Funerali di Papa Francesco: Sabato l’Ultimo Saluto in San Pietro con la Traslazione e l’Omaggio dei Fedeli

Funerali di Papa Francesco: Sabato l’Ultimo Saluto in San Pietro con la Traslazione e l’Omaggio dei Fedeli

Papa-Francesco-4.jpg

I Funerali di Papa Francesco: Dettagli e Programma

La Santa Sede ha ufficialmente comunicato che i funerali di Papa Francesco si svolgeranno sabato 26 aprile 2025 alle ore 10:00, sul sagrato della Basilica di San Pietro. Questa data rappresenta il primo giorno dei Novendiali, un periodo di preghiera e riflessione che segue la morte del pontefice. La Liturgia esequiale sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio Cardinalizio, come specificato dalla sala stampa vaticana.

Durante la cerimonia, i patriarchi e i cardinali concelebreranno e si riuniranno nella Cappella di San Sebastiano, dove dovranno indossare la mitra bianca damascata. Gli arcivescovi e i vescovi, invece, si raccoglieranno al Braccio di Costantino, arrivando entro le 8:30, portando con sé l’amitto, il camice, il cingolo e la mitra bianca semplice. I presbiteri, infine, dovranno raggiungere il settore a loro riservato in Piazza San Pietro, indossando l’amitto, il camice, il cingolo e la stola rossa. Questo coordinamento logistico è stato pensato per garantire un ceremoniale che rispetti la grandiosità del momento.

Processo di Traslazione e Omaggio dei Fedeli

Mercoledì 23 aprile 2025, alle ore 9:00, la salma di Papa Francesco sarà traslata dalla Cappella della Domus Sanctæ Marthæ alla Basilica di San Pietro. Questo atto, che segue l’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, sarà presieduto dal Cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa. Dopo una breve cerimonia di preghiera, inizierà la processione attraverso Piazza Santa Marta e Piazza dei Protomartiri Romani, fino ad arrivare all’Arco delle Campane e entrare in Piazza San Pietro, passando dalla porta centrale della Basilica Vaticana.

Presso l’altare della Confessione, il Cardinale Farrell guiderà la Liturgia della Parola, a conclusione della quale i fedeli potranno rendere omaggio alla salma del Romano Pontefice. Si prevede che una folla significativa si raduni per questo evento, con molte persone che desiderano onorare la memoria di Papa Francesco e il suo impegno per la Chiesa e l’umanità.

Importanti figure ecclesiastiche e politiche hanno espresso il loro cordoglio per la perdita di Papa Francesco. Il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ha dichiarato: “La scomparsa di Papa Francesco lascia un vuoto incolmabile nel cuore di milioni di fedeli. La sua vita e il suo operato resteranno sempre un esempio di umanità e compassione”. Similmente, il Segretario di Stato Vaticano, Pietro Parolin, ha aggiunto: “Papa Francesco ha guidato la Chiesa con incommensurabile carità, e il suo messaggio di pace e inclusione rimarrà per sempre nel nostro cuore”.

Preparativi per l’Afflusso dei Fedeli e Servizi Aggiuntivi

In previsione dell’afflusso di fedeli, Atac ha predisposto un piano straordinario per facilitare il trasporto verso il Vaticano. È stata creata un’area di sicurezza attorno a San Pietro, delimitata da diverse strade, tra cui largo del Colonnato e via Pio X. Ciò garantirà un accesso sicuro e fluido per tutti coloro che desiderano partecipare a questi momenti storici.

Inoltre, 11 linee di servizio di superficie che transitano nelle vicinanze di San Pietro saranno potenziate, insieme a 6 linee portanti che servono l’area metropolitana. Ci saranno anche interdizioni al traffico in diverse zone, come Borgo Santo Spirito e via Porta Angelica, per garantire la sicurezza dei partecipanti. Queste misure sono state adottate con l’obiettivo di creare un’atmosfera di rispetto e solemnità durante l’ultimo saluto a Papa Francesco.

La Chiesa cattolica invita tutti i fedeli a unirsi in preghiera e riflessione in questo periodo di lutto. Le modalità di partecipazione e le informazioni aggiornate sullo svolgimento delle cerimonie verranno comunicate attraverso canali ufficiali, inclusi i siti web della Santa Sede e le comunicazioni dei vari uffici ecclesiastici.

In sintesi, i funerali di Papa Francesco saranno un momento di grande significato per i cattolici di tutto il mondo e per chiunque abbia seguito il suo magistero. Sarà un’occasione per commemorare un leader che ha toccato la vita di molti e ha cercato di portare la luce della speranza anche nei momenti più bui della storia umana.

(Fonte: Comunicati stampa ufficiali della Santa Sede e dichiarazioni di figure pubbliche)

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *