Concorsi Agenzia delle Dogane 2025 2026 2027 per 2400 assunzioni: scopri i prossimi Bandi di Selezione

Concorsi Agenzia delle Dogane 2025 2026 2027 per 2400 assunzioni: scopri i prossimi Bandi di Selezione

OIP (34)

Il nuovo Piano Integrato Armonizzato Operativo dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il triennio 2025-2027 prevede concorsi pubblici e migliaia di assunzioni. Nel dettaglio, saranno coperti oltre 2400 posti di lavoro, di cui più di 1400 tramite nuovi bandi per diplomati e laureati. Le assunzioni saranno distribuite tra vari concorsi nei tre anni, con requisiti differenti a seconda del profilo professionale richiesto. I concorsi saranno articolati con prove d’esame specifiche, e i candidati possono già iniziare a prepararsi con manuali e materie d’esame previste. I bandi saranno consultabili online e saranno notificati tramite canali di comunicazione dedicati.

Opportunità di lavoro presso l’Agenzia delle Dogane: concorsi e assunzioni per il triennio 2025-2027

Il nuovo Piano Integrativo di Assunzioni e Organico dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) per gli anni 2025, 2026 e 2027, approvato il 31 gennaio 2025, prevede un ampio programma di concorsi pubblici e migliaia di nuove assunzioni. Nel dettaglio, il Piano triennale dei fabbisogni di personale prevede la copertura di oltre 2400 posti di lavoro, di cui più di 1400 saranno destinati a nuovi bandi di concorso per diplomati e laureati.

I concorsi presso l’Agenzia delle Dogane per il triennio 2025-2027 offriranno opportunità di carriera in diverse posizioni. Per il 2025, sono previsti concorsi per Assistenti e Funzionari, seguiti nel 2026 da nuovi bandi per Funzionari e Assistenti. Nel 2027, invece, si apriranno concorsi per Funzionari e Assistenti, con possibilità di copertura tramite scorrimento delle graduatorie delle procedure concorsuali precedentemente svolte.

Il Piano dei fabbisogni di personale ADM prevede un totale di 2433 assunzioni nel triennio, suddivise tra Assistenti, Funzionari e Assistenti amministrativi tributari. Le assunzioni saranno effettuate anche tramite scorrimento delle graduatorie di concorsi precedenti. Per partecipare ai concorsi ADM è necessario possedere un diploma di scuola secondaria di secondo grado o una laurea triennale/magistrale.

La preparazione per i concorsi Agenzia delle Dogane richiederà una conoscenza dettagliata delle materie oggetto d’esame, come Diritto costituzionale, Diritto amministrativo e lingua inglese. La modalità di svolgimento delle prove d’esame potrebbe variare a seconda del concorso, ma è fondamentale dotarsi di manuali specifici per prepararsi al meglio. Seguendo i canali dedicati e le pubblicazioni delle case editrici specializzate, sarà possibile rimanere aggiornati su tutti i dettagli dei concorsi in arrivo.

Prossimi concorsi e assunzioni nell’Agenzia delle Dogane per il triennio 2025-2027

Il nuovo Piano dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per i prossimi tre anni prevede la copertura di oltre 2400 posti di lavoro, di cui più di 1400 tramite nuovi concorsi per diplomati e laureati. Le assunzioni e i concorsi previsti riguardano diverse figure professionali, come Assistenti e Funzionari, distribuiti nei tre anni. Il Piano di Reclutamento approvato il 31 gennaio 2025 prevede ben 2433 assunzioni complessive.

I requisiti per partecipare ai concorsi dell’Agenzia delle Dogane includono il possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado o una laurea triennale, specialistica o magistrale. Le prove d’esame potrebbero essere articolate in base al nuovo regolamento introdotto dalla recente riforma dei concorsi pubblici, con test scritti e valutazione dei titoli. La preparazione per affrontare i concorsi richiede la conoscenza di materie come Diritto costituzionale, amministrativo e tributario, oltre a lingua inglese e informatica.

Per studiare in anticipo e prepararsi al meglio per i concorsi, si consiglia di dotarsi di manuali specifici e consultare le materie più frequenti oggetto d’esame. Le case editrici specializzate pubblicheranno i manuali specifici per i concorsi in arrivo e sarà possibile seguire i bandi su piattaforme dedicate come inPA. Per ulteriori informazioni e supporto, è possibile partecipare al Gruppo Telegram dedicato ai concorsi Agenzia delle Dogane.

Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *