Fiat annuncia la partnership come Title Sponsor della Torino City Marathon 2025.

Fiat annuncia la partnership come Title Sponsor della Torino City Marathon 2025.

20250630_0928.jpg

Il Legame Indissolubile tra FIAT e Torino

Un’Eredità di Innovazione e Tradizione

TORINO (ITALPRESS) – Da oltre 125 anni, Torino e FIAT condividono una storia unica, intrecciata di fabbriche, ingegno e passione. Fondata nel 1899, la Fabbrica Italiana Automobili Torino ha avviato un’era che ha rivoluzionato l’automobilismo. Da qui sono partiti modelli iconici che hanno segnato epoche e cambiato il modo di vivere e muoversi. Oggi, FIAT continua a progettare il proprio futuro proprio in questa città, un nodo centrale per l’industria automobilistica italiana ed europea.

La Torino City Marathon 2025: Un Evento da Non Perdere

Domenica 23 novembre 2025, Torino ospiterà la Torino City Marathon, un evento sportivo di rilevanza nazionale che avrà come apripista la Nuova Grande Panda. Questo modello, simbolo di innovazione e praticità, accompagnerà migliaia di runner in un percorso che attraversa la storia e l’identità della città. “La maratona rappresenta un’occasione unica per avvicinare la comunità e promuovere uno stile di vita attivo,” afferma David Olivari, Direttore Marketing di FIAT. “Supportare manifestazioni come questa significa anche valorizzare il territorio e il nostro impegno per la mobilità sostenibile.”

FIAT ha già dimostrato il suo sostegno a eventi sportivi come la DeeJay Ten e la Milano Marathon. Attraverso la Torino City Marathon, l’azienda rafforza il proprio coinvolgimento nel mondo della corsa, che rappresenta non solo un’attività competitiva, ma un vero e proprio stile di vita. Correre significa mettersi alla prova, vivere la città in modo responsabile e rispettoso.

Un Percorso tra Storia e Innovazione

La Torino City Marathon è più di una semplice corsa; è un viaggio nel cuore pulsante della città. I partecipanti attraverseranno le piazze storiche e i quartieri in trasformazione, inclusi i luoghi che raccontano la ricca anima industriale di Torino. Il tracciato si snoda accanto agli storici stabilimenti FIAT di Mirafiori, simboli di un’identità in continua evoluzione. Al Marathon Village, situato al Lingotto e ospitato per il secondo anno da Green Pea, gli atleti troveranno un luogo di incontro e interazione.

“Il nostro obiettivo è far vivere ai partecipanti un’esperienza immersiva,” dichiara Chiara Vini, organizzatrice della maratona. “Vogliamo mettere in luce non solo lo sport, ma anche il patrimonio culturale di Torino.” Le iscrizioni sono aperte per le tre competizioni: la Maratona (42,195 km), la Mezza Maratona (21,097 km) e la City Run (circa 5 km).

Correre e Crescere: Oltre lo Sport

Partendo da Piazza Vittorio Veneto e terminando in Piazza Castello, il percorso della maratona offre un’atmosfera festosa, arricchita dalle splendide Luci d’Artista di Torino. In questo contesto, FIAT avrà un ruolo attivo al Marathon Village, dove atleti e appassionati potranno ritirare il proprio kit di gara e scoprire le varie attività degli sponsor.

La presenza di FIAT non è solo un modo per supportare lo sport, ma anche un’opportunità per parlare di un tema cruciale: la mobilità sostenibile. “Con le nostre iniziative, miriamo a sensibilizzare su come la mobilità possa essere più accessibile e responsabile,” spiega Olivari. “Vogliamo che ogni corsa sia anche un passo verso un futuro migliore.”

Valorizzare il Territorio e Promuovere il Benessere

La sinergia tra FIAT e la Torino City Marathon va oltre il semplice supporto agli eventi. Entrambi condividono la missione di valorizzare il territorio e promuovere il benessere. “Torino è da sempre una ‘città motore di cambiamento’, e co-creare eventi con una tale valenza sociale è un passo fondamentale,” afferma l’assessore allo sport della città, Marco Giordano.

Per partecipare alla maratona e scoprire queste iniziative, è possibile iscriversi tramite il sito ufficiale dell’evento. Questo evento sportivo non è solo una corsa, ma un’occasione per riscoprire Torino e il suo ricco patrimonio culturale e industriale.

Fonti Ufficiali

Ulteriori informazioni possono essere trovate sul sito ufficiale della Torino City Marathon e sulle comunicazioni di FIAT tramite l’agenzia di stampa Italpress.

In conclusione, la Torino City Marathon 2025 si prospetta come un evento di grande rilevanza, arricchendo la tradizione sportiva della città e consolidando ulteriormente il legame indissolubile tra FIAT e Torino. Un’occasione da non perdere per gli sportivi e tutti coloro che vogliono scoprire il vero spirito di questa storica città.

Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *