Decreto Sicurezza approvato dal Senato: Meloni lo definisce un “passo decisivo” per il Paese.

Il Senato italiano ha approvato la fiducia del Governo sul decreto Sicurezza, con 109 voti favorevoli e 69 contrari. Questo provvedimento, già ratificato dalla Camera, diventa legge e mira a rafforzare la protezione dei cittadini, in particolare delle fasce vulnerabili. Il premier Giorgia Meloni enfatizza la lotta contro le occupazioni abusive e le truffe agli anziani, promettendo una maggiore protezione per i cittadini e un supporto potenziato alle Forze dell’Ordine. Meloni sottolinea l’importanza della legalità e della sicurezza come fondamenta per la libertà, impegnandosi a difenderle con determinazione.
Approvazione del Decreto Sicurezza al Senato: Un Passo Decisivo per la Tutela dei Cittadini
ROMA (ITALPRESS) – Il Senato ha approvato la fiducia del Governo riguardo al decreto Sicurezza, con 109 voti favorevoli, 69 contrari e un astenuto. Questo provvedimento, già passato dalla Camera, diventa ufficialmente legge, segnando un importante progresso nella legislazione sulla sicurezza.
Il Premier Giorgia Meloni ha commentato l’approvazione su X, sottolineando l’importanza di questo passo per rafforzare la protezione dei cittadini, in particolare delle fasce più vulnerabili e delle forze dell’ordine. Meloni ha affermato che il Governo agirà con decisione contro le occupazioni abusive, accelerando gli sgomberi e tutelando le famiglie, gli anziani e i proprietari onesti, spesso trascurati di fronte all’ingiustizia.
In aggiunta, ha messo in evidenza l’importanza della lotta contro le truffe rivolte agli anziani, un problema disgustoso che colpisce coloro che meritano rispetto e protezione. Meloni ha dichiarato l’intenzione di rafforzare gli strumenti a disposizione delle Forze dell’Ordine, per garantire la sicurezza di chi ogni giorno lavora per difendere i cittadini.
La legalità e la sicurezza sono fondamentali per la libertà e il Governo si impegna a proteggerle con determinazione. La recente approvazione del Decreto Sicurezza rappresenta un passo significativo verso una maggiore protezione e giustizia per tutti i cittadini italiani. Con queste misure, si punta a creare un ambiente più sicuro, valorizzando il rispetto delle normative e la salvaguardia dei diritti della comunità.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Approvazione del Decreto Sicurezza: un passo deciso per la protezione dei cittadini
ROMA (ITALPRESS) – Il Senato ha votato a favore della fiducia richiesta dal Governo riguardo al Decreto Sicurezza, con un risultato di 109 voti favorevoli, 69 contrari e un astenuto. Il provvedimento, già convalidato dalla Camera dei Deputati, diventa così legge. Questo passo rappresenta un importante traguardo per l’esecutivo e per la sicurezza pubblica.
La premier Giorgia Meloni ha commentato l’approvazione, evidenziando come il Decreto Sicurezza segni un passo cruciale per potenziare la protezione dei cittadini, in particolare delle fasce più vulnerabili e delle forze dell’ordine. Meloni ha spiegato che il Governo intende affrontare in modo deciso il problema delle occupazioni abusive, accelerando gli sgomberi e offrendo supporto a famiglie, anziani e proprietari onesti, spesso lasciati ad affrontare ingiustizie senza aiuto.
Un ulteriore obiettivo del Decreto è la lotta contro le truffe perpetrate ai danni degli anziani, un fenomeno che colpisce in modo subdolo chi ha diritto al rispetto e alla protezione. La premier ha sottolineato che il governo intende rafforzare tutti gli strumenti a disposizione delle Forze dell’Ordine, per garantire la sicurezza di chi quotidianamente lavora per difendere i cittadini.
Infine, Meloni ha ribadito l’importanza della legalità e della sicurezza, considerandoli fondamentali per la libertà. Ha promesso che continueranno a impegnarsi con determinazione per proteggere questi valori essenziali. La decisione del Senato rappresenta quindi non solo una vittoria legislativa, ma un impegno concreto a favore della sicurezza nazionale.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie di politica su Blog.it