Doppi sensori nei sottopassi di Palermo: Amap attiva procedura d’urgenza per migliorare sicurezza.

Doppi sensori nei sottopassi di Palermo: Amap attiva procedura d’urgenza per migliorare sicurezza.

Amap-e1750341110226.png

Malfunzionamento dei Sottopassi a Palermo: Amap Prende Misure Immediate

Verifiche sui Sistemi di Controllo

PALERMO (ITALPRESS) – L’Amministratore unico di Amap, Giovanni Sciortino, ha annunciato che sono state effettuate le necessarie verifiche sui sistemi elettronici di controllo dei sottopassi. Questo intervento arriva dopo il malfunzionamento che ha colpito la app Amap Safe, la quale fornisce informazioni in tempo reale ai cittadini. Gli ingegneri hanno individuato il guasto e, nelle prossime ore, saranno installati doppi sensori di allarme per garantire un monitoraggio più accurato.

"È fondamentale essere reattivi di fronte a imprevisti come questi", ha dichiarato Sciortino. "Le installazioni di nuovi sensori contribuiranno a migliorare la precisione nella rilevazione degli allarmi e nel trasferimento dati alla nostra App".

Analisi degli Allagamenti

L’analisi del malfunzionamento non si limita alla tecnologia. Sciortino ha sottolineato la necessità di un’approfondita valutazione dei fenomeni di allagamento, che richiedono di considerare vari aspetti. "Amap ha attuato un piano di pulizie delle caditoie, operando anche in periodi senza piogge", ha spiegato Sciortino. "Le caditoie spesso sono ostruite da rifiuti, il che esacerba i problemi durante forti precipitazioni".

In particolare, il problema è significativo in corso Re Ruggero. "La questione non può essere ricondotta unicamente al sistema delle caditoie", ha affermato Sciortino. "È necessario completare il ‘Collettore sud orientale’, un’opera essenziale per deviare i reflui urbani verso il depuratore di Acqua dei Corsari".

Un Fattore Strutturale

L’Amministratore unico ha evidenziato che il sistema fognario di Corso Re Ruggiero rappresenta il punto di raccolta anche delle acque meteoriche. La metropolitana ha creato uno spartiacque tra i sistemi fognari, rendendo il collettore esistente un vero collo di bottiglia. "La soluzione passa attraverso tre pozzi di immissione al Collettore Sud Orientale", ha aggiunto, specificando i punti critici: "Piazza Indipendenza, via Brasa e via Lodato".

Questo progetto è nelle mani del Commissario Straordinario Unico per la Depurazione e, dopo diverse complicazioni, è attualmente in fase di realizzazione.

La Sicurezza dei Cittadini

Nel frattempo, considerando le previsioni meteorologiche avverse, Amap ha richiesto il supporto della Protezione Civile e della Polizia Municipale per monitorare i sottopassi. "Abbiamo il dovere di garantire la sicurezza della cittadinanza", ha concluso Sciortino.

Per restare sempre aggiornati sulle condizioni meteo a Palermo e sulle misure preventive adottate, visita il sito ufficiale di Amap qui, dove sono disponibili tutti i dettagli e eventuali avvisi in tempo reale.

Foto e contenuti aggiuntivi sono disponibili sul sito ufficiale di Amap.

Incidenza dei Rifiuti

Un altro aspetto fondamentale da considerare è l’ostruzione delle feritoie a causa di rifiuti stagnanti o spinti dalla violenza dei temporali. Gli studi effettuati da Amap hanno rivelato come, in molti casi, la manutenzione insufficiente delle caditoie ha contribuito a complicare una già difficile situazione.

Secondo alcuni esperti ambientali, "l’efficienza nella gestione dei rifiuti e nel mantenimento della rete fognaria non è solo responsabilità di Amap, ma coinvolge tutti i cittadini". Questa collaborazione è essenziale per ridurre i rischi di allagamenti e migliorare la qualità della vita nella città.

Dichiarazioni Ufficiali

Per affrontare in modo efficace queste problematiche, l’amministrazione comunale ha programmato un incontro con Amap e altri enti locali per discutere misure integrative. Il Sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha dichiarato: "Siamo impegnati a migliorare le infrastrutture della nostra città e a garantire servizi più efficienti per la comunità".

La riunione sarà fondamentale per gettare le basi di un’azione sinergica che possa veramente rispondere alle esigenze dei cittadini e monitorare i progressi in corso.

Fonti Ufficiali

Per informazioni dettagliate e aggiornamenti, consultare:

Ulteriori Informazioni

Per una panoramica completa su questa vicenda e sulle implicazioni future, puoi visualizzare il video informativo qui. Questo video offre ulteriori dettagli e chiarimenti sui recenti sviluppi.

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *