BMW Italia: crescita del 6,7% nel primo semestre 2024. Risultati positivi per il brand.

BMW Italia Raggiunge Nuove Vette nel Mercato Premium
SAN DONATO MILANESE (MILANO) – BMW Italia ha chiuso il primo semestre del 2025 con ottimi risultati, consolidando e superando le performance già eccellenti del 2024. Quest’anno, la filiale italiana della storica Casa di Monaco si è affermata come leader nel mercato premium con il marchio BMW, contribuendo a far segnare all’Italia la miglior crescita globale del brand.
Nel corso dei primi sei mesi del 2025, le immatricolazioni dei marchi BMW e MINI hanno totalizzato 47.454 unità, registrando un incremento del 6,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Di questo totale, 39.712 sono BMW (+6,1%) e 7.742 MINI (+9,9%). L’espansione del segmento elettrico è particolarmente rilevante, con le vendite di veicoli elettrici che hanno raggiunto 3.704 unità, per una crescita impressionante del 50,8%. Tra questi, 2.543 sono BMW (+18,5%) e 1.161 MINI (+273,3%).
Crescita delle Automobili Elettrificate
Le automobili elettrificate hanno registrato un aumento significativo del 40,1%, portando le vendite a livello di Gruppo a 4.916 unità. La BMW si riconferma leader nel mercato premium, con una quota di mercato del 29,8%, in crescita del 4,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Anche BMW Motorrad ha mantenuto la leadership nel segmento delle motociclette oltre i 500cc, vendendo 9.491 unità nonostante un mercato in contrazione del 14%.
Massimiliano Di Silvestre, Presidente e Amministratore Delegato di BMW Italia, esprime soddisfazione per i risultati raggiunti: “Il primo semestre del 2025 continua a confermare i prestigiosi risultati del 2024. Ringrazio di cuore il team di BMW Italia e la nostra straordinaria rete di partner. Questi risultati derivano da una profonda revisione della nostra strategia e dall’approccio moderno e orientato al cliente che stiamo perseguendo.”
In un contesto competitivo e in continua evoluzione, BMW Italia dimostra una chiarezza di visione e capacità di adattamento. Il mese di giugno, in particolare, ha visto una performance straordinaria: le immatricolazioni complessive dei marchi BMW e MINI hanno toccato 8.024 unità, con un aumento del 14%. Le vendite del marchio BMW hanno raggiunto 6.687 unità (+10,8%), mentre MINI ha addirittura fatto registrare un incremento del 33% con 1.337 unità.
L’andamento delle vendite di veicoli elettrici a giugno è stato notevole, con un totale di 685 unità vendute (+26,6%) nel mese. Le vendite di veicoli elettrificati hanno raggiunto 1.226 unità solo per il marchio BMW, con un incredibile aumento del 147,7%. Importante notare che la gamma MINI attuale non include veicoli ibridi plug-in.
BMW Motorrad, forte della sua tradizione e del suo brand, ha venduto 2.124 motociclette, con una crescita del 5,2%. Questo dimostra l’impegno dell’azienda nel settore delle due ruote, nonostante la contrazione del mercato.
In un mondo sempre più attento alla sostenibilità, il fattore elettrico diventa un tema cruciale. BMW, con la crescente attenzione verso veicoli sostenibili, sta investendo in innovazione e sviluppando tecnologie per un futuro a basse emissioni. Di Silvestre sottolinea: “Le nostre scelte strategiche sono orientate verso la sostenibilità e la mobilità del futuro, con l’obiettivo di ridurre notevolmente le emissioni”.
La crescita di BMW in Italia e nel mondo non è solo un risultato di vendite, ma un passo verso un futuro più sostenibile nel settore automotive. Le performance continuano a impressionare e i piani futuri sembrano promettenti.
Per ulteriori dettagli e approfondimenti sui risultati di BMW Italia, è possibile consultare il sito ufficiale dell’azienda e le comunicazioni stampa disponibili. Le prospettive per il secondo semestre del 2025 sono ottimistiche e i dati raccolti offrono una visione chiara della direzione intrapresa dalla Casa automobilistica.
Fonte: comunicato stampa ufficiale BMW Italia.
Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it