ARPA: concorso pubblico per collaboratori tecnici

L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Sicilia ha indetto un concorso per collaboratori tecnici professionali. Le risorse saranno coinvolte nei progetti Genesis ATI, ResilIO e DARE dei Ministeri italiani. Le domande devono essere presentate entro il 25 marzo 2025. I requisiti richiesti sono dettagliati insieme alle modalità di selezione e presentazione della domanda. La sede di lavoro è a Palermo presso ARPA Sicilia. La durata dei contratti è fino al 31 dicembre 2026. La selezione avverrà tramite valutazione titoli e prova orale su vari argomenti. Per ulteriori dettagli consulta il bando ufficiale. Segui le nostre comunicazioni per restare aggiornato su nuovi concorsi pubblici.
Concorso pubblico ARPA Sicilia per collaboratori tecnici professionali
L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Sicilia, Arpa Sicilia, ha lanciato un concorso pubblico per tre collaboratori tecnici professionali da destinare ai progetti di ricerca Genesis ATI, ResilIO e DARE in collaborazione con vari Ministeri italiani. Le risorse selezionate lavoreranno presso la sede di Palermo fino al 31 dicembre 2026.
I requisiti richiesti per partecipare al concorso includono cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, maggiore età, idoneità fisica, godimento dei diritti civili e politici, assenza di condanne penali, regolarità nei confronti dell’obbligo di leva e conoscenza dell’inglese e delle applicazioni informatiche. È necessario possedere specifici titoli di studio per ciascun progetto di ricerca, come Ingegneria Informatica per Genesis ATI e ResilIO, e Matematica e Informatica per DARE.
La selezione avverrà mediante valutazione dei titoli e una prova orale che verificherà le competenze necessarie per svolgere le attività previste. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro il 25 marzo 2025 tramite il Portale inPA, con il versamento di una tassa di euro 10,00. Successivamente, sarà comunicato l’elenco dei candidati ammessi e i dettagli relativi alla prova orale.
Per restare aggiornati su questo e altri concorsi pubblici, è possibile iscriversi alla newsletter gratuita e ai canali Whatsapp e Telegram dell’ARPA Sicilia. Sono incoraggiate le candidature di individui di entrambi i sessi, in conformità con la Legge 903/1977.
Opportunità di lavoro presso ARPA Sicilia
L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Sicilia offre un’importante opportunità di lavoro attraverso un concorso pubblico per collaboratori tecnici professionali. Le risorse selezionate avranno l’opportunità di contribuire ai progetti di ricerca Genesis ATI, ResilIO e DARE, svolti in collaborazione con vari Ministeri italiani. È un’occasione unica per lavorare in un ambiente stimolante e di grande valore per la società.
Per partecipare al concorso, è necessario rispettare determinati requisiti, tra cui la cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, la maggiore età, l’idoneità fisica all’impiego e la conoscenza della lingua inglese. Inoltre, è richiesta una laurea in campi specifici per ciascun progetto di ricerca. La durata dei contratti offerti va fino al 31 dicembre 2026 e la sede di lavoro è a Palermo presso la Direzione Generale di ARPA Sicilia.
La selezione avverrà tramite la valutazione dei titoli e una prova orale, durante la quale saranno verificate le conoscenze specifiche richieste per ciascun progetto. È importante prepararsi in modo adeguato e presentare la domanda entro il termine stabilito, che scade il 25 marzo 2025. È possibile presentare la domanda esclusivamente in modalità telematica tramite il Portale inPA.
Per ulteriori dettagli sul concorso, è possibile consultare il bando ufficiale disponibile per il download. È importante seguire attentamente le indicazioni fornite e rimanere aggiornati sulle comunicazioni successive riguardanti l’ammissione alla selezione e le modalità di svolgimento delle prove. Non perdere l’opportunità di candidarti e cogliere questa possibilità di crescita professionale con ARPA Sicilia.
Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it