Europei U23 2025: orari, programma e italiani in gara venerdì 18 luglio, streaming incluso.

Europei U23 2025: orari, programma e italiani in gara venerdì 18 luglio, streaming incluso.

sport-tv-04

Campionati Europei Under 23 di Atletica: Giornata Cruciale a Bergen

La presenza italiana si fa sentire con forza nella seconda giornata dei Campionati Europei Under 23 di atletica 2025, attualmente in corso al Fana Stadion di Bergen, in Norvegia. Questa giornata chiave vedrà dieci finali disputarsi per l’assegnazione delle medaglie, oltre a numerosi turni eliminatori e batterie che si protrarranno nei giorni successivi.

Nel bel mezzo della competizione, abbiamo la possibilità di assistere a performance eccezionali da parte degli atleti italiani. La federazione ha espresso grande fiducia nei loro confronti, evidenziando come molti di loro siano già abituati a competizioni di alto livello. “Siamo orgogliosi della nostra delegazione e ci aspettiamo risultati straordinari”, ha dichiarato Alfio Giomi, presidente della FIDAL.

Focus Sugli Atleti Italiani in Gara

I riflettori sono puntati su alcuni dei nostri migliori sprinter, tra cui Gaya Bertello, Junior Tardioli e Andrea Bernardi. Questi giovani talenti hanno dimostrato di possedere le qualità necessarie per raggiungere podi importanti. Anche Rachele Mori, impegnata nel lancio del martello, Francesco Inzoli nel lungo e Greta Brugnolo nel triplo potrebbero sorprendere tutti con prestazioni eccellenti.

Un occhio di riguardo va infine a Luca Sito, il primatista nazionale dei 400 metri, atteso nella semifinale. “Sto per affrontare una delle gare più importanti della mia carriera”, ha affermato Sito. La sua determinazione è palpabile e i tifosi azzurri non vedono l’ora di vederlo impegnato in pista.

In questo contesto, debuttano anche due giovani promesse della spedizione italiana: Matteo Sioli nel salto in alto e Francesco Pernici nelle batterie degli 800 metri. Sioli ha dichiarato: “E’ un onore rappresentare l’Italia e dare il massimo per la mia nazione”.

Per tutti gli appassionati di atletica, il programma odierno è ricco di eventi e emozioni. Le gare saranno trasmesse in diretta streaming su Eurovision Sport e in diretta TV su Rai Sport.

Calendario della Seconda Giornata

Venerdì 18 luglio:

  • 9.00: Decathlon, 110 ostacoli
  • 9.05: Salto con l’asta (femminile), qualificazioni
  • 10.00: Decathlon, lancio del disco
  • 10.50: 200 metri (maschile), batterie
  • 11.30: 200 metri (femminile), batterie
  • 12.00: Decathlon, salto con l’asta
  • 12.10: 3000 siepi (femminile), batterie
  • 12.50: 1500 metri (femminile), batterie
  • 13.30: 800 metri (maschile), batterie
  • 15.30: Lancio del disco (maschile), finale
  • 15.35: 100 ostacoli (femminile), semifinali
  • 16.00: Salto triplo (femminile), finale
  • 16.10: 110 ostacoli (maschile), semifinali
  • 16.50: 400 ostacoli (femminile), semifinali
  • 17.20: 400 ostacoli (maschile), semifinali
  • 17.25: Decathlon, tiro del giavellotto
  • 17.53: 400 metri (maschile), semifinali
  • 18.00: Salto in alto (maschile), qualificazioni
  • 18.05: Salto in lungo (maschile), finale
  • 18.15: 400 metri (femminile), semifinali
  • 18.35: 100 metri (femminile), finale
  • 18.50: 100 metri (maschile), finale
  • 19.15: 100 ostacoli (femminile), finale
  • 19.30: 110 ostacoli (maschile), finale
  • 19.50: 10.000 metri (femminile), finale
  • 20.00: Lancio del martello (femminile), finale
  • 20.45: Decathlon, 1500 metri

Come Seguire l’Evento

Gli interessati possono seguire le gare tramite:

  • Diretta TV: Rai Sport, dalle 15.25 alle 20.50.
  • Diretta streaming: Eurovision Sport.
  • DIRETTA LIVE testuale: OA Sport, a partire dalle 15.25.

Atleti Italiani in Gara Oggi

La rappresentativa italiana è composta da un nutrito gruppo di atleti, pronti a dare il massimo. Ecco alcuni di loro:

  • Decathlon: Lorenzo Mellano, Alberto Nonino.
  • Salto con l’asta (femminile): Great Nnachi.
  • 200 metri (maschile): Filippo Cappelletti, Damiano Dentato, Eduardo Longobardi.
  • 3000 siepi (femminile): Francesca Mentasti.
  • 1500 metri (femminile): Melissa Fracassini, Valeria Minati, Matilde Prati.
  • 800 metri (maschile): Gabriele Angiono, Giovanni Lazzaro, Francesco Pernici.
  • Lancio del martello (femminile): Rachele Mori.

Questa giornata promette di essere ricca di emozioni. Per ulteriori dettagli, fonti ufficiali come il sito della FIDAL forniscono aggiornamenti costanti sulle performance degli atleti. Non perdere l’opportunità di seguire i tuoi idoli in azione!

Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *