Calabria: pubblicata la graduatoria per il sostegno alle imprese agricole locali.

Calabria: pubblicata la graduatoria per il sostegno alle imprese agricole locali.

20210303_0416.jpg

Calabrìa: Opportunità per le Imprese Agricole con il Nuovo Avviso Pubblico

Graduatoria Provvisoria per il Sostegno alle Imprese Agricole

REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) – La Regione Calabria ha recentemente pubblicato la graduatoria provvisoria riguardante l’Avviso pubblico per il “Sostegno ad interventi di diversificazione e multifunzionalità delle imprese agricole”. Questo avviso si inserisce nell’ambito della Misura 6 – “Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese”, sottomisura 6.4 del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Calabria 2014-2022. La notizia rappresenta un passo importante per il settore agricolo calabrese, desideroso di diversificare e innovare.

L’intervento 6.4.1 si propone di rafforzare la multifunzionalità delle aziende agricole nella regione, con l’obiettivo di sostenere investimenti volti a diversificare le attività e accrescere le fonti di reddito. Questo è in linea con gli obiettivi della focus area 2A della strategia del PSR, che si concentra sul miglioramento della redditività e della competitività del settore agricolo.

Attività Sostenute e Impatti Positivi

Il sostegno previsto è specificamente destinato alla creazione di attività extra-agricole legate all’azienda, quali fattorie sociali, fattorie didattiche, agriturismi e spazi per la vendita diretta di prodotti agricoli. Queste iniziative non solo contribuiscono a creare nuove fonti di guadagno per le imprese, ma anche a rafforzare il legame con il territorio, promuovendo un modello di sviluppo sostenibile.

Unendo l’agricoltura a forme di ospitalità e servizi educativi, le aziende agricole possono assumere un ruolo chiave nel promuovere un turismo responsabile e integrato. "Le fattorie didattiche e le esperienze di agriturismo rappresentano occasioni uniche per educare le nuove generazioni alla sostenibilità", ha dichiarato il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, sottolineando l’importanza di questi progetti.

Risorse Finanziarie e Interesse Crescente

Grazie a una disponibilità finanziaria totale di 4.000.000 euro, l’iniziativa ha destato un notevole interesse tra le imprese agricole calabresi, dimostrando come ci sia un crescente orientamento verso modelli imprenditoriali sostenibili e integrati con il territorio. Le aziende sono sempre più consapevoli della necessità di diversificare e innovare, rispondendo così alle sfide del mercato moderno.

Il direttore del PSR Calabria, Francesco De Luca, ha commentato: "Il nostro obiettivo è quello di favorire un’imprenditoria agricola che non si limiti alla produzione, ma che diventi un vero e proprio motore di sviluppo locale". Queste dichiarazioni evidenziano l’intento della Regione di promuovere un cambiamento significativo nel settore, incoraggiando le imprese a esplorare nuove opportunità.

Il Futuro delle Aziende Agricole in Calabria

L’iniziativa del PSR rappresenta solo uno dei passaggi chiave verso un futuro migliore per le aziende agricole in Calabria. L’integrazione di attività multifunzionali nella struttura aziendale si sta rivelando un’efficace strategia per aumentare la resilienza economica delle comunità rurali.

“È fondamentale che le imprese agricole abbraccino queste possibilità di diversificazione, che non solo favoriscono il loro sviluppo, ma anche quello dell’intero tessuto sociale e culturale del territorio”, afferma il vicepresidente della Giunta Regionale, Giuseppina Princi. Parole che rispecchiano la volontà della Regione di spingere verso un modello di agricoltura che vada oltre la semplice produzione, abbracciando un’idea più ampia di sviluppo economico e sociale.

Fonti Ufficiali e Video Informativi

Per approfondire la tematica, la Regione Calabria ha reso disponibile un video informativo che esplora i dettagli dell’avviso pubblico e i vari aspetti dell’iniziativa. È possibile visualizzarlo qui.

Queste informazioni sono state pubblicate da fonti ufficiali, tra cui il portale della Regione Calabria e l’agenzia di stampa Italpress, garantendo la massima trasparenza e affidabilità.

In sintesi, il nuovo avviso pubblico rappresenta un’opportunità unica per le imprese agricole calabresi. Con un sostegno significativo e una chiara strategia per la diversificazione, la Regione Calabria si prepara a un futuro ricco di opportunità e innovazione nel settore agricolo.

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *