Bardi accoglie il Comandante delle forze operative sud dell’Esercito Di Stasio.

Bardi accoglie il Comandante delle forze operative sud dell’Esercito Di Stasio.

Esercito-Regione.jpg

Il Generale Andrea Di Stasio in visita in Basilicata

POTENZA (ITALPRESS) – La visita del Generale Andrea Di Stasio, Comandante delle Forze Operative Sud dell’Esercito Italiano, rappresenta un momento cruciale per la Basilicata. Secondo il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, questo incontro è un forte segnale della presenza dell’Esercito nel territorio lucano, non solo come forza di difesa, ma anche come promotore di storia, risorse e potenzialità locali. “La Basilicata è parte attiva di una nuova visione strategica che guarda al Sud come leva di sviluppo e sicurezza per tutto il Paese”, ha affermato Bardi.

Strategia di Sviluppo e Sicurezza per il Mezzogiorno

L’incontro tra il Generale Di Stasio e il Presidente Bardi ha lo scopo di rafforzare il presidio istituzionale e operativo nelle regioni meridionali italiane. Il legame tra Forze Armate e territori non è mai stato così essenziale. Bardi ha sottolineato che “la riforma del modello organizzativo dell’Esercito punta a una maggiore integrazione con i territori, un segnale di grande attenzione per il Mezzogiorno”. La Regione Basilicata si propone come un elemento attivo di questo progetto, disponibile ad operare in sinergia con le istituzioni militari.

“Ci sentiamo parte integrante di questo piano e siamo pronti a fare la nostra parte in uno spirito di collaborazione e condivisione”, ha continuato il Presidente. Queste parole rievocano la necessità di un approccio multidisciplinare alle questioni di sicurezza e sviluppo, dove anche le realtà locali possano contribuire attivamente.

Il Generale Di Stasio ha richiamato l’importanza del dialogo costruttivo tra le Forze Armate e le comunità locali, evidenziando che la presenza dell’Esercito in Basilicata non è solo limitata a operazioni di sicurezza, ma si estende anche a iniziative sociali e educative. “È fondamentale che le Forze Armate siano percepite non solo come un ente di difesa, ma come un partner attivo nel migliorare le condizioni di vita delle comunità”, ha dichiarato il Generale.

L’incontro ha previsto anche lo scambio di doni tradizionali, un gesto simbolico che sottolinea il rispetto e l’amicizia tra le parti. È interessante notare che ci sono piani per implementare progetti che coinvolgano le scuole, il terzo settore e le realtà associative della regione. “I giovani rappresentano il futuro e abbiamo il dovere di coinvolgerli in iniziative che promuovano la cultura della sicurezza, ma anche dell’appartenenza e della solidarietà”, ha aggiunto il Presidente Bardi.

La collaborazione tra le istituzioni civili e militari può rivelarsi cruciale in un momento in cui il Mezzogiorno d’Italia affronta sfide significative, sia in termini di sviluppo economico che di sicurezza. Le recenti indagini della Fondazione Caracciolo hanno evidenziato come le regioni meridionali necessitino di un approccio strategico integrato per affrontare le problematiche legate alla povertà e all’occupazione.

Fonti ufficiali, come i rapporti della Regione Basilicata, hanno rimarcato che una cooperazione più robusta tra le Forze Armate e le istituzioni locali può contribuire a creare una rete di sostegno per la comunità. “L’unità è fondamentale; solo lavorando insieme potremo ottenere risultati significativi”, ha affermato il Generale Di Stasio.

La visita del Generale Di Stasio mette in luce l’importanza della sicurezza e dello sviluppo integrato nel Sud Italia. È un passo verso un futuro in cui le Forze Armate saranno sempre più parte integrante del tessuto sociale e culturale delle regioni meridionali.

In sintesi, la visita del Comandante delle Forze Operative Sud sottolinea l’importanza di una strategia comune tra le Forze Armate e le istituzioni locali, puntando sul potenziamento del tessuto sociale e sull’inclusione dei giovani nelle iniziative di sviluppo. Con progetti condivisi, Basilicata e Esercito insieme possono realmente prosperare, creando una nuova narrazione per il Mezzogiorno.

Per maggiori dettagli, puoi visionare il video dell’evento a questo link: Video dell’incontro (link aprirà in una nuova pagina).

  • Foto Regione Basilicata – (ITALPRESS).

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *