Fincantieri: crescita di ricavi e utili nel primo semestre, afferma Folgiero “Creiamo valore”.

Fincantieri: crescita di ricavi e utili nel primo semestre, afferma Folgiero “Creiamo valore”.

Fincantieri: crescita di ricavi e utili nel primo semestre, afferma Folgiero “Creiamo valore”.

Nel primo semestre del 2025, il Gruppo Fincantieri ha registrato ricavi di circa 4,6 miliardi, con un incremento del 24% rispetto allo scorso anno, e un Ebitda in crescita del 45%, raggiungendo 311 milioni. Le performance del segmento shipbuilding sono positive, evidenziando un Ebitda del 40% e un margine al 6,5%. La società ha chiuso il semestre con un utile netto di 35 milioni, un netto miglioramento rispetto alla perdita dello scorso anno. Le nuove commesse sono cresciute, raggiungendo 14,7 miliardi, riflettendo la fiducia dei clienti e il consolidamento dei risultati finanziari.

Crescita e Sostenibilità: I Risultati del Gruppo Fincantieri nel Primo Semestre

Roma (Italpress) – Nel primo semestre, il Gruppo Fincantieri continua a mostrare un trend in crescita, registrando ricavi di circa 4,6 miliardi di euro, con un incremento del 24% rispetto al 30 giugno 2024. La redditività dell’azienda presenta segnali positivi, con un Ebitda che aumenta del 45% su base annua, raggiungendo 311 milioni di euro. L’Ebitda margin si attesta al 6,8%, in crescita rispetto al 6,3% della fine del 2024 e al 5,8% del primo semestre 2024.

Analizzando i vari segmenti, il settore shipbuilding evidenzia un Ebitda che cresce del 40% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con un Ebitda margin che raggiunge il 6,5% (in aumento rispetto al 5,9% nel primo semestre 2024). Questa ascesa è influenzata dalle azioni di efficientamento operativo previste dal Piano Industriale 2023-27. Anche il nuovo segmento Underwater offre un contributo significativo, con un Ebitda margin del 17%, mentre il segmento dedicato a sistemi, componenti e infrastrutture mostra un aumento del 42% dell’Ebitda e un Ebitda margin del 6,9%.

Nel bilancio di fine semestre, il Gruppo chiude con un utile netto di 35 milioni di euro, un dato che testimonia il ritorno alla redditività già evidenziato a fine 2024, in netto miglioramento rispetto alla perdita di 27 milioni del primo semestre 2024. Sul fronte commerciale, i nuovi ordini ammontano a 14,7 miliardi di euro, pari al 96% del totale degli ordini del 2024 e rappresentano un incremento del 93% rispetto al 30 giugno 2024, grazie soprattutto al segmento shipbuilding.

Pierroberto Folgiero, AD e direttore generale di Fincantieri, sottolinea come i risultati di oggi non siano solo numeri, ma riflettano una trasformazione in atto, in grado di tradurre le sfide globali in opportunità di crescita. Con un carico di lavoro che raggiunge livelli record di 57,7 miliardi di euro, Fincantieri dimostra la fiducia dei clienti nella sua capacità di essere un partner strategico nelle loro trasformazioni, generando così valore a lungo termine per le comunità e le filiere in cui opera.

Fincantieri: Crescita Robusta e Positivi Indicatori Economici nel Primo Semestre

ROMA (ITALPRESS) – Nel primo semestre del 2025, il Gruppo Fincantieri continua a segnare una crescita significativa, con ricavi che raggiungono circa 4,6 miliardi di euro, segnando un incremento del 24% rispetto alla stessa data del precedente anno. Questo trend positivo è accompagnato da una notevole crescita della redditività, evidenziata da un’Ebitda che aumenta del 45% in confronto allo scorso anno, arrivando a 311 milioni di euro, con un margine Ebitda al 6,8%, in crescita rispetto al 6,3% di fine 2024 e al 5,8% del primo semestre precedente.

Analizzando più nel dettaglio, il settore shipbuilding mostra un notevole incremento dell’Ebitda, pari al 40% rispetto al primo semestre 2024, con un margine Ebitda al 6,5%, rispetto al 5,9% dello stesso periodo dell’anno scorso. Questa performance è stata sostenuta dalle iniziative di efficientamento operativo del Gruppo, in linea con il Piano Industriale 2023-2027. Anche il nuovo segmento Underwater contribuisce in modo significativo con un margine Ebitda del 17%. Il settore sistemi, componenti e infrastrutture ha registrato una crescita dell’Ebitda del 42%, con un margine del 6,9% grazie alle ottime performance nel polo dei sistemi meccanici e nelle infrastrutture.

Il semestre si chiude con un utile netto di 35 milioni di euro, confermando il ritorno all’utile già registrato a fine 2024 e rappresentando un notevole miglioramento rispetto alla perdita di 27 milioni del primo semestre 2024. Sul fronte commerciale, il gruppo ha visto un incremento considerevole nel valore dei nuovi ordini, che ha toccato i 14,7 miliardi di euro al 30 giugno 2025, corrispondente al 96% del totale degli ordini acquisiti nel 2024, con un balzo del 93% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, in particolare nel settore shipbuilding.

Le parole di Pierroberto Folgiero, AD e direttore generale di Fincantieri, evidenziano come questi risultati riflettano un’azienda in grado di trasformare le sfide globali in opportunità di crescita. Con un carico di lavoro che raggiunge i 57,7 miliardi di euro, Fincantieri non solo consolida la sua posizione, ma diventa anche un partner strategico per i clienti, confermando la fiducia riposta nella sua capacità di innovare e trasformare. La disciplina operativa e finanziaria messa in atto negli ultimi anni sta portando a frutti tangibili e sostenibili nel lungo termine.

Non perderti tutte le notizie di economia su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *