Due donne arrestate al confine con 18,5 kg di cocaina e 54 kg di hashish.

Due donne arrestate al confine con 18,5 kg di cocaina e 54 kg di hashish.

20250716_0123.jpg

Sequestro di Droga a Imperia: 73 Kg di Sostanze Illucinate Intercettati

L’Operazione della Guardia di Finanza di Imperia

IMPERIA (ITALPRESS) – Nei giorni scorsi, un’importante operazione delle forze dell’ordine ha portato al sequestro di quasi 73 Kg di sostanze stupefacenti, di cui 18,5 Kg di cocaina e oltre 54 Kg di hashish. Due donne italiane sono state arrestate mentre cercavano di trasportare la droga, abilmente occultata all’interno della loro autovettura. I finanzieri della Compagnia di Ventimiglia hanno fermato il veicolo con targa spagnola, avviando un controllo approfondito.

L’operazione ha avuto luogo presso il valico autostradale di Ventimiglia, una zona nota per il traffico illecito di droga. Grazie all’addestramento dei cani anti-droga, Hura e Ysidor, gli agenti sono riusciti a scoprire quasi 550 panetti di sostanze stupefacenti, nascosti in vari compartimenti del veicolo, incluso il portellone del bagagliaio, il paraurti, le paratie laterali, le prese d’aria e persino nel vano motore.

La Risposta delle Autorità Giudiziarie

Le autorità competenti hanno rapidamente assunto il coordinamento delle operazioni. L’Autorità Giudiziaria della Procura della Repubblica di Imperia ha accolto con attenzione il report della Guardia di Finanza e disposto il sequestro della sostanza stupefacente e della somma di 1.700 euro in contante che le due donne avevano con sé. La droga sequestrata ha un valore stimato di circa un milione di euro sul mercato nero.

Secondo le dichiarazioni di Alberto Sgalla, comandante della Guardia di Finanza: “Questa operazione dimostra la determinazione della nostra istituzione nel contrastare il traffico di sostanze stupefacenti e nel garantire la sicurezza dei confini nazionali.” La Guardia di Finanza continua a mantenere un elevato livello di alert, monitorando le vie di accesso e i punti critici per bloccare i flussi di traffico illecito.

La Strategia di Controllo nelle Aree Sensibili

Nel corso degli ultimi anni, le operazioni delle forze dell’ordine si sono intensificate in tutte le aree di confine. Con la cooperazione delle varie agenzie di enforcement e l’implementazione di tecnologie avanzate, le operazioni di controllo si sono rivelate altamente efficaci.

Sergio Mattarella, il Presidente della Repubblica, ha recentemente sottolineato l’importanza del lavoro delle forze dell’ordine dicendo: “La lotta alla criminalità deve essere una priorità per il nostro Paese e il lavoro svolto dalla Guardia di Finanza è fondamentale per assicurare la nostra sicurezza e protezione.” Queste parole inquadrano perfettamente l’impegno continuo delle autorità nel contrastare il traffico di stupefacenti e rafforzare la sicurezza nazionale.

Implicazioni sul Territorio

L’operazione della Guardia di Finanza non è un fatto isolato. Negli ultimi anni, il traffico di sostanze stupefacenti è aumentato significativamente nelle regioni di frontiera, rendendo necessario un approccio costante e coordinato tra le forze dell’ordine. Questo non solo per garantire il controllo dell’ordine pubblico ma anche per affrontare le rete criminali che operano nel traffico di droga.

Fonti ufficiali affermano che le operazioni di questo tipo non solo influiscono in modo diretto sul mercato delle sostanze stupefacenti, ma agiscono anche come deterrente per altre attività illecite, rafforzando la cooperazione tra vari enti di sicurezza e polizia.

Il Ruolo della Comunità

Oltre alle forze dell’ordine, anche la comunità locale gioca un ruolo cruciale nella lotta contro il traffico di droga. La sensibilizzazione e l’educazione della popolazione sono fondamentali per capire e combattere questo fenomeno. Eventi di informazione, corsi di formazione e attività di sensibilizzazione vengono organizzati per educare i giovani sui rischi e le conseguenze legate all’uso di sostanze stupefacenti.

Le autorità locali, in collaborazione con le scuole e associazioni, hanno messo in campo iniziative volte a prevenire l’uso di droghe, sottolineando come la comunità possa essere un alleato fondamentale nella lotta contro il traffico di droga.

La Necessità di una Maggiore Vigilanza

L’episodio di Imperia evidenzia l’importanza di rimanere vigili e pronti a intervenire di fronte a questi fenomeni. Le autorità invitano i cittadini a segnalare comportamenti sospetti e a collaborare nella diffusione di informazioni utile.

In un momento in cui il traffico di droga continua a rappresentare una delle principali sfide per la sicurezza nazionale, è vitali unire le forze tra istituzioni e comunità per combattere efficacemente questo problema.

Per Saperne di Più

Per ulteriori dettagli sull’operazione, è possibile consultare il video della Guardia di Finanza che documenta il sequestro. Clicca qui per aprire il video in un’altra pagina.

(ITALPRESS)

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *