Azzurri del fioretto trionfano: oro mondiale a squadre conquistato con grande determinazione!

Azzurri del fioretto trionfano: oro mondiale a squadre conquistato con grande determinazione!

Azzurri del fioretto trionfano: oro mondiale a squadre conquistato con grande determinazione!

Trionfo Azzurro ai Mondiali di Scherma di Tbilisi 2025

TBILISI (GEORGIA) – La squadra italiana di fioretto maschile ha conquistato il titolo mondiale ai Mondiali di scherma di Tbilisi 2025, rendendo omaggio a una tradizione ricca di successi. Questo oro non è solo simbolico, ma segna una liberazione da una serie di delusioni precedenti. Dopo i bronzi di Luca Curatoli nella sciabola e di Martina Favaretto e Anna Cristino nel fioretto, il team di fioretto ha riportato la luce alla spedizione azzurra.

Sfide Intense e una Vittoria Epica

La squadra formata da Guillaume Bianchi, Filippo Macchi, Tommaso Marini e Alessio Foconi, guidata dal ct Simone Vanni, ha dato vita a una prestazione straordinaria, culminata in una finale entusiasmante contro gli Stati Uniti, conclusa con il punteggio di 45-43. Questo oro rappresenta la 25ª vittoria a squadre dell’Italia ai Mondiali, il primo oro risale al 1929 a Napoli. Un momento da ricordare, soprattutto dopo la delusione della prova individuale.

Il percorso verso il titolo è iniziato con un convincente 45-30 contro la Croazia nei preliminari. Successivamente, gli azzurri hanno battuto Singapore (45-20) negli ottavi e la Polonia (45-36) ai quarti, dimostrando una qualità tecnica ineccepibile e una determinazione invidiabile. La semifinale contro la Francia, fresca vincitrice all’Europeo di Genova, ha visto gli italiani prevalere con un netto 45-30, aprendo le porte alla finale mondiale.

Il momento clou si è svolto durante l’assalto finale, caratterizzato da tensione palpabile e colpi da maestro. Gli azzurri hanno mantenuto la calma, portando a casa una vittoria che ha fatto risuonare l’Inno di Mameli, un momento emozionante per tutti gli appassionati di scherma. Questo oro mette finalmente a riposo le enormi aspettative che circondano la squadra di fioretto, più che mai desiderosa di dimostrare il proprio valore in pedana.

Meditazioni dopo la Gara Femminile

Se da un lato gli uomini hanno trionfato, le donne, guidate dal ct Dario Chiadò, hanno faticato a trovare la forma migliore. Nonostante le aspettative elevate, la squadra di sciabola femminile, composta da Alberta Santuccio, Giulia Rizzi, Rossella Fiamingo e Sara Maria Kowalczyk, ha mostrato una chiara reazione dopo l’assenza di medaglie in campo individuale.

Dopo aver superato l’Olanda con un impressionante 45-11, l’Italia ha proseguito nella competizione con vittorie su Hong Kong ed Estonia, dimostrando una forte determinazione. L’atto finale del loro percorso è stato contro la Francia, un remake della finale olimpica di Parigi. Purtroppo, le azzurre non sono riuscite a ripetere l’exploit e hanno ceduto per 45-32, perdendo così l’accesso alla finale per il titolo mondiale.

Nonostante la delusione, il team è riuscito a rimanere concentrato e ha affrontato la finale per il bronzo contro la Corea. L’andamento è stato equilibrato, ma alla fine, la sconfitta per 37-31 ha lasciato un’amarezza profonda. È un momento critico, ma da cui ripartire, con l’obiettivo di tornare più forti.

Le Prossime Sfide per l’Italia

Con i successi e le delusioni di Tbilisi, la competizione si sposta ora alle ultime due gare individuali: spada maschile e sciabola femminile. Tra gli spadisti, Matteo Galassi e Valerio Cuomo si sono distinti, con un percorso netto nelle fasi a gironi, mentre le quattro sciabolatrici sono avanzate senza problemi al tabellone principale.

Michela Battiston ha raggiunto la qualificazione di diritto; Eloisa Passaro e Mariella Viale hanno rispettato le aspettative, mentre Chiara Mormile ha dovuto lottare in un turno preliminare contro l’uzbeka Dayibekova per assicurarsi il posto nel team.

Nel pomeriggio di domenica, gli azzurri continueranno a competere. Gli sciabolatori debutteranno contro la Thailandia, mentre il team di fioretto femminile, essendo testa di serie numero 1, attenderà gli ottavi di finale. La giornata promette di essere emozionante e ricca di sorprese, con l’Italia che punta a portare a casa altre medaglie e a proseguire il suo cammino vincente nel mondo della scherma.

– foto ufficio stampa Federscherma –

(ITALPRESS)

### Fonti ufficiali:
– Ufficio Stampa Federscherma
– ITALPRESS

Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *