Calendario Europei di Atletica 2025: orari, programma, TV e streaming aggiornati.

Calendario Europei di Atletica 2025: orari, programma, TV e streaming aggiornati.

sport-tv-09

Europei a Squadre 2025 di Atletica: Tutto Quello Che Devi Sapere

Gli Europei a squadre di atletica 2025 si svolgeranno a Madrid, in Spagna, dal 26 al 29 giugno. Questa manifestazione, che ha preso il posto della storica Coppa Europa, promette di essere un evento di grande richiamo, portando con sé l’emozione e la competizione tra le migliori nazionali europee. Gli atleti si preparano a dare il massimo per rappresentare il proprio Paese e accumulare punti preziosi.

L’Italia, che ha recentemente trionfato in questa competizione grazie al fantastico Gianmarco Tamberi, sarà presente con un team di straordinari talenti. "Il nostro obiettivo è riconquistare il titolo, e sono certo che i nostri atleti daranno il massimo," ha dichiarato Carlo Magri, presidente della Federazione Italiana di Atletica Leggera. Questo evento rappresenta non solo una sfida sportiva, ma anche un’opportunità di prestigio per il Paese.

Squadra Italiana: Un Mix di Esperienza e Talento

La squadra italiana avrà a disposizione nomi di spicco nel panorama dell’atletica, tra cui Nadia Battocletti, Mattia Furlani, Larissa Iapichino e Yeman Crippa. Questi atleti sono pronti a brillare e a portare punti cruciali alla Nazionale. "Ognuno di noi ha un ruolo importante, e siamo uniti nel nostro obiettivo," ha affermato Nadia Battocletti, sottolineando il forte spirito di squadra.

La competizione si preannuncia intensa, con ogni atleta impegnato a superare i propri limiti e contribuire al successo comune. Sarà un’opportunità per mostrare le proprie capacità e il duro lavoro svolto fino a questo momento. Ogni giorno di gara portarà con sé momenti di adrenalina e sospense, con gli spettatori che potranno seguire ogni attimo della competizione.

Calendario Completo degli Europei a Squadre 2025

Ecco il dettagliato calendario delle gare, che evidenzia un programma ricco di eventi:

  • Giovedì 26 Giugno

    • 16:00 – Salto con l’asta femminile
    • 18:20 – Salto con l’asta maschile
  • Venerdì 27 Giugno

    • 18:20 – Lancio del martello maschile
    • 18:41 – Getto del peso femminile
    • 19:10 – 400 metri femminile
    • 19:30 – 400 metri maschile
    • 20:00 – 5000 metri femminile
    • 20:22 – Salto triplo maschile
    • 20:30 – 800 metri maschile
    • 20:37 – Lancio del disco femminile
    • 20:55 – 3000 siepi maschile
    • 21:18 – 100 metri femminile
    • 21:35 – 100 metri maschile
  • Sabato 28 Giugno

    • 18:00 – Salto in lungo maschile
    • 18:17 – Lancio del martello femminile
    • 19:22 – 110 ostacoli
    • 19:49 – Salto in alto maschile
    • 19:53 – 100 ostacoli
    • 20:15 – 800 metri femminile
    • 20:22 – Salto triplo femminile
    • 20:37 – Lancio del disco maschile
    • 20:41 – 400 ostacoli maschile
    • 20:59 – 400 ostacoli femminile
    • 21:20 – 4×100 maschile
    • 21:38 – 4×100 femminile
  • Domenica 29 Giugno
    • 18:00 – Getto del peso maschile
    • 18:00 – Tiro del giavellotto femminile
    • 19:00 – 200 metri femminile
    • 19:20 – 200 metri maschile
    • 19:40 – Salto in alto femminile
    • 19:50 – 1500 metri femminile
    • 19:59 – Salto in lungo femminile
    • 20:13 – 1500 metri maschile
    • 20:22 – Tiro del giavellotto maschile
    • 20:40 – 3000 siepi femminile
    • 21:10 – 5000 metri maschile
    • 21:46 – 4×400 mista

Dove Seguiredgli Europei a Squadre

L’evento sarà trasmesso in diretta su RaiSportHD, garantendo un accesso gratuito e in chiaro per il pubblico italiano. La copertura sarà integrale per tutte le giornate, eccetto il sabato, dove la trasmissione terminerà alle 20:45. Per chi desidera seguire la competizione in streaming, sarà possibile farlo tramite Rai Play. In aggiunta, OA Sport fornirà aggiornamenti in diretta testuale per non perdere neanche un attimo dell’azione.

La Grande Emozione dell’Atletica

L’atletica è uno sport che suscita forti emozioni sia tra gli atleti sia tra il pubblico. Con il crescere della competizione, ogni gara potrà diventare un momento storico. "Ogni atleta sogna di rappresentare il proprio Paese e ascoltare l’inno nazionale sul podio," ha affermato Yeman Crippa, evidenziando quanto questo evento significhi per ogni partecipante.

Gli Europei a squadre 2025 sono un’opportunità da non perdere, non solo per gli amanti dell’atletica ma per chiunque voglia vivere un’esperienza sportiva unica. La grande passione che circonda questa disciplina, unita al talento dei migliori atleti europei, renderà questi giorni indimenticabili.

Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *