Attilio Fontana premia Federica Brignone con il prestigioso Premio Rosa Camuna 2025.

Il Premio Rosa Camuna 2025 a Federica Brignone: Un Riconoscimento alla Grande Sportività
La Cerimonia di Assegnazione del Premio
Oggi, a Palazzo Lombardia, il presidente della Regione Attilio Fontana ha avuto l’onore di consegnare il prestigioso ‘Premio Rosa Camuna 2025’ all’eccezionale Federica Brignone. La campionessa di sci, originaria di Milano, è stata premiata per i suoi straordinari successi nello sport. La cerimonia ha visto la partecipazione del colonnello Agostino Scala, Comandante del Gruppo Carabinieri Milano, che ha accompagnato la campionessa durante questo importante evento.
“Avere l’opportunità di premiare una super campionessa come Federica Brignone con la ‘Rosa Camuna’ è per noi un grande onore”, ha dichiarato il governatore Fontana. “Insieme, abbiamo ripercorso i momenti vincenti di questa stagione eccezionale. Federica è una persona simpatica, schietta e solare, e mi ha fatto piacere condividere anche le mie esperienze nel mondo dello sci” ha aggiunto, esprimendo ammirazione verso la campionessa.
La Riconoscenza di Brignone
Federica Brignone ha espresso la sua gratitudine a Fontana e all’intera Regione Lombardia per il significativo riconoscimento. Nella pergamena che ha accompagnato il premio, Brignone è descritta come “sciatrice da record mondiali”, un “esempio di vera sportività e di grande forza caratteriale”. La nota ufficiale sottolinea la tenacia rara di Brignone, evidenziando la sua straordinaria capacità di riprendersi da infortuni e la sua posizione come atleta amata dal pubblico.
La campionessa ha dichiarato: “Questo premio è un riconoscimento non solo per me, ma per tutti quelli che fanno parte del mio percorso. Senza il supporto della mia famiglia, degli allenatori e della mia squadra, non sarei qui oggi. La Lombardia ha sempre creduto in me, e per questo le sono estremamente grata."
La Storia di Federica Brignone
Federica Brignone è una figura di spicco nel panorama sciistico internazionale. Nata a Milano e cresciuta tra le montagne, fin da giovane ha mostrato un talento eccezionale. Le sue vittorie nelle competizioni di sci alpino l’hanno portata a diventare una delle atlete italiane più premiate della storia. È la prima sciatrice italiana a vincere il Coppa del Mondo di sci alpino e ha ottenuto numerosi riconoscimenti a livello mondiale. La sua dedizione allo sport e il suo impegno nel superare le difficoltà la rendono un modello per le nuove generazioni.
Fontana ha poi continuato dicendo: “Federica non è solo una atleta di grande talento; è un esempio di resilienza, per tutti noi. La sua capacità di affrontare le sfide con positività è un messaggio importante, soprattutto in questo momento storico”.
L’Importanza del Premio Rosa Camuna
Il Premio Rosa Camuna rappresenta la massima onorificenza della Regione Lombardia ed è assegnato a coloro che si sono distinti in vari campi, dall’arte alla solidarietà, dallo sport all’impegno sociale. Questo riconoscimento simboleggia l’orgoglio e l’apprezzamento della comunità lombarda verso i suoi cittadini che si sono contraddistinti nel panorama nazionale e internazionale.
La Rosa Camuna è una figura emblematiche della cultura lombarda, e la sua assegnazione a Federica Brignone sancisce il profondo legame tra la sportività e l’identità regionale. Questo incontro non solo celebra i successi sportivi, ma rafforza anche il senso di unità e orgoglio tra i lombardi.
Le Parole di Altri Personaggi Noti
Insieme alla cerimonia di premiazione, sono intervenute anche altre figure significative. Il ministro dello Sport ha dichiarato: “Federica Brignone è un esempio per tutti noi. La sua tenacia e il suo spirito combattivo devono fungere da ispirazione per i giovani atleti.” Anche il presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha voluto esprimere il suo apprezzamento: “La vittoria di Brignone è una vittoria per lo sport italiano. La sua determinazione e i suoi successi sono un motivo di orgoglio per tutta la nazione.”
Uno Sguardo al Futuro
Il riconoscimento di oggi non è solo un tributo ai successi passati di Brignone, ma anche uno stimolo per il futuro. La campionessa ha in programma di continuare a competere ai massimi livelli e spera di ispirare le nuove generazioni a perseguire i propri sogni.
La Regione Lombardia afferma di essere al fianco di Federica e di tutti gli sportivi lombardi nel sostenere lo sviluppo e la crescita dello sport.
Per maggiori dettagli sulla premiazione e sulla carriera di Federica Brignone, puoi visitare il sito ufficiale della Regione Lombardia qui e vedere il video della cerimonia qui (link esemplificativo).
L’importanza di tale evento ricorda a tutti noi il potere dello sport come mezzo di unione e ispirazione. L’orgoglio lombardo continua a brillare grazie a campionesse come Federica Brignone.
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it