Daniele Piacentini è il nuovo Direttore Generale della Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS.

Daniele Piacentini è il nuovo Direttore Generale della Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS.

20250625_0392.jpg

Daniele Piacentini: Nuovo Direttore Generale della Fondazione Policlinico Gemelli

ROMA (ITALPRESS) – La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS ha ufficializzato la nomina di Daniele Piacentini come nuovo Direttore Generale. Questa decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione, fissando l’inizio del suo incarico al 1° luglio. Piacentini, attualmente Amministratore Delegato e Direttore Generale dell’Ospedale Isola Tiberina-Gemelli Isola, succede al Professor Marco Elefanti, che ha guidato il Gemelli dal 31 gennaio 2018.

Il Percorso Professionale di Daniele Piacentini

Daniele Piacentini porta con sé più di 25 anni di esperienza accumulata in importanti organizzazioni sanitarie che si distinguono per l’eccellenza del servizio. La sua carriera è iniziata presso l’Istituto Europeo di Oncologia, dove ha ricoperto ruoli fondamentali, culminando nella posizione di Direttore Centrale delle Risorse Umane sia per l’IEO che per il Centro Cardiologico Monzino. Dal 2015 al 2022, ha occupato il ruolo di Direttore delle Risorse Umane alla Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS. Recentemente, nel luglio 2022, ha assunto l’incarico di Amministratore Delegato e Direttore Generale dell’Ospedale Isola Tiberina-Gemelli Isola, in un periodo di importante rilancio dell’ospedale.

Il processo di selezione che ha portato alla scelta di Piacentini è stato strutturato e rigoroso. Il Consiglio di Amministrazione, alla ricerca di un leader d’eccellenza, ha preferito avvalersi di una rinomata società di head hunting per identificare candidati di alto profilo nel settore della sanità italiana. La Commissione incaricata di coordinare questa selezione era composta da figure di spicco, tra cui il Presidente della Fondazione, il Dottor Daniele Franco, e la Rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Professoressa Elena Beccalli.

“Abbiamo scelto Daniele Piacentini per la sua notoria capacità di leadership e per la sua esperienza nel migliorare gli standard qualitativi delle cure sanitarie,” ha dichiarato il Dottor Daniele Franco, Presidente della Fondazione Policlinico Gemelli. “Siamo certi che la sua visione strategica e il suo background lo renderanno un Direttore Generale capace di raccogliere la sfida di guidare la Fondazione verso nuovi traguardi”.

Il Consiglio di Amministrazione ha preso in considerazione l’esito finale del processo di selezione durante la seduta del 26 maggio, seguito dalla designazione ufficiale avvenuta il 23 giugno. L’incarico per Piacentini sarà quadriennale e continuerà a svolgere il suo ruolo di Amministratore Delegato di Gemelli Isola nell’ambito di un progetto ambizioso di crescita.

Il Retaggio di Marco Elefanti

Il professor Marco Elefanti ha avuto un ruolo fondamentale durante il suo mandato, contribuendo in modo significativo allo sviluppo della Fondazione. Sotto la sua guida, il Gemelli ha visto crescere le sue risorse e potenzialità, lasciando un’impronta duratura all’interno del sistema sanitario. “Desidero esprimere la mia gratitudine al Professor Elefanti per la sua dedizione e l’incredibile lavoro svolto in questi otto anni. La sua leadership ci ha guidato con competenza e visione,” ha affermato Franco.

Molti specialisti del settore e colleghi hanno elogiato l’operato di Elefanti, rimarcando come la sua capacità di affrontare sfide complesse ha elevato la Fondazione a un livello superiore di eccellenza sanitaria.

L’aspettativa è alta nei confronti di Daniele Piacentini. La sua nomina giunge in un momento cruciale per il Policlinico Gemelli, e la speranza è che il suo approccio innovativo possa rafforzare ulteriormente il prestigio e l’efficacia di una delle strutture sanitarie più importanti d’Italia.

In Sintesi

La transizione alla guida della Fondazione Policlinico Gemelli rappresenta una sfida importante, non solo per Piacentini ma anche per l’intera comunità sanitaria. Con l’ausilio di un team esperto e una visione chiara per il futuro, è imperativo che il nuovo Direttore Generale continui a lavorare per migliorare l’esperienza dei pazienti e per sviluppare ulteriormente la qualità delle cure erogate.

Per maggiori dettagli e aggiornamenti, si invita a consultare le fonti ufficiali della Fondazione Policlinico Gemelli e dell’ufficio stampa.

– Foto: ufficio stampa Policlinico Gemelli –

(ITALPRESS).

Non perderti tutte le notizie di salute su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *