Coppola risponde a Krstovic: pareggio 1-1 nel duello salvezza tra Verona e Lecce.

Verona e Lecce Si Dividono la Posta in Palio: Un 1-1 che Rappresenta Due Reality Distinti
VERONA (ITALPRESS) – Si è concluso in pareggio il tanto atteso incontro salvezza tra Verona e Lecce, terminato sul punteggio di 1-1. Un risultato che ha ben poco da offrire ai salentini, bloccati al terzultimo posto a 28 punti, a parimerito con l’Empoli. Dall’altra parte, il Verona, con i suoi 33 punti, ha fatto un piccolo passo verso la salvezza, ma ha mancato l’occasione di mettere un’ipoteca sul proprio obiettivo.
Il tecnico del Lecce, Marco Giampaolo, ha dichiarato: “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile. Abbiamo iniziato bene, ma ci è mancato quel pizzico di fortuna per portare a casa i tre punti.” Il suo avversario, Paolo Zanetti, ha sottolineato l’importanza del punto raccolto: “Dopo tre sconfitte, era fondamentale ripartire. Il gruppo ha reagito bene in un momento complicato.”
Il Sviluppo della Partita: L’Inizio di Krstovic e il Ritorno del Verona
Zanetti ha recuperato pedine chiave nel settore difensivo, in particolare Coppola e Valentini, mentre in attacco ha schierato Tengstedt dal primo minuto. Anche Giampaolo ha potuto contare sul suo attaccante di punta, Krstovic, sciogliendo i dubbi precedenti alla gara.
Il match è iniziato in modo bloccato, ma già al 23′ il Lecce si è portato in vantaggio grazie a un’azione di Krstovic, che ha superato Montipò con un tiro preciso, aiutato da un brillante assist di Tete Morente. Il Verona ha faticato a costruire occasioni, spesso perdendo palla in mezzo al campo, complice anche l’ottimo lavoro di Coulibaly.
La svolta per gli scaligeri è avvenuta su palla inattiva: al 41′, in seguito a una punizione battuta da Suslov, la difesa del Lecce è apparsa impreparata, permettendo a Coppola di colpire di testa e segnare. Un gol che è arrivato in un momento cruciale, cambiando l’inerzia della partita e portando il Verona a un’importante ripresa.
Nella seconda frazione, la squadra di Zanetti è stata più intraprendente, anche grazie all’ingresso di Serdar, il quale ha messo in difficoltà il portiere avversario Falcone con un tiro. I veronesi hanno avuto un’altra chance al 57′, quando Coppola ha colpito di nuovo, ma la sua deviazione non è stata precisa.
Il Lecce ha risposto con sprazzi di iniziativa, come nel caso di un cross di Pierotti per Banda, và però a vuoto. Berisha ha tentato la via della rete, ma Montipò ha neutralizzato senza difficoltà. Da segnalare, infine, un episodio spiacevole: un violento scontro di gioco tra Mosquera e Gaspar, con quest’ultimo costretto ad abbandonare il campo per un infortunio alla spalla.
Nella riflessione finale, il Verona interrompe una striscia di tre sconfitte consecutive, mentre il Lecce continua a fare i conti con l’assenza di vittorie, l’ultima risalente al 31 gennaio. L’allenatore del Lecce si è detto comunque fiducioso: “La squadra sta lavorando bene e arriveranno i risultati”.
Le Statistiche del Match e la Prossima Sfida
Passando alle statistiche, il Verona ha schierato il seguente undici: Montipò in porta; Ghilardi, Coppola, e Valentini in difesa; Tchatchoua, Niasse, Duda e Frese a centrocampo; Suslov e Tengstedt alle spalle di Sarr. I cambi sono stati orchestrati con Daniliuc, Livramento, e altri che hanno contribuito a mantenere viva la squadra.
Dal canto suo, il Lecce ha risposto con un 4-2-3-1, schierando Falcone tra i pali e una difesa composta da Guilbert, Gaspar, Baschirotto e Gallo, mentre Coulibaly e Pierret hanno fatto da perno a centrocampo. Il bomber Krstovic ha confermato la sua forma, guadagnandosi la meritatissima valutazione alta.
L’arbitro Maresca di Napoli ha valutato la partita con un 5.5, riscontrando vari falli e ammonizioni: tra cui Suslov, Duda e Niasse.
In attesa della prossima sfida, che vedrà entrambe le squadre in cerca di punti pesanti, i prossimi turni saranno cruciali per migliorare la propria classifica e, in particolare, per il Lecce, che aspetta di uscire dal tunnel delle sconfitte.
Dichiarazioni e statistiche sono disponibili su fonti ufficiali come il sito della Lega Serie A e i canali social delle rispettive squadre.
(ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it