i promemoria personalizzati per i membri della famiglia e la funzione di riconoscimento tramite telecamera sono ancora escluse, a causa degli standard di Amazon per il rilascio pubblico.
Il rilascio di Alexa Plus avviene graduale e il servizio è attualmente limitato a dispositivi Echo Show selezionati. L’accesso è gratuito per gli abbonati Amazon Prime, mentre per gli altri utenti c’è un costo mensile. L’espansione internazionale potrebbe avvenire nel 2025-2026. Nel frattempo, Amazon continuerà a lavorare per completare le funzionalità mancanti e migliorare l’esperienza degli utenti.
Alexa Plus rappresenta una svolta nell’assistenza vocale, ma resta ancora da perfezionare. Con l’obiettivo di offrire un servizio più completo e accessibile a livello globale, Amazon si impegna a raccogliere feedback dagli utenti e a implementare nuove funzionalità nel prossimo futuro.
Amazon rilascia Alexa Plus: un’evoluzione dell’assistente vocale basata su intelligenza artificiale
Amazon ha lanciato Alexa Plus, l’ultima versione del suo assistente vocale avanzato. Attualmente disponibile solo per un numero limitato di utenti americani, offre un’interfaccia vocale più naturale e nuove funzionalità innovative. Tra queste, la capacità di identificare oggetti, scrivere e-mail, e prenotare un Uber, insieme alla possibilità di riassumere documenti. Tuttavia, molte funzioni promesse non sono ancora disponibili, come la gestione familiare e l’integrazione con Grubhub per ordinare cibo.
Alexa Plus viene rilasciato gradualmente su dispositivi Echo Show selezionati, con un costo di 19,99 dollari al mese per gli utenti non Prime. Il servizio è incluso gratuitamente per gli abbonati Amazon Prime, che possono testare le nuove funzionalità durante la fase di early access. Per quanto riguarda l’Italia, non esiste ancora una data ufficiale per il lancio, ma potrebbe avvenire tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026.
Anche se molte delle funzionalità avanzate di Alexa Plus non sono ancora operanti, Amazon si impegna a completare e migliorare il servizio con il feedback degli utenti. L’obiettivo è quello di offrire un’esperienza vocale più interattiva e intelligente per l’assistente Amazon, preparandosi per una futura espansione globale.
Alexa Plus rappresenta quindi un significativo passo avanti per il settore smart home, con nuove potenzialità e un’interfaccia più intuitiva. Nonostante alcune limitazioni attuali, il continuo lavoro di Amazon per migliorare le funzionalità e garantire una diffusione su scala internazionale promette di rendere l’esperienza utente sempre più avanzata e appagante.
Non perderti tutte le notizie di tecnologia su Blog.it