Emilia-Romagna brilla al Summer Fancy Food: sapori autentici e tradizione culinaria in primo piano.

Emilia-Romagna brilla al Summer Fancy Food: sapori autentici e tradizione culinaria in primo piano.

emilia.jpg

Emilia-Romagna in Vetrina: Eccellenze Agroalimentari al Summer Fancy Food Show di New York

Il Lancio delle Eccellenze Agroalimentari

BOLOGNA (ITALPRESS) – Recentemente, l’Emilia-Romagna ha lanciato le sue eccellenze agroalimentari a New York, sotto l’egida della Regione e in collaborazione con Eataly, Alma Scuola, Unioncamere, Art-ER e Apt Servizi. L’evento ha visto la partecipazione di centinaia di operatori del settore, giornalisti e food blogger provenienti da tutto il mondo, pronti a esplorare il ricco patrimonio culinario dell’Emilia-Romagna.

Nel contesto della missione, non sono mancate occasioni di incontro istituzionale, come quella con la Niaf (Fondazione Nazionale Italo-Americana). Qui si è celebrata la candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale Unesco, un traguardo di grande rilevanza per il riconoscimento del valore culturale e storico della nostra gastronomia.

La Presenza dell’Emilia-Romagna al Fancy Food Show

La missione ha preso forma al Summer Fancy Food Show, la manifestazione USA di riferimento per le specialità alimentari e l’innovazione nel settore. Con oltre 360 realtà italiane presenti, l’Emilia-Romagna ha brillato con più di 40 aziende e Consorzi, tra cui quelli dell’Aceto Balsamico di Modena Igp, Parmigiano-Reggiano Dop, e molti altri prodotti tipici che raccontano la tradizione culinaria della regione.

Il presidente Michele De Pascale e l’assessore all’Agricoltura Alessio Mammi hanno sottolineato l’importanza di questo evento per promuovere e tutelare i prodotti agroalimentari emiliano-romagnoli negli Stati Uniti. De Pascale ha affermato: “Siamo qui per difendere i nostri prodotti e promuovere l’export emiliano-romagnolo. I cittadini del mondo meritano di acquistare prodotti di cui conoscono la provenienza e la qualità. La libertà del commercio è fondamentale.”

Un Viaggio Sensoriale tra i Sapori

Il kick-off dell’evento si è svolto presso il ristorante Eataly Serra Rooftop di Madison Square, dove oltre duecento persone hanno partecipato a un viaggio sensoriale tra i sapori dell’Emilia-Romagna. Grazie a degustazioni curate dai Consorzi di Tutela, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di assaporare ingredienti e piatti tipici, amplificando l’interesse verso la gastronomia italiana.

Momenti autentici hanno caratterizzato la giornata, come l’apertura di una forma di Parmigiano Reggiano DOP, un gesto simbolico del Consorzio, che ha rappresentato il legame tra tradizione e innovazione. Non sono mancati anche laboratori pratici, come l’abbinamento tra gelato artigianale e Aceto Balsamico di Modena IgP, un’iniziativa che segna l’inizio di un progetto di promozione che si estenderà anche a Boston, Silicon Valley e Los Angeles.

Testimonianze di Sostenitori

Alessio Mammi ha evidenziato l’importanza di supportare le imprese locali: “Siamo al fianco dei produttori grazie a iniziative di promozione pensate per competere nei mercati esteri, in particolare in quello americano, che è il nostro principale mercato. L’Emilia-Romagna offre tradizione, passione e innovazione, caratteristiche che la rendono unica e apprezzata.”

La Chiusura della Giornata e Prospettive Future

La giornata si è conclusa a Gotham Hall, uno spazio eventi di Manhattan, dove si è tenuto un evento organizzato dall’Italian Trade Agency. Quest’ultima celebrazione ha formato parte degli sforzi per supportare la candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale Unesco.

Nel suo intervento, De Pascale ha ribadito l’importanza di questo evento: “Il Summer Fancy Food Show rappresenta un’opportunità unica per i nostri prodotti agroalimentari. La comunità americana deve riconoscere l’eccellenza dei prodotti emiliano-romagnoli e noi siamo qui per garantirlo.”

Questo evento ha dimostrato come la tradizione gastronomica dell’Emilia-Romagna continui a conquistare i palati di tutto il mondo, grazie a un perfetto equilibrio tra qualità, sicurezza e storia.

Per ulteriori informazioni sulle eccellenze agroalimentari dell’Emilia-Romagna, puoi visitare i siti ufficiali della Regione Emilia-Romagna e Italian Trade Agency.

Scopri di più con il video dell’ evento qui (Aprirà in un’altra pagina).


Fonte: ITALPRESS.

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *