Ferrero lancia il 16° Rapporto di Sostenibilità: un passo avanti verso un futuro responsabile.

Ferrero lancia il 16° Rapporto di Sostenibilità: un passo avanti verso un futuro responsabile.

Ferrero lancia il 16° Rapporto di Sostenibilità: un passo avanti verso un futuro responsabile.

Ferrero presenta il 16° Rapporto di Sostenibilità: progresso e impegno per il futuro

ALBA (CUNEO) – Il Gruppo Ferrero ha recentemente pubblicato il suo 16° Rapporto di Sostenibilità, che illustra i progressi significativi realizzati negli obiettivi di sostenibilità aziendale. Con un’Italia sempre più attenta alle tematiche ambientali e sociali, Ferrero si pone come esempio da seguire per le aziende che desiderano generare un impatto positivo lungo l’intera catena del valore.

Giovanni Ferrero, Executive Chairman del Gruppo, ha sottolineato che la sostenibilità è un elemento centrale della strategia a lungo termine dell’azienda. “La nostra missione è quella di affrontare le sfide globali, come il cambiamento climatico, attraverso l’approvvigionamento responsabile, l’innovazione audace e la tutela dell’ambiente per le generazioni future,” ha dichiarato Ferrero. La strategia sostenibile del Gruppo è alimentata dall’innovazione e dalla ricerca continua, con l’obiettivo di realizzare un impatto misurabile e significativo nella società e nel pianeta.

Risultati significativi nella tracciabilità e riduzione delle emissioni

Nel Rapporto, Ferrero ha evidenziato progressi notevoli nella tracciabilità della catena di approvvigionamento. Oltre il 90% degli ingredienti principali è ora tracciato fino alla fonte. Grazie a collaborazioni strategiche con aziende come Sourcemap e Starling, il Gruppo ha raggiunto il 97% di tracciabilità per il cacao e l’olio di palma, e il 94% per le nocciole. Questi sforzi non solo garantiscono la qualità degli ingredienti, ma anche il rispetto delle norme ambientali e dei diritti umani.

Un altro traguardo importante è la riduzione delle emissioni di gas serra. Ferrero si è impegnato a dimezzare le proprie emissioni entro il 2030 e ha già riportato una diminuzione del 21,7% rispetto al 2017/18. Questo risultato è stato raggiunto grazie a una gestione efficace delle emissioni di Scope 1 e 2, e a un’analisi approfondita delle emissioni Scope 3, che ha migliorato la misurazione e l’affidabilità dei dati. Attualmente, il 90% dell’elettricità utilizzata per la produzione proviene da fonti rinnovabili.

Dall’analisi dei materiali di imballaggio, il 92,1% è progettato per essere riciclabile, con un impegno continuo a garantire che oltre il 90% dei materiali sia riutilizzabile, riciclabile o compostabile. Tra i progressi notevoli, Ferrero ha ridotto del 13% l’uso di plastica vergine, convertendo alcune linee di prodotto, come le scatole di Ferrero Rocher, da polistirene a polipropilene, comportando un risparmio di circa 11.000 tonnellate di plastica.

Impatto sociale e iniziative per le comunità

Oltre agli aspetti ambientali, il Rapporto di Sostenibilità mette in luce anche l’impatto sociale delle attività di Ferrero. Nel 2024, il Gruppo ha collaborato con l’Organizzazione degli Stati Americani (OAS) per promuovere l’inclusione e l’accesso ai diritti attraverso sport e attività fisica, mirando in particolare a bambini, adolescenti e donne nelle Americhe. Queste iniziative rafforzano la posizione di Ferrero in quanto attore responsabile e attento alle esigenze delle comunità locali.

Inoltre, l’iniziativa Kinder Joy of Moving ha raggiunto oltre 3,7 milioni di bambini in 35 Paesi, con investimenti superiori ai 13 milioni di euro, dimostrando l’impegno del Gruppo nella promozione di stili di vita attivi e sani tra le giovani generazioni. Ferrero continua a lavorare a stretto contatto con organizzazioni come l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) e Save the Children per garantire diritti umani e opportunità di sviluppo nei Paesi di origine delle materie prime.

In sintesi, il 16° Rapporto di Sostenibilità del Gruppo Ferrero rappresenta un importante passo avanti nelle sue politiche ambientali e sociali, dimostrando un impegno concreto verso una crescita responsabile e sostenibile. Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il Rapporto di Sostenibilità completo sul sito ufficiale di Ferrero: Ferrero Sustainability Reporting.

Non perderti tutte le notizie di Food su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *