Fedriga: Voto di fiducia in aula potenzia l’azione del governo in Friuli-Venezia Giulia.

Trieste: Fedriga Rilancia la Fiducia nel Governo Regionale
TRIESTE (ITALPRESS) – Oggi, durante la seduta del Consiglio regionale, il governatore Massimiliano Fedriga ha espresso grande soddisfazione per la fiducia votata dal Consiglio stesso, sottolineando l’importanza di questo sostegno per rafforzare l’azione di governo. “Questo voto è un segnale forte della volontà di continuare a lavorare per il benessere dei cittadini”, ha dichiarato Fedriga, evidenziando come la sua Amministrazione abbia sempre messo al centro delle proprie scelte gli interessi della comunità.
Il Consiglio ha approvato una mozione cruciale che aggiorna il programma di governo, mostrando un coerente impegno verso la realizzazione degli obiettivi prefissati. La mozione, approvata anche con l’astensione della rappresentanza slovena di minoranza, rappresenta un passo fondamentale per il rilancio delle politiche regionali.
Le Politiche Sanitarie al Centro del Dibattito
Tra i temi principali affrontati, il governatore ha parlato della situazione della sanità sul territorio, invitando a evitare inutili polemiche. “Alimentare controversie su questioni di salute pubblica non fa altro che danneggiare i cittadini”, ha affermato. Fedriga ha sottolineato l’importanza di affrontare le criticità con un approccio costruttivo: “Ogni problema richiede tempo e interventi strutturali. Guardiamo a ciò che sta accadendo in altre regioni, dove le tempistiche e i risultati possono variare.” Questa affermazione è stata sostenuta anche da esperti del settore, come il professor Marco Cavalli, docente di Sanità Pubblica all’Università di Trieste, che ribadisce l’importanza di strategie a lungo termine nella gestione della salute pubblica.
Il governatore ha inoltre lanciato un appello alla responsabilità, sollecitando ciascun membro dell’Assemblea a considerare gli effetti delle proprie dichiarazioni e azioni sulla comunità. “Siamo in un momento in cui è fondamentale lavorare insieme per il bene comune”, ha detto Fedriga, aggiungendo che la Regione ha incrementato significativamente le risorse destinate alla sanità, senza effettuare tagli, contrariamente a quanto accaduto in altre amministrazioni.
Crescita Economica e Investimenti: Un Bilancio Positivo
Fedriga ha poi presentato dati incoraggianti riguardanti l’economia regionale. “Negli ultimi anni, il Friuli Venezia Giulia ha visto una significativa crescita economica”, ha spiegato, evidenziando che la rinegoziazione dei patti finanziari con lo Stato ha permesso alla Regione di ottenere un aumento stabile di 400 milioni di euro all’anno. Queste risorse sono state utilizzate per realizzare interventi di grande portata nei settori più disparati, contribuendo a un bilancio regionale in crescita di oltre due miliardi di euro dal 2018.
Il governatore ha anche messo in evidenza la strategia di governo nel attirare investimenti, sostenendo che non si tratta solo di risorse apportate tramite una minore compartecipazione, ma di un complesso lavoro volto a creare un ambiente favorevole agli investimenti, compresi quelli esteri. “La nostra capacità di attrazione ha multiplicato l’impatto delle risorse iniziate”, ha specificato, rimarcando l’importanza di gestire efficacemente le risorse disponibili per garantire benefici duraturi alla comunità.
In un contesto di crescita e innovazione, sono i dati del mercato del lavoro a confermare trend positivi. “Negli ultimi anni, la Regione ha creato migliaia di posti di lavoro”, ha affermato Francesca Bianchi, presidente della Camera di Commercio di Trieste, aggiungendo: “Questi risultati testimoniano che la sinergia tra pubblico e privato può realizzare grandi progetti”.
Infine, Massimiliano Fedriga ha espresso gratitudine verso i consiglieri che hanno votato a favore della fiducia, così come verso quelli dell’opposizione che si sono astenuti. “La rappresentanza della minoranza deve esprimere l’interesse collettivo, non limitarsi a sostenere la posizione di un singolo partito”, ha concluso il governatore, sottolineando l’importanza di un dialogo aperto e costruttivo all’interno dell’Assemblea regionale.
Per ulteriori aggiornamenti, puoi seguire il video della seduta del Consiglio regionale qui: Video Consiglio Regionale.
(ITALPRESS) – Foto Ufficio Stampa Regione Friuli Venezia Giulia
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it