Banca Generali, risultato record nell’utile netto del 2024

Banca Generali, risultato record nell’utile netto del 2024

20250210_1071.jpg

Banca Generali ha chiuso il 2024 con un utile netto consolidato di 431,2 milioni, in crescita del 32,2%. Le masse gestite per la clientela sono arrivate a 104 miliardi, con un margine d’interesse salito a 317,1 milioni (+4,2%). Le commissioni lorde ricorrenti sono cresciute dell’8,7% a 1.041,2 milioni, con una raccolta netta totale di 6,6 miliardi. Il CET1 ratio è al 22% e il Total Capital ratio al 24,4%, ben sopra i requisiti regolamentari. Il Consiglio di Amministrazione propone di distribuire dividendi per 327,2 milioni. Il Direttore Generale Mossa si mostra ottimista per il futuro, sottolineando l’eccellenza dell’offerta e l’innovazione produttiva.

Banca Generali chiude il 2024 con un utile netto consolidato record

Banca Generali ha annunciato la chiusura dell’esercizio 2024 con un utile netto consolidato di 431,2 milioni, in crescita del 32,2% rispetto all’anno precedente. Questo risultato rappresenta un traguardo storico per la Banca, che ha raggiunto e superato con successo gli obiettivi ambiziosi del piano 2022-2024 incentrati sulla crescita, la profittabilità e la remunerazione degli azionisti.

La crescita degli utili è stata trainata dallo sviluppo delle masse gestite e amministrate per conto della clientela, che hanno raggiunto quota 104 miliardi a fine periodo, con un aumento dell’11,9% rispetto all’anno precedente. Inoltre, la solidità patrimoniale della Banca è stata ulteriormente rafforzata, superando i requisiti regolamentari.

Il margine d’interesse è aumentato a 317,1 milioni, grazie all’espansione dei volumi e alla redditività degli attivi fruttiferi, mantenendo un costante controllo sul costo della raccolta. Le commissioni lorde ricorrenti hanno registrato un incremento dell’8,7%, mentre i costi operativi sono stati pari a 294 milioni.

Il Consiglio di Amministrazione ha proposto di distribuire dividendi per 327,2 milioni, equivalente a 2,80 euro per azione, che rappresentano il 76% dell’utile consolidato del 2024. Il Direttore Generale di Banca Generali, Gian Maria Mossa, ha commentato i risultati positivi dell’anno, sottolineando l’importanza della continuità nella crescita e dell’innovazione come pilastri per affrontare le sfide future con fiducia ed entusiasmo.

Banca Generali chiude l’esercizio 2024 con un utile record

Banca Generali ha annunciato di aver chiuso l’esercizio 2024 con un utile netto consolidato di 431,2 milioni di euro, in crescita del 32,2% rispetto all’anno precedente. Questo risultato segna un nuovo massimo storico per la banca e riflette il successo nel raggiungimento degli obiettivi del piano triennale 2022-2024, incentrato sulla crescita, la profittabilità e la remunerazione degli azionisti.

La crescita degli utili è stata trainata dallo sviluppo delle masse gestite e amministrate per conto della clientela, che hanno raggiunto quasi 104 miliardi di euro alla fine del periodo, con un aumento del 11,9% rispetto all’anno precedente. Questo incremento è stato accompagnato da un ulteriore rafforzamento della solidità patrimoniale della banca, che già supera i requisiti regolamentari.

Il margine d’interesse è salito a 317,1 milioni di euro, grazie all’espansione dei volumi e alla maggiore redditività degli attivi fruttiferi. Le commissioni lorde ricorrenti sono aumentate dell’8,7%, mentre i costi operativi sono stati pari a 294 milioni di euro, con una variazione del +6,2% rispetto all’anno precedente.

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di proporre all’assemblea degli azionisti la distribuzione di dividendi per 327,2 milioni di euro, pari a 2,80 euro per azione. Questo corrisponde al 76% dell’utile consolidato dell’esercizio 2024 e rappresenta un ulteriore segnale della solidità e della redditività di Banca Generali.

Non perderti tutte le notizie di economia su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *