Finanziamenti regionali per film ambientati in Lombardia: sostegno alla cinematografia locale.

Lombardia Sostiene il Settore Cinematografico: Nuove Opportunità di Sviluppo
MILANO (ITALPRESS) – La Regione Lombardia continua a dimostrare il suo impegno a favore del settore cinematografico e audiovisivo. Recentemente, la Giunta regionale ha approvato una nuova iniziativa proposta dall’assessore alla Cultura, Francesca Caruso. Questa misura è volta a sostenere lo sviluppo di opere cinematografiche e audiovisive, che siano ambientate in Lombardia o collegabili alla sua cultura e tradizione.
Obiettivi e Aspetti Fondamentali della Nuova Iniziativa
“Il nostro obiettivo – ha sottolineato l’assessore Caruso – è potenziare la creatività degli autori e valorizzare le ricchezze storiche e culturali della Lombardia. Vogliamo rendere la nostra regione sempre più attrattiva come location per le produzioni audiovisive”. La misura, in collaborazione con la Fondazione Lombardia Film Commission, prevede una dotazione finanziaria di 300.000 euro.
Le parole di Caruso evidenziano un aspetto critico: “Sostenere il settore cinematografico e audiovisivo non è solo una questione culturale. È un fattore strategico per sviluppare turismo, creare occupazione e far brillare l’identità lombarda”. Questo intervento si inserisce in un contesto più ampio, dove il cinema diventa un alleato importante per promuovere le bellezze naturali e storiche della Lombardia.
Dettagli sul Contributo Economico
Il sostegno finanziario si rivolge a diverse tipologie di opere: lungometraggi, opere seriali, documentari, opere di animazione. I contributi sono a fondo perduto e possono coprire fino al 50% delle spese sostenute, con un massimo di 30.000 euro per i lungometraggi e opere di fiction, e di 15.000 euro per i documentari. Le spese ammissibili includono:
- Opzione e acquisizione dei diritti
- Compensi per autori e creativi
- Attività di ricerca
- Selezione del cast e dei tecnici
- Redazione del budget di produzione e pianificazione finanziaria
- Ricerca di partner e finanziatori
- Definizione del piano di produzione
- Strategie di marketing
Questa iniziativa va a integrare il bando ‘Lombardia per il Cinema’, che ha già investito 3 milioni di euro per supportare la produzione di film e documentari nel territorio.
Un Settore Strategico per l’Economia Regionale
Caruso ha enfatizzato il potenziale del pubblico lombardo nel settore cinematografico, con un dato significativo: “Il 20% del pubblico nazionale è lombardo. Vogliamo dare voce a storie che nascono e crescono nella nostra terra”. Questo approccio non solo aiuta i creatori locali, ma crea anche una rete di opportunità per il settore, incentivando l’impiego di talenti regionali.
Il cinema rappresenta un volano per l’economia locale. Parlando della sinergia tra cultura e occupazione, il celebre regista e produttore giallo, Francesco Rosi, ha recentemente affermato: “Il cinema è una forma d’arte che può generare lavoro. Investire in questo settore significa investire nel futuro culturale ed economico di un’intera regione”.
Riflessioni sul Futuro del Settore Audiovisivo
In un contesto in continua evoluzione come quello attuale, dove le piattaforme digitali stanno dominando il mercato, sostenere il cinema tradizionale e l’audiovisivo diventa essenziale. Secondo l’esperto di comunicazione e media, Marco Montemagno, “il contenuto locale ha sempre più valore in un mondo globalizzato. Le storie lombarde possono attirare un pubblico vasto e diversificato”.
Regione Lombardia, con la nuova misura, cerca di abbracciare questa sfida, puntando sull’innovazione e sulla creatività. Con l’intento di sostenere la fase di scrittura e preproduzione, si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia del cinema lombardo.
Conclusione
Con queste nuove misure, Lombardia dimostra che la cultura non è solo un elemento della tradizione, ma una risorsa strategica per il futuro. Investire nella cinematografia significa non solo raccontare storie, ma anche costruire legami, opportunità e un’identità condivisa. Visitare il sito ufficiale della Regione Lombardia e della Fondazione Lombardia Film Commission offre ulteriori dettagli su come avviare progetti e richiedere i benefici previsti.
Fonti Ufficiali:
- Regione Lombardia
- Fondazione Lombardia Film Commission
(ITALPRESS).
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it