Dal Mas brilla a Roma: due giorni di lavoro intenso e proficuo all’InCE.

Intensi incontri a Roma sull’Iniziativa Centro Europea e i Balcani
ROMA (ITALPRESS) – Franco Dal Mas, segretario generale dell’Iniziativa Centro Europea (InCE), ha chiuso un’energica due giorni di incontri a Roma, dedicata a questioni di rilevanza europea, in particolare riguardanti i Balcani. Durante un pranzo di lavoro con i dirigenti politici del “Quint” – Stati Uniti, Francia, Germania, Regno Unito e Italia – Dal Mas ha avuto l’opportunità di confrontarsi con rappresentanti delle istituzioni europee, inclusi funzionari dedicati al Dialogo Belgrado-Pristina, evidenziando l’importanza della cooperazione regionale.
Promuovere il dialogo e le riforme nei Balcani
L’evento, tenutosi sotto l’egida del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Maeci), si è concentrato sulla necessità di un maggiore impegno per la cooperazione tra i Paesi balcanici. Nel suo intervento, Dal Mas ha sottolineato il ruolo fondamentale che l’InCE svolge nel promuovere il dialogo e la crescita socio-economica delle nazioni della regione. “L’InCE, come la più antica organizzazione regionale dell’Europa centro-orientale, si impegna a sostenere le riforme dei Paesi del nostro network nel loro percorso di adesione all’Unione Europea”, ha dichiarato Dal Mas.
Sempre nella giornata di ieri, il segretario generale ha avuto una riunione di lavoro con l’ambasciatore Talò, inviato speciale per il Corridoio India-Medio Oriente-Europa (IMEC). Inoltre, ha partecipato a un incontro promosso dal Maeci, focalizzandosi sulla connettività internazionale e sullo sviluppo della “rete di corridoi” di traffico che unisce l’India all’Europa. Tale progetto potrebbe rivestire un’importanza cruciale per il porto di Trieste, che avrebbe la possibilità di diventare un hub europeo strategico all’interno di questa nuova rete di collegamenti.
Durante la riunione, che ha visto la presenza di rappresentanti istituzionali, tra cui personalità della Regione Friuli Venezia Giulia e attori imprenditoriali, Dal Mas ha rimarcato “il tradizionale ruolo di Trieste come snodo geopolitico ed economico. È fondamentale che i Paesi dell’InCE, che si affacciano sull’alto Adriatico, sul Mar Nero e sul Mar Baltico, collaborino per sviluppare progetti che favoriscano sinergie tra Europa e India”.
“Lavorando insieme, possiamo tracciare una nuova rotta per i traffici commerciali, con benefici tangibili per le economie locali”, ha ribadito Dal Mas, sottolineando l’importanza del contributo che il Segretariato Esecutivo dell’InCE, situato a Trieste, potrà fornire nella sensibilizzazione dei membri riguardo lo sviluppo del Corridoio IMEC.
Oltre agli incotri di lavoro, l’InCE ha avanzato il proprio impegno per incrementare la consapevolezza e la conoscenza delle proprie iniziative nelle pubbliche opinioni riguardo le dinamiche dell’Unione Europea e il ruolo dei Balcani nella loro integrazione. In questo contesto, Dal Mas ha rilasciato un’intervista all’Agenzia Nazionale Italpress, evidenziando le principali attività dell’InCE, in particolare nel processo di adesione dei Balcani occidentali e la partecipazione alla conferenza internazionale per la ricostruzione dell’Ucraina, prevista a Roma nel prossimo luglio.
Queste iniziative mirano a rafforzare la connettività in Europa e su scala globale, come dimostrato dall’interesse riscontrato per il progetto IMEC. Le dichiarazioni di Dal Mas mettono in luce la determinazione dell’InCE nel sostenere il progresso e l’integrazione dei Paesi della regione nei contesti europei e internazionali. Come affermato dai funzioni di InCE: “Solo tramite una cooperazione intensa e ben strutturata potremo affrontare le sfide del nostro tempo, favorendo così uno sviluppo economico sostenibile e duraturo”.
La visione dell’InCE si pone quindi in linea con le più ampie aspirazioni dell’Unione Europea, contribuendo attivamente alla costruzione di un futuro condiviso per i Paesi della regione, favorendo così la stabilità e la prosperità economica.
– foto Italpress –
(ITALPRESS).
Non perderti tutte le notizie dal mondo su Blog.it