Concorso per 10 diplomati nella polizia locale

Il Comune di Pomezia ha aperto un concorso per 10 posti da Agenti di Polizia Locale, rivolto a diplomati. Le domande devono essere presentate entro il 7 giugno 2025, esclusivamente online. I candidati devono soddisfare requisiti generali e specifici, tra cui diploma di scuola superiore, assenza di impedimenti legali e conoscenze informatiche. La selezione prevede prove scritte e orali su diritto penale, Codice della Strada e altro. È richiesta una tassa di partecipazione di 10,33 euro. Informazioni dettagliate, inclusi il bando e consigli di preparazione, sono disponibili sul portale dedicato.
Concorso per Agenti: Dettagli e Requisiti
Il Comune di Pomezia, situato nel Lazio, ha avviato un concorso per diplomati da inserire come Agenti di Polizia Locale. L’iniziativa ha l’obiettivo di coprire dieci posti disponibili. Le candidature dovranno essere presentate entro il 7 giugno 2025. Di seguito vengono descritti i requisiti, le modalità di selezione e le informazioni utili per partecipare.
Per poter partecipare al concorso, i candidati devono rispettare determinati requisiti generali. È necessaria la cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione Europea, un’età minima di 18 anni, e l’assenza di condanne penali. Inoltre, bisogna dimostrare idoneità alle funzioni richieste e non avere condanne che ostacolino la carriera nella pubblica amministrazione. È essenziale anche essere in regola con gli obblighi di leva e possedere un diploma di scuola superiore di secondo grado.
La selezione dei partecipanti avverrà tramite due prove: una scritta e una orale. Queste verteranno su diverse materie, quali il diritto penale, il Codice della Strada e l’ordinamento delle autonomie locali. È previsto il rispetto delle nuove normative sui concorsi pubblici. I candidati sono incoraggiati a prepararsi adeguatamente, consultando anche risorse online e gruppi di supporto dedicati come il canale Telegram.
Le domande devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica, accedendo al Portale inPA entro la data di scadenza. È richiesto il versamento di una tassa di partecipazione di euro 10,33. Per ulteriori dettagli, è possibile scaricare il bando ufficiale e seguire gli aggiornamenti sulle prove e sulle selezioni pubblicate sul sito web del Comune di Pomezia.
Nuovo Concorso per Agenti di Polizia Locale a Pomezia
Il Comune di Pomezia, situato nel Lazio, ha avviato un concorso per selezionare diplomati da assumere come Agenti di Polizia Locale. L’iniziativa mira a coprire dieci posizioni disponibili, offrendo un’opportunità interessante per coloro che desiderano intraprendere una carriera nel settore della sicurezza pubblica. Le candidature devono essere presentate entro il 7 giugno 2025, e sono state delineate chiare indicazioni per la partecipazione.
Per partecipare è necessario soddisfare alcuni requisiti generali, tra cui la cittadinanza italiana o di un paese dell’Unione Europea, l’età minima di 18 anni e il godimento dei diritti civili e politici. Inoltre, i candidati devono non avere condanne penali e devono essere in regola con gli obblighi di leva. È richiesto anche il possesso di un diploma di scuola superiore, oltre che di una patente di guida di categoria B o superiore. La selezione prevede, inoltre, una riserva di posti per volontari delle Forze Armate.
Il processo di selezione comprende due prove d’esame: una scritta e una orale. Queste verteranno su materie fondamentali come diritto penale, codice della strada e ordinamento delle autonomie locali, oltre a testare la conoscenza della lingua inglese e delle competenze informatiche. Per i candidati che desiderano prepararsi al meglio, è consigliabile consultare risorse utili come guide e gruppi di supporto, disponibili su piattaforme come Telegram.
Infine, è importante evidenziare che le domande devono essere presentate esclusivamente in forma telematica tramite il Portale inPA. Durante la registrazione, è necessario fornire un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). La partecipazione prevede anche il pagamento di una tassa di iscrizione di 10,33 euro. Maggiori dettagli sono disponibili nel bando ufficiale, scaricabile dal portale di riferimento.
Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it