Concorsi pubblici per 14 diplomati, assunzioni a tempo indeterminato

Il Comune di Rho, situato in provincia di Milano, ha aperto due Concorsi Pubblici per laureati con l’obiettivo di riempire 14 posti di lavoro a tempo indeterminato. Le posizioni offerte includono 8 istruttori tecnici e 6 agenti di polizia locale, con scadenza per le candidature fissata al 7 giugno 2025. I requisiti generali per partecipare includono la cittadinanza italiana o UE, età minima di 18 anni, e specifici titoli di studio. Le selezioni si svolgeranno tramite prove scritte e orali, con dettagli e bandi disponibili online per una consultazione approfondita.
Concorsi Pubblici a Rho: Opportunità per Diplomati
Il Comune di Rho, situato in provincia di Milano, ha avviato due Concorsi Pubblici per assumere diplomati a tempo indeterminato. Queste selezioni mirano a coprire un totale di 14 posizioni, suddivise tra istruttori tecnici e agenti di polizia locale. I candidati interessati possono presentare le loro domande fino al 7 giugno 2025. In questo articolo, forniremo dettagli sui requisiti richiesti, l’iter selettivo, modalità di candidatura e altre informazioni utili, inclusi i bandi da scaricare.
Le posizioni offerte comprendono otto posti per istruttori tecnici, da destinare a vari uffici dell’ente, come l’Area dei Lavori Pubblici e l’Area della Pianificazione Territoriale. Inoltre, saranno attivati sei posti per agenti di polizia locale. È importante consultare i bandi per informazioni specifiche riguardo a eventuali riserve di posti per volontari delle Forze Armate e per chi ha prestato Servizio Civile Universale.
Per partecipare a queste selezioni, i candidati devono possedere alcuni requisiti fondamentali, tra cui cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, età minima di 18 anni, e idoneità psicofisica. I concorrenti per il concorso da istruttore devono avere un diploma di geometra o una laurea in ambito tecnico, mentre i candidati per gli agenti di polizia locale devono possedere un diploma di maturità quinquennale.
La selezione avverrà attraverso prove scritte e orali. In caso di oltre 100 candidati per il concorso degli agenti, è prevista una preselezione. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata esclusivamente online tramite il Portale inPA, con scadenza fissata al 7 giugno 2025. È consigliabile avere un indirizzo di posta elettronica certificata, in quanto le comunicazioni ufficiali avverranno attraverso questo canale.
Concorsi del Comune di Rho: Opportunità per Diplomati
Il Comune di Rho, situato in provincia di Milano, ha aperto due Concorsi Pubblici finalizzati all’assunzione di diplomati per un totale di 14 posti di lavoro a tempo indeterminato, suddivisi tra istruttori tecnici e agenti di polizia locale. I candidati interessati possono presentare la propria domanda entro il 7 giugno 2025, approfittando di questa occasione per entrare a far parte della pubblica amministrazione.
Per quanto riguarda i posti a disposizione, sono previsti otto istruttori tecnici che andranno a coprire vari ruoli all’interno dell’Area Lavori Pubblici e dell’Area Pianificazione Territoriale, oltre a sei agenti di polizia locale. È importante notare che i bandi offrono anche riserve di posti per volontari delle Forze Armate e per chi ha prestato servizio civile. I candidati sono invitati a consultare i bandi per ulteriori dettagli.
I requisiti per partecipare ai Concorsi Pubblici includono la cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, un’età minima di 18 anni, e la piena idoneità psicofisica. Inoltre, è necessario possedere determinati titoli di studio: per il concorso da istruttore tecnico si richiede un diploma di geometra o di perito in Costruzioni, mentre per il ruolo di agente di polizia locale è sufficiente un diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Le modalità di selezione variano a seconda delle posizioni disponibili. Per gli istruttori tecnici, sono previste prove scritte e orali, mentre per gli agenti di polizia locale è prevista una preselezione se il numero di candidati supera le 100 unità. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente online attraverso il portale inPA, dove è anche possibile trovare i bandi integrali per ulteriori informazioni.
Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it