Corazzari applaude atleti di Special Olympics: “Siete un esempio per tutti noi”

Corazzari applaude atleti di Special Olympics: “Siete un esempio per tutti noi”

Corazzari applaude atleti di Special Olympics: “Siete un esempio per tutti noi”

La Forza dei Valori Sportivi ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics

VENEZIA (ITALPRESS) – Lo sport non è solo una competizione, ma un potente veicolo di valori fondamentali. L’assessore regionale allo Sport, Cristiano Corazzari, ha recentemente espresso il suo apprezzamento per gli atleti veneti che hanno partecipato ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics di Torino. Durante un incontro a Palazzo Balbi, ha sottolineato quanto l’inclusività, la coesione e il supporto reciproco siano elementi chiave nel mondo dello sport. “Desidero ringraziare voi atleti, i tecnici e le famiglie – ha dichiarato l’assessore – perché siete l’esempio dei valori dello sport in cui questa amministrazione crede con forza.”

Un Esemplare Impegno e il Ruolo delle Famiglie

Il messaggio di Corazzari ha trovato risonanza non solo negli atleti, ma anche nelle famiglie e nei tecnici che li supportano. “Siete un esempio per tutti noi – ha continuato – dimostrando che le difficoltà si possono affrontare con coraggio e determinazione facendo squadra.” L’importanza del tessuto sportivo è stata ulteriormente evidenziata, sottolineando che un ambiente sano è essenziale per una comunità unita, dove nessuno viene escluso.

Grazie alla dedizione e all’impegno quotidiano dei partecipanti, la delegazione veneta ha portato a casa medaglie e, soprattutto, un messaggio di speranza e determinazione in ognuno di loro. “Vi invito a diffondere la vostra passione sportiva affinché altri ragazzi seguano il vostro esempio ed entrino nel bellissimo movimento degli Special Olympics”, ha concluso Corazzari.

La presenza e la partecipazione delle famiglie sono state fondamentali. Queste ultime svolgono un ruolo cruciale nel sostenere gli atleti e nel promuovere i veri valori dello sport. La madre di uno degli atleti ha espresso la propria gioia dicendo: “Vedere mio figlio partecipare a questi eventi è una fonte di orgoglio e gioia. Essere parte di questa comunità è un’esperienza che arricchisce non solo lui, ma tutta la nostra famiglia.” Parole simili sono state ripetute da molti durante la manifestazione, dimostrando che il sostegno familiare amplifica ogni risultato raggiunto.

La competizione ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics ha visto la partecipazione di atleti provenienti da tutto il mondo, e i team veneti hanno fatto onore alla regione. L’incontro di Corazzari con gli atleti ha rappresentato un momento di celebrazione non solo per le medaglie vinte, ma anche per il messaggio che questi giovani portano con sé: “Non esiste limite a ciò che possiamo raggiungere insieme”, ha detto una delle atlete premiate, aggiungendo che “la vera vittoria è superare le proprie paure e limitazioni”.

Il presidente del Comitato Organizzatore di Special Olympics Italia, Francesco Ghirelli, ha dichiarato: “Il nostro movimento è una vera e propria famiglia, dove l’amore e il rispetto per l’altro sono al primo posto. Gli atleti ci mostrano ogni giorno che la diversità è una ricchezza, e il loro esempio deve ispirare tutti.” Il suo intervento ha trovato concordanza con quello dell’assessore Corazzari, che ha ribadito l’importanza di ampliare la partecipazione ai programmi sportivi per ragazzi con disabilità.

Fonti ufficiali riportano che la Regione Veneto sta investendo risorse significative per promuovere l’inclusione sportiva. Iniziative come queste rappresentano non solo una celebrazione dei successi atletici, ma anche un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi del sostegno e dell’inclusione. La Regione ha programamto una serie di eventi sportivi che coinvolgeranno i ragazzi, incoraggiando così tutti a partecipare e a condividere esperienze positive.

In definitiva, la presenza dei rappresentanti veneti ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics non è solo una questione di competizione sportiva, ma è soprattutto un messaggio di speranza, coraggio e unità. Gli atleti sono un faro di luce che illumina il cammino per molti altri ragazzi, dimostrando che lo sport è accessibile a tutti, e che ogni singolo passo, ogni medaglia, rappresenta una vittoria per l’intera società.

-Foto regione Veneto-(ITALPRESS).

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *