Retail Summit 2025: Innovazione, AI e internazionalizzazione al centro del dibattito commerciale.

Retail Summit 2025: Innovazione, AI e internazionalizzazione al centro del dibattito commerciale.

20250618_1648.jpg

Il Retail Summit 2025, ospitato al Grand Hotel Dino di Baveno, affronta le sfide del commercio moderno con il tema “Next Generation Retail: luoghi, tecnologie e consumatori del futuro”. Guidato da Confimprese, Jakala e The Innovation Group, l’evento riunisce leader del settore per discutere l’integrazione dell’intelligenza artificiale, l’importanza delle risorse umane e l’internazionalizzazione. I partecipanti esplorano come le nuove tecnologie e i modelli di business possano trasformare gli spazi di vendita fisici e digitali. Il summit promette approfondimenti essenziali per costruire un retail sostenibile e competitivo nel futuro.

Retail Summit 2025: Innovazione e Futuro nel Settore Commerciale

BAVENO (ITALPRESS) – Ha preso il via al Grand Hotel Dino di Baveno, sul Lago Maggiore, l’edizione 2025 del Retail Summit, un evento chiave per il commercio, organizzato da Confimprese, Jakala e The Innovation Group. Il tema centrale, “Next Generation Retail: luoghi, tecnologie e consumatori del futuro,” fa da guida ai dibattiti delle due giornate, che coinvolgono importanti CEO e decision-maker del settore. Saranno approfondite le trasformazioni attuali nel retail, analizzando le nuove esigenze dei consumatori, gli impatti macroeconomici e le innovazioni tecnologiche.

Durante la prima giornata, il focus si è posto sull’intelligenza artificiale e sulla sua implementazione nelle strategie aziendali. Marco Di Dio Roccazzella, Managing Director di Jakala, ha sottolineato come l’AI sia diventata un’infrastruttura fondamentale per migliorare la reattività e l’interazione con il cliente. Il saluto inaugurale è stato offerto da Mario Resca, presidente di Confimprese, seguito da un intervento di Hajir Hajji, CEO della catena discount Action, il quale ha condiviso la propria esperienza su un modello di business snello e orientato al valore per il consumatore.

Nel pomeriggio, il panel “Next Gen Retail: evoluzione dei luoghi di vendita” ha riunito rappresentanti di varie aziende, facendo emergere la necessità di nuovi modelli di servizio e un utilizzo intelligente della tecnologia. Francesco Pagano, Senior Partner di Jakala, ha guidato le discussioni sulla leadership in grado di gestire il cambiamento, evidenziando come i dati rappresentino un asset competitivo cruciale.

La giornata ha visto anche gli interventi di esperti come Carlo Alberto Carnevale Maffè e Claudio Cerasa, e ha incluso uno Start Up Corner dedicato a soluzioni innovative per il retail. Il summit continuerà domani, 19 giugno, approfondendo temi come il futuro dei consumi e le strategie omnicanale per un retail sostenibile e capace di creare valore condiviso.

Retail Summit 2025: Innovazione e Futuro del Commercio a Baveno

BAVENO (ITALPRESS) – Ha preso avvio al Grand Hotel Dino di Baveno, splendidamente affacciato sul Lago Maggiore, l’edizione 2025 del Retail Summit, un evento chiave per l’universo del commercio, promosso da Confimprese, Jakala e The Innovation Group. Il tema centrale, “Next Generation Retail: luoghi, tecnologie e consumatori del futuro”, ha stimolato un intenso dibattito tra Ceo, manager e decision-maker del settore. L’obiettivo è analizzare le trasformazioni in atto nel retail, che includono l’emergere di nuove esigenze da parte dei consumatori, gli effetti delle pressioni macroeconomiche e le innovazioni tecnologiche.

Durante la prima giornata, il focus è stato sull’intelligenza artificiale e il suo impatto sul settore. Marco Di Dio Roccazzella, Managing Director di JAKALA, ha evidenziato come l’AI stia diventando un asset strategico fondamentale, rimarcando che oggi non è più solo sperimentazione. Essa offre opportunità per migliorare la reattività e la pertinenza nei confronti del cliente. Mario Resca, presidente di Confimprese, ha sottolineato l’importanza di non trascurare il valore delle risorse umane nei punti vendita, che necessitano di formazione e sostegno attraverso politiche incentivanti.

Il pomeriggio ha visto il panel “Next Gen Retail: evoluzione dei luoghi di vendita”, in cui esperti hanno discusso della necessità di nuovi modelli di servizio e di una tecnologia intelligente a supporto di una cliente sempre più esigente. I dialoghi moderati da Francesco Pagano hanno messo in risalto l’importanza di una leadership in grado di gestire il cambiamento attraverso l’attivazione dei dati, considerati il vero vantaggio competitivo.

La presenza di nomi come Giovanna Sclafani di Meta ha arricchito le discussioni, focalizzandosi su come le tecnologie immersive stiano trasformando l’interazione con i brand. La giornata ha visto anche le riflessioni di Carlo Alberto Carnevale Maffè e Claudio Cerasa, oltre a un angolo dedicato alle startup innovative. La manifestazione continuerà il 19 giugno, affrontando tematiche legate ai futuri consumi e alle strategie omnicanale per un retail sostenibile.

Non perderti tutte le notizie di tecnologia su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *