Concorso ATA terza fascia 2024: Bando, Domanda, novità graduatorie

Concorso ATA terza fascia 2024: Bando, Domanda, novità graduatorie

0

Il Bando ATA Terza Fascia 2024

Lanciato il concorso ATA terza fascia per l’inserimento e l’aggiornamento delle graduatorie per il triennio 2024-2027. Le domande potranno essere presentate online dal 28 Maggio 2024 al 28 Giugno 2024.

Il bando è finalizzato a istituire nuove graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia, le quali sostituiranno integralmente quelle attualmente in vigore per i trienni scolastici 2021-2024. Le nuove graduatorie avranno validità per il triennio scolastico 2024/2025, 2025/2026 e 2026/2027.

Come Funziona il Concorso Personale ATA Terza Fascia

Il concorso ATA terza fascia è aperto a coloro che desiderano entrare nella graduatoria del personale ATA per lavorare come supplenti. La selezione avviene per soli titoli, senza prove d’esame.

Il concorso rappresenta un’opportunità per chiunque voglia lavorare come personale Amministrativo, Tecnico o Ausiliario nelle scuole italiane, anche senza esperienza pregressa.

Il bando ATA terza fascia 2024 si estende su tutto il territorio nazionale, fatta eccezione per alcune regioni che adottano procedure autonome per il reclutamento del personale amministrativo, tecnico e ausiliario.

Chi Può Partecipare al Concorso ATA Terza Fascia

Possono partecipare anche coloro che non hanno esperienza pregressa, purché soddisfino i requisiti di accesso richiesti per lavorare come personale ATA.

I profili professionali ATA sono diversi e ciascun profilo ha requisiti specifici per l’accesso. È possibile iscriversi per più profili se si possiedono i requisiti necessari per ognuno di essi.

Requisiti di Accesso Graduatoria ATA III Fascia

Per partecipare al concorso ATA terza fascia è necessario possedere i requisiti generali di accesso al pubblico impiego e i requisiti specifici richiesti per ciascun profilo professionale.

Il nuovo bando ATA III fascia 2024 include le novità introdotte con il rinnovo del contratto scuola, tra cui la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale per alcuni profili.

Il titolo di studio minimo richiesto è il diploma di qualifica professionale triennale, o un diploma o una laurea. La licenza media non è più sufficiente, salvo eccezioni previste dal bando.

Corsi Utili per Aumentare il Punteggio nelle Graduatorie ATA Terza Fascia

Esistono diversi titoli di cultura utili per ottenere punti aggiuntivi nelle graduatorie ATA. Ad esempio, alcuni corsi possono aumentare il punteggio per l’aggiornamento e l’inserimento nella graduatoria di terza fascia del personale ATA.

È possibile ottenere punti extra anche tramite il voto del diploma. Le certificazioni informatiche e digitali giocano un ruolo importante nel punteggio finale.

Come Presentare Domanda

Le domande ATA terza fascia devono essere inviate online tramite la piattaforma web del Ministero, disponibile dal 28 Maggio 2024 al 28 Giugno 2024.

Non sono più accettati modelli di domanda cartacei. È necessario compilare la domanda online e indicare le scuole desiderate in cui si vorrebbe lavorare.

È previsto un periodo di un anno (fino al 30 Aprile 2025) per ottenere la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale, se non posseduta al momento della presentazione della domanda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *