FS e UZ: accordo strategico per rilanciare le ferrovie ucraine.

FS e UZ: accordo strategico per rilanciare le ferrovie ucraine.

Ferrovie-1.jpg

Nuove Opportunità di Collaborazione tra Italia e Ucraina nel Settore Ferroviario

ROMA (ITALPRESS) – Un passo significativo verso la mobilità e il commercio internazionale è stato compiuto con la firma di un Memorandum di Cooperazione (MoC) tra il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (FS) e le Ferrovie Ucraine (UZ). L’accordo, sottoscritto dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS, Stefano Antonio Donnarumma, e dal CEO di UZ, Oleksandr Pertsovskyi, si propone di esplorare opportunità di sviluppo nel settore dei trasporti per i prossimi due anni.

La firma del MoC è avvenuta durante la Ukraine Recovery Conference 2025, un evento annuale che riunisce governi, istituzioni internazionali e rappresentanti del settore privato per discutere strategie volte alla ricostruzione e sostenibilità dell’Ucraina. L’incontro si è tenuto quest’anno a Roma, confermando l’impegno della comunità internazionale nei confronti delle necessità del paese del Medio Europa.

Un Impegno Concreto per la Ricostruzione

Il Memorandum si concentra su alcuni punti chiave: lo sviluppo di collegamenti passeggeri e merci, il trasferimento di know-how tecnico nel settore dei trasporti e la consulenza per la creazione di un’infrastruttura ferroviaria moderna e resiliente. Queste azioni saranno fondamentali per rifinire e ampliare le reti di movimentazione in entrambi i paesi.

Per garantire l’efficacia delle iniziative previste, sarà creato un gruppo di lavoro composto da rappresentanti delle Ferrovie di Italia e Ucraina, che si riunirà con cadenza trimestrale per discutere i progressi e le prossime fasi. Al riguardo, Donnarumma ha dichiarato: “La nostra responsabilità va oltre il semplice business. Questo accordo rappresenta un collegamento vitale che potrà promuovere la ripresa economica e sociale dell’Ucraina, realizzando un ponte tra i nostri sistemi ferroviari”.

Accanto alla firma del MoC, il Gruppo FS ha annunciato l’intenzione di sottoscrivere una lettera di intenti riguardante la fornitura di divise e attrezzature destinate al personale ferroviario ucraino. Questi sforzi riflettono un sostegno concreto al popolo ucraino, in un periodo di bisogno e trasformazione.

### La Visione Internazionale delle Ferrovie

In un contesto globale in continua evoluzione, l’integrazione e la cooperazione tra diverse nazioni si fanno sempre più necessarie. L’accordo tra FS e UZ non è solo un’iniziativa bilaterale, ma fa parte di una strategia più ampia per rafforzare le relazioni internazionali in ambito trasporti. Le ferrovie rappresentano un’asse cruciale per il commercio e la mobilità, e creare infrastrutture resilienti è essenziale per affrontare le sfide del futuro.

L’impegno italiano si innesta in una cornice di cooperazione globale che mira a sostenere gli sforzi di ricostruzione e sviluppo economico dell’Ucraina. Secondo le dichiarazioni di Pertsovskyi, “La nostra collaborazione con le Ferrovie dello Stato Italiane segna un passo avanti importante. Insieme, possiamo costruire un futuro più luminoso per le nuove generazioni”.

In questo clima di cooperazione, il Gruppo FS prosegue nel suo obiettivo di espandere i legami ferroviari e industriali tra Italia e Ucraina, contribuendo alla stabilità regionale e alla crescita economica.

### Riflessioni sul Futuro

L’importanza di questo accordo non può essere sottovalutata, soprattutto considerando le sfide attuali che l’Ucraina si trova ad affrontare. La creazione di un’infrastruttura moderna e resiliente non solo migliorerà la mobilità di merci e passeggeri, ma avrà anche un impatto significativo sul ripristino dell’economia locale. È fondamentale che iniziative come queste vengano accolte e supportate a livello sia governativo che privato.

In conclusione, la firma del Memorandum di Cooperazione rappresenta non solo un legame strettamente bilaterale, ma una visione condivisa per un futuro di prosperità e collaborazione internazionale. Con l’instaurazione di un dialogo continuo e la formazione di gruppi di lavoro dedicati, si spera di rendere tangibili i frutti di questi sforzi nei prossimi anni e di contribuire attivamente al processo di ricostruzione e modernizzazione dell’Ucraina.

– Foto ufficio stampa Ferrovie dello Stato –
– Fonti ufficiali da Ferrovie dello Stato Italiane e UZ (Ukrzaliznytsia) –

(ITALPRESS)

Non perderti tutte le notizie dal mondo su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *