Fincantieri lancia la Innovation Antenna in Corea del Sud per innovazione e tecnologia marittima.

Fincantieri lancia la Innovation Antenna in Corea del Sud per innovazione e tecnologia marittima.

Fincantieri-Innovation-Antenna-Corea-del-Sud.jpg

Fincantieri ha recentemente avviato un’Innovation Antenna in Corea del Sud, supportata da Mind the Bridge, nell’ambito del suo piano di open innovation. Questo sviluppo, annunciato durante lo Scaleup Summit Seoul 2025, mira a potenziare la cooperazione internazionale nel settore marittimo. La scelta della Corea del Sud come nuovo hub strategico si basa sul suo ecosistema in espansione nei settori della cantieristica navale, automazione e robotica. La nuova antenna, situata nel distretto tecnologico di Seoul, faciliterà connessioni con startup e ricercatori, posizionando il paese tra i principali centri di innovazione a livello globale.

Fincantieri lancia una Innovation Antenna in Corea del Sud

ROMA (ITALPRESS) – Fincantieri ha annunciato l’apertura della sua nuova Innovation Antenna in Corea del Sud, un passo significativo nell’ambito del piano di open innovation avviato nel corso dell’anno passato. Questa iniziativa è sostenuta operativamente da Mind the Bridge ed è parte integrante della strategia del Gruppo, mirata a promuovere la cooperazione internazionale nel campo delle tecnologie avanzate per l’industria marittima.

L’annuncio è stato fatto durante il Scaleup Summit Seoul 2025, co-organizzato con Mind the Bridge, e ha visto la partecipazione dell’Ambasciatrice d’Italia in Corea del Sud, Emilia Gatto, insieme al vertice di Fincantieri. Dopo il successo della prima Innovation Antenna inaugurata a Silicon Valley lo scorso ottobre, l’azienda ha riconosciuto nella Corea del Sud un hub strategico per l’innovazione globale, grazie al suo ecosistema dinamico nei settori della cantieristica navale, dell’automazione e della robotica.

La nuova Antenna, situata nel cuore del distretto tecnologico di Seoul, avrà il compito di facilitare interazioni dirette con l’ecosistema locale, coinvolgendo startup, centri di ricerca e attori industriali. La Corea del Sud rappresenta uno dei più promettenti ecosistemi innovativi a livello mondiale, avendo mostrato una crescita rapida negli ultimi anni e consolidandosi come leader nella cantieristica navale a livello globale.

Secondo il recente Report “Tech Scaleup South Korea 2025 Report – At the Frontier of Hard Tech” di Mind the Bridge, la Corea del Sud è sulla strada per superare il Giappone, affermandosi come il terzo principale hub d’innovazione in Asia, dopo Cina e India. Questo contesto favorevole rende la nuova Antenna un’opportunità preziosa per Fincantieri e per il futuro delle tecnologie nel settore marittimo, confermando la volontà di esplorare nuove frontiere nell’innovazione.

(ITALPRESS)

Fincantieri Inaugura una Nuova Innovation Antenna in Corea del Sud

ROMA (ITALPRESS) – Fincantieri ha annunciato l’apertura di una nuova Innovation Antenna in Corea del Sud come parte del suo piano di open innovation avviato nel 2022, con il supporto operativo di Mind the Bridge. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo nella strategia di innovazione del Gruppo, evidenziando l’importanza della collaborazione internazionale nella ricerca di soluzioni tecnologiche avanzate per il settore marittimo.

L’annuncio è stato dato durante lo Scaleup Summit Seoul 2025, co-organizzato con Mind the Bridge, alla presenza dell’Ambasciatrice d’Italia in Corea del Sud, Emilia Gatto, e dei vertici di Fincantieri. Dopo il successo della prima Innovation Antenna in Silicon Valley, l’azienda ha identificato la Corea del Sud come un nuovo hub strategico per l’innovazione globale, grazie al suo ecosistema in rapida espansione nei settori della cantieristica navale, dell’automazione e della robotica.

Collocata nel cuore del distretto tecnologico di Seoul, la nuova Antenna mira a facilitare interazioni dirette con l’ecosistema locale, coinvolgendo startup, centri di ricerca e attori industriali. La Corea del Sud si distingue come uno degli ecosistemi innovativi a livello mondiale, mostrando una crescita esponenziale negli ultimi anni e consolidandosi come leader nella cantieristica navale. Recenti report, come il “Tech Scaleup South Korea 2025 Report” di Mind the Bridge, evidenziano che il paese potrebbe sorpassare il Giappone, diventando il terzo hub dell’innovazione in Asia dopo Cina e India.

Questa iniziativa non solo sottolinea l’impegno di Fincantieri nei confronti dell’innovazione, ma anche la volontà di instaurare connessioni solide e produttive con i principali attori globali nel settore, rafforzando così la propria posizione nel mercato internazionale.

(ITALPRESS).

Non perderti tutte le notizie di economia su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *