Europei di basket femminili: l’Italia si ferma, Belgio trionfa 66-64.

Semifinale al cardiopalma: Le azzurre sconfitte dal Belgio negli Europei di basket
ATENE (GRECIA) – La semifinale degli Europei femminili di basket si è rivelata un crocevia emozionante per le azzurre, che non sono riuscite a compiere la rimonta contro il Belgio, attuale campione in carica. La partita, disputata al “Peace and Friendship Stadium” di Atene, ha visto le belgi prevalere di misura, chiudendo sul punteggio di 66-64 e guadagnandosi così un posto in finale contro la Spagna.
Un inizio incoraggiante, ma crollo nel secondo quarto
Le italiane hanno subito mostrato grande determinazione, chiudendo il primo quarto in vantaggio. Tuttavia, la loro performance è all’improvviso diminuita nel secondo periodo, dove hanno subito un parziale di 13-23 che ha permesso al Belgio di prendere il comando. Al rientro in campo dopo l’intervallo, la squadra italiana ha continuato a lottare, pur con evidenti difficoltà. L’andamento della partita ha visto il Belgio mantenere il controllo del gioco, con Bucchi e le sue ragazze costrette a recuperare da uno svantaggio di 14 punti.
Nonostante le avversità, l’orgoglio e il talento delle azzurre non sono venuti meno. Le giocatrici italiane hanno cominciato a realizzare canestri da tre punti, riuscendo a ridurre il divario e a capovolgere il risultato, sorpassando il Belgio con un punteggio di 60-57. La clamorosa rimonta ha caricato il pubblico presente, ma nel finale il Belgio ha saputo reagire con freddezza.
La tripla decisiva di Delaere, seguita da un libero di Linskens, ha chiuso le speranze per l’Italia e ha consentito alle belgi di festeggiare una vittoria cruciale. “Siamo soddisfatti della nostra prestazione, anche se avremmo voluto che il risultato fosse diverso”, ha dichiarato il coach italiano, capitanato da Capobianco. “Le ragazze hanno dato tutto, ma nel finale non siamo stati lucidi come avremmo dovuto.”
Statistiche e prestazioni individuali decisivi
Dal punto di vista individuale, la partita ha visto un buon contributo da parte delle giocatrici italiane. Il numero di punti di Cubaj, che ha chiuso con 13, è stato accompagnato da 11 punti sia da Zandalasini che da Fassina, confermando l’alto livello di gioco e spirito di squadra che hanno caratterizzato l’Italbasket nel torneo.
Dall’altra parte, le star del Belgio, Meesseman e Vanloo, hanno brillato, ciascuna siglando 15 punti e risultando determinanti nelle fasi cruciali della partita. La loro esperienza e capacità di gestire la pressione in situazioni decisive sono state fondamentali per la vittoria.
“He visto molte squadre e questo Belgio è di gran lunga uno dei migliori avversari. Le nostre ragazze hanno combattuto ma ora dobbiamo voltare pagina e guardare al futuro”, ha commentato il presidente della Federazione Italiana Pallacanestro.
Il Belgio avanza quindi alla finale, fortemente determinato a difendere il titolo, mentre l’Italia si prepara a riflettere su quanto appreso in questa competizione. “Ogni esperienza, anche quella difficile, è un’opportunità per crescere”, ha aggiunto Capobianco.
Un torneo ricco di emozioni e insegnamenti
Questo Europeo ha fornito spunti importanti non solo sul piano tecnico, ma anche sotto il profilo motivazionale e sportivo. La straordinaria partecipazione delle squadre e il livello di competitività mostrato hanno entusiasmato i tifosi di basket in Europa.
Le azzurre usciranno dal torneo con alcune certezze, ma anche con la consapevolezza che, nonostante il passo falso in semifinale, il futuro è roseo. Con una nuova generazione di talenti e un’ottima preparazione, l’Italia avrà sicuramente molte altre occasioni per brillare.
Le dichiarazioni e le analisi post-partita dei vari protagonisti continueranno a essere condivise dagli organi di informazione sportiva, con focus su come migliorare in vista delle prossime competizioni internazionali.
In chiusura, l’appuntamento è ora per la finale di campionato che si preannuncia avvincente, con la Spagna, in cerca di rivalsa, che sfiderà le campionesse in carica del Belgio. Un incontro che si prevede acceso e ricco di talento, pronto ad appassionare milioni di tifosi in tutto il continente.
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it