CONISA: Concorso pubblico per assistenti sociali.

Nuove opportunità di lavoro si presentano in Piemonte con il concorso indetto dal CONISA per due assistenti sociali. La selezione, che offre un contratto a tempo indeterminato, richiede candidature entro il 28 maggio 2025. I requisiti includono lauree specifiche, abilitazione professionale e competenze informatiche. Il concorso prevede prove scritte e orali, articolate su varie materie, con la possibilità di una prova preselettiva per oltre 60 candidati. La domanda deve essere presentata online sul Portale inPA, con l’allegato della ricevuta di pagamento della tassa di iscrizione. Per ulteriori dettagli, è disponibile il bando pubblico.
Nuova Offerta di Lavoro per Assistenti Sociali in Piemonte
Nuove opportunità lavorative in Piemonte sono state inaugurate dal concorso indetto dal Consorzio Intercomunale Socio Assistenziale (CONISA) per l’assunzione di assistenti sociali. La selezione pubblica prevede contratti a tempo indeterminato nel settore della funzione pubblica con elevate qualifiche. Le candidature possono essere inviate fino al 28 maggio 2025, permettendo a un ampio numero di professionisti di partecipare.
Per accedere al concorso, i candidati devono rispettare requisiti generali, tra cui la cittadinanza italiana o di un paese dell’Unione Europea, il godimento dei diritti civili e politici, e un’età compresa tra 18 anni e quella prevista per il pensionamento. Inoltre, devono dimostrare idoneità psicofisica e non avere impedimenti legali all’assunzione nella pubblica amministrazione. Requisiti specifici comprendono lauree afferenti ai settori delle scienze sociali e l’iscrizione all’albo professionale degli Assistenti Sociali.
La selezione avrà luogo tramite prove scritte e orali. In caso di oltre 60 iscrizioni, è prevista una prova preselettiva per valutare le competenze tecniche fondamentali. Le prove esamineranno conoscenze in ambito normativo e metodologico, comprensiva della legge sui servizi sociali e del Codice Deontologico. La prova orale oltre a testare le competenze linguistiche in inglese, verificherà aspetti relazionali e abilità di problem solving.
Le domande vanno presentate esclusivamente online sul portale inPA entro la data di scadenza, munite di ricevuta di pagamento della tassa di partecipazione. È consigliabile avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per eventuali comunicazioni formali. Maggiori dettagli e il bando completo sono disponibili sul sito ufficiale del Consorzio e sul portale inPA.
Nuove Opportunità per Assistenti Sociali in Piemonte: Bando CONISA
La recente apertura di un concorso indetto dal Consorzio Intercomunale Socio Assistenziale (CONISA) offre importanti possibilità lavorative in Piemonte, specificamente per assistenti sociali. Questa selezione prevede l’assunzione a tempo indeterminato nell’Area dei funzionari, garantendo un’inserimento stabile per i candidati idonei. La data di scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 28 maggio 2025, fornendo così un ampio margine temporale per una preparazione adeguata.
I requisiti di partecipazione riguardano sia condizioni generali che specifiche. Possono partecipare cittadini italiani e dell’Unione Europea, con diritti civili e politici pienamente goduti, e di età compresa tra i 18 anni e il limite previsto dalla legge per il pensionamento. Inoltre, è necessaria un’idoneità psicofisica all’impiego e l’assenza di condanne che ostacolerebbero il rapporto con la pubblica amministrazione. Sul fronte specifico, i candidati devono possedere una laurea idonea nel settore, oltre alla registrazione all’albo professionale e competenze informatiche e linguistiche.
La selezione sarà articola in due prove: una scritta e una orale, che valuteranno, tra l’altro, le conoscenze su normative riguardanti i servizi sociali e questioni giuridiche. Se le candidature superano le 60 unità, potrebbe essere predisposta una prova preselettiva per una prima scrematura. È essenziale per i candidati essere aggiornati sulle materie d’esame, inclusi gli aspetti etici e professionali del servizio sociale.
Per candidarsi, la domanda deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica attraverso il Portale inPA. È consigliato avere un indirizzo PEC, poiché le comunicazioni ufficiali avverranno principalmente attraverso questo canale. È previsto il pagamento di una tassa di partecipazione, non rimborsabile, che dovrà accompagnare la domanda. Maggiori dettagli sono disponibili nel bando ufficiale e nel portale inPA.
Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it