BMW 1300 RS e RT: un motore, infinite avventure sulla strada.
BMW R 1300 RT e R 1300 RS: Due Moto, Una Passione
L’Essenza del Motore Boxer
MILANO (ITALPRESS) – BMW Motorrad presenta due moto apparentemente simili, ma nate per esperienze di guida ben diverse: la R 1300 RT e la R 1300 RS. Alessandro Salimbeni, direttore di BMW Motorrad Italia, ha affermato che “queste moto condividono il potente motore Boxer 1.300 cc, lanciato con la GS un anno e mezzo fa”. Questa nuova generazione di motori boxer offre un aumento di cilindrata, portando la potenza da 136 a 145 CV e la coppia massima a 149 Nm, rendendolo il motore boxer BMW più potente di sempre. Il regime massimo raggiunge le 9.000 giri/min, garantendo un’accelerazione entusiasta e prestazioni elevate.
Differenze Fondamentali tra R 1300 RS e R 1300 RT
Salimbeni ha anche evidenziato come le due moto abbiano scopi diversi: “La 1300 R è la sportiva puro sangue, la 1300 RS rappresenta una sport touring, ideale per i viaggi, mentre la 1300 RT è progettata per il comfort supremo”. Ogni modello si distingue non solo per il design, ma anche per le tecnologie integrate, portando il marchio verso un dinamismo e una qualità senza precedenti.
La Sportività della R 1300 RS
La R 1300 RS punta a offrire un’esperienza di guida sportiva e coinvolgente. Il suo design è caratterizzato da linee aggressive e da una variante Performance, che include sospensioni sportive, leve corte e pneumatici sportivi. Questi elementi elevano ulteriormente il potenziale dinamico della moto, soddisfacendo le necessità dei motociclisti più esigenti.
Un altro punto di forza sono le tre modalità di guida: “Rain”, “Road” ed “Eco”, progettate per adattarsi a diverse condizioni stradali. È disponibile anche l’opzione “Riding Modes Pro”, che include modalità aggiuntive per un controllo e una prestazione ancora più raffinate.
Comfort e Tecnologia della R 1300 RT
La R 1300 RT, invece, è una fusione di comfort e innovazione. Il suo design aerodinamico garantisce una protezione efficace contro vento e intemperie, grazie a carenature laterali regolabili. Queste caratteristiche non solo offrono freschezza al pilota in condizioni calde, ma anche una protezione ottimale durante lunghe percorrenze.
Salimbeni ribadisce: “Abbiamo progettato il triangolo ergonomico per migliorare la sensibilità e il controllo sulla moto, anche con un passeggero”. La nuova posizione di guida consente viaggi più rilassati, mentre le valigie laterali offrono maggiore spazio e comfort. La modifica della sella per il passeggero permette una libertà di movimento superiore, rendendo i viaggi lunghi un piacere.
Innovazioni Tecniche e Prestazioni Superiori
La R 1300 RS è dotata di una sospensione anteriore con forcella telescopica upside-down da 47 mm e un sistema Evo Paralever, che offre un collegamento più rigido tra sospensione e telaio. Questo design, unito a cerchi in alluminio pressofuso da 17 pollici, riduce il peso complessivo di oltre 1,4 kg rispetto ai modelli precedenti, migliorando la risposta in accelerazione e frenata.
L’impianto frenante, composto da un doppio disco anteriore e un singolo disco posteriore, assicura prestazioni elevate e una grande sicurezza, aiutato dal sistema di frenata integrato BMW Motorrad Integral ABS Pro.
Le Parole di un’Autorità nel Settore
In linea con la vision di innovazione di BMW, il marchio mira a rimanere leader nel segmento delle moto di alta cilindrata, come sottolineato da Giovanni Malagò, presidente del CONI: “La capacità di innovare è ciò che distingue un marchio dal mercato”. Questa spinta verso la tecnologia e la qualità è evidente in ogni aspetto delle nuove R 1300.
L’Importanza della Personalizzazione
Entrambe le moto consentono una personalizzazione unica. Gli appassionati possono optare per pacchetti aggiuntivi che migliorano l’esperienza di guida, rendendo ogni viaggio unico e indimenticabile. Gli accessori e le opzioni disponibili amplificano ulteriormente la versatilità delle moto, soddisfacendo così le esigenze di un’ampia gamma di motociclisti.
Queste innovazioni rendono la R 1300 RT e la R 1300 RS non solo mezzi di trasporto, ma vere e proprie esperienze di vita su due ruote. La BMW continua a ridefinire il futuro della mobilità con modelli che abbinano prestazioni e comfort, confermando la propria posizione di leader nel mercato motociclistico.
Per maggiori informazioni, consulta il sito ufficiale di BMW Motorrad qui.
(foto: xh7/Italpress)
(ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it
